Una delle esperienze più belle da fare a Zante, è sicuramente quella di optare per il noleggio di una piccola barca per girovagare nel mare e osservare l’isola da un altro punto di vista.
La terra ammirata dal mare ha un non so ché di affascinante e selvaggio, forse perché ci sono delle baie, grotte e anfratti raggiungibili solo ed esclusivamente in barca.
Se volete dunque fare un’esperienza speciale e al tempo stesso divertente, vi racconto come organizzare un’escursione di questo tipo.
Noleggio barche a Zante senza patente: è possibile?
Assolutamente sì. A Zante è possibile noleggiare una barca senza patente nautica, considerando ovviamente che si tratta di piccole imbarcazioni che hanno pochi cavalli.
Certo, bisogna sempre stare attenti a non avvicinarsi troppo alle rocce, perché chi rompe paga! Quindi guidate con prudenza, stando attenti alle altre barche e a tutti gli ostacoli che possono presentarsi lungo il tragitto.
Un’altra cosa molto importante è che a Zante si può navigare in autonomia solo in determinate aree. Ad esempio non ci si può avvicinare all’isola di Pelouzo ( definita area A ) e non si può andare oltre la spiaggia di Mizithres. E’ fondamentale rispettare le regole poiché si incorre in multe salate.
Qual è il costo per il noleggio di una barca a Zante?
Se pensate che noleggiare una barca sia un lusso, vi sbagliate di grosso 😉
A Zante il noleggio costa davvero pochissimo. Io e il mio compagno abbiamo speso Euro 80.00 per tutto il giorno ( dalle ore 09.00 alle 18.00 ) inclusa la benzina e l’assicurazione.
Importante: l’assicurazione copre nel caso in cui si rompa qualcosa della barca ( motore, ancora o altro ), ma non copre i danni che vengono causati dalle persone ( collisione con scogli o altre barche ). Per questo vi ho anticipato che bisogna prestare molta attenzione.
Dove noleggiare una barca a Zante?
Io e il mio compagno abbiamo deciso di affidarci a Caretta Caretta Motorboats che si trova al porto di Keri. Il proprietario è davvero gentile, parla un ottimo inglese e il prezzo per il noleggio è imbattibile.
Ci avevano suggerito di affidarci a loro ed è stata un’ottima scelta, per questo lo consiglio vivamente.
Con loro avrete la possibilità di scegliere tra due tipologie di barche: una ad Euro 80.00 al giorno e una ad Euro 100.00 al giorno. Quello che cambia tra le due sono i cavalli; noi abbiamo scelto quella meno potente.
Prima di consegnarvi la barca, vi spiegheranno come si guida e tutte le regole da rispettare.
Cosa vedere con una barca?
Come vi ho anticipato Caretta Caretta Motorboats si trova a Keri e dunque partirete dal porto di Keri.
Potrete navigare in gran parte del golfo di Laganas, arrivando fino a Cameo Island/Agios Sostis e non andando oltre la spiaggia di Mizithres sulla costa occidentale di Zante.
Vi suggerisco l’itinerario che ci è stato consigliato direttamente dalla compagnia di noleggio e che a noi è piaciuto moltissimo, dopo di ché vi racconto tutto nel dettaglio:
- Prima tappa del mattino sull’isola di Marathonissi per non beccare folle di gente;
- Dopo di ché tornate verso la costa e fermatevi ad ammirare la spiaggia di Marathia;
- Proseguite poi per le Keri Caves che sono situate sulla punta del promontorio;
- Raggiungete poi la spiaggia di Mizithres per godervi degli scenari incredibili;
- Nel pomeriggio tornate indietro e fermatevi nella zona di Cameo/Agios Sostis alla ricerca delle tartarughe.
Circumnavigare l’isola di Marathonissi
Vi ho già parlato di questa splendida isola, vergine e selvaggia, situata di fronte alla costa di Keri. Marathonissi è proprio perfetta da circumnavigare, in quanto ci sono grotte e fondali straordinari.
Fermatevi poi a fare un bel bagno sull’unica spiaggia di sabbia, che nelle prime ore della mattina non è affollata.
E chissà che magari incontriate anche qualche tartaruga Caretta Caretta che viene qui a nidificare? 😀
Ammirare la spiaggia di Marathia dal mare
La spiaggia di Marathia è gradevole e selvaggia, con piccoli ciottoli bianchi e un mare cristallino. E’ esattamente la classica spiaggia greca, poco turistica e incontaminata.
Fate una sosta per ammirarla e scattare qualche fotografia.
Girovagare tra le Keri Caves
Le Keri Caves sono davvero spettacolari e a mio parere meritano molto di più delle Blue Caves, anche se sono meno note di queste ultime. Potrete osservare queste scogliere immense, di un bianco quasi accecante, tuffarvi nel mare in cui è possibile distinguere tutti i differenti turchesi che lo dipingono.
Non posso che consigliarvi di fermarvi nelle calette che attirano maggiormente la vostra attenzione, di fare tanti bagni e di scattare tante fotografie a queste meravigliose grotte.
Raggiungere la spiaggia di Mizithres
Come vi ho anticipato la spiaggia di Mizithres è il punto sulla costa occidentale che delimiterà la vostra navigazione, in quanto oltre a questa spiaggia non è possibile proseguire in autonomia.
Mizithres è molto affascinante: possiede delle falesie enormi ai lati, che lasciano spazio ad un piccolo lembo di spiaggia, e un ambiente intorno a sé molto selvaggio.
Andare alla ricerca delle tartarughe intorno a Cameo Island
Non trovate che Cameo Island vista dal mare sia ancora più affascinante? A me è sembrata proprio così. Più genuina e selvaggia. Andate alla ricerca delle tartarughe che solitamente transitano sul lato verso il porto, magari sarete fortunati!
Potrebbero interessarvi anche: Dove mangiare a Zante? Vi racconto le mie esperienze culinarie più interessanti oppure Zante: con il suo profumo di ulivo e il suo mare che più blu non si può
6 Comments
Marghe e Samu
19 Settembre 2020 at 00:26Interessantissimo articolo! Non avevamo idea che a Zante si potesse fare un’attività del genere a questi prezzi! Grazie per le informazioni!!!
Selena Castoldi
21 Settembre 2020 at 08:42Ciao ragazzi! Anche io sono rimasta molto stupita dai prezzi, dunque ci tenevo a dispensare queste informazioni per chi vuole organizzare un viaggio a Zante. Selena
Elena Vizzoca
8 Ottobre 2020 at 09:24Questa è la prima volta che leggo della possibilità di guidare una barca senza averlo mai fatto prima e senza patentino 😱, sicuramente deve essere una bellissima esperienza. È difficile guidarla?
Selena Castoldi
8 Ottobre 2020 at 09:53Anche io non pensavo fosse possibile prima di quest’estate! Guarda non è così difficile; l’importante è tenersi un pò più distante dalla costa e dalle altre barche, per evitare collisioni. Io comunque per sicurezza ho fatto guidare il mio compagno! 😀 Selena
Vanessa
12 Luglio 2021 at 01:01Grazie per la preziosa informazione!Consigli di prenotare con largo anticipo?Sarò lì la prima settimana di settembre
Selena Castoldi
12 Luglio 2021 at 06:47Ciao Vanessa,
Figurati! Io personalmente avevo prenotato qualche giorno prima, direttamente in loco. Ti consiglio di andare a Keri presso il noleggiatore, una volta che arrivi a Zante, e di programmare con loro il giorno del noleggio. Diversamente puoi anche contattare il proprietario direttamente su Whatsapp al numero indicato sul sito e accordarvi in anticipo 😀
Ti auguro una buona permanenza a Zante, è davvero una splendida isola!
Selena