Hai sempre pensato che il paradiso non esistesse? Beh.. dovrai ricrederti una volta che metterai piede a One Foot Island. Quest’isola, situata nella laguna di Aitutaki, è uno di quei luoghi davvero imperdibili durante il tuo viaggio. Acque azzurre e cristalline, spiagge di sabbia color borotalco, barriere coralline e banchi di pesci tropicali: ecco cosa puoi trovare a One Foot Island. Insomma, un paradiso terrestre autentico e selvaggio da raggiungere con un’escursione in giornata da Aitutaki.
Indice dei contenuti
Aitutaki: l’isola delle meraviglie

Situata su una laguna triangolare e punteggiata da numerosi motu (piccoli isolotti), Aitutaki è la seconda isola più nota dell’arcipelago delle Cook, dopo la verdissima Rarotonga.
Aitutaki è un paradiso terrestre che spesso viene raggiunto dalle coppie in viaggio di nozze che hanno appena coronato il proprio amore, ma anche dalle famiglie in cerca di un rifugio selvaggio. Se non sai da che parte iniziare per organizzare questo viaggio, leggi qui: Viaggio alle isole Cook: come organizzarlo al meglio.

Forse ancora non lo sai, ma Aitutaki possiede una delle lagune più straordinarie del pianeta: è circondata da una meravigliosa barriera corallina che raggiunge i 35 km di lunghezza ed è punteggiata da banchi di sabbia, oltre a possedere ben 21 motu.
Tra i più bei motu, meritano una menzione: Maina, dove è possibile fare snorkeling e ammirare i nidi dei fetonti (una specie di uccello acquatico) e Tapuaetai (o “One Foot Island”) che vanta una splendida spiaggia e meravigliose acque turchesi.
E a proposito di One Foot Island ne parliamo meglio nel prossimo paragrafo…
Hai già prenotato il tuo hotel ad Aitutaki? Dai un’occhiata qui agli hotel disponibili!
One Foot Island: il paradiso all’improvviso!

Durante il tuo soggiorno ad Aitutaki, non puoi proprio perderti un’escursione a One Foot Island. Quest’isolotto è situato sul perimetro sud-orientale della laguna di Aitutaki, immediatamente a sud-ovest dell’isola più grande chiamata Tekopua e 7 km a est dell’isola principale di Aitutaki. L’isola è lunga circa 500 metri ed è larga fino a 200 metri.
Perché prende il nome di One Foot Island? Perché dall’alto sembra avere la forma di un piede sinistro.
Ma c’è anche un’altra leggenda in merito. Un tempo qui, la pesca era vietata dai guerrieri Maori per preservare le specie marine. Tuttavia, un giorno, un uomo povero e suo figlio erano talmente affamati che uscirono in mare a pescare. I guerrieri Maori avvistarono la piccola canoa dall’isola principale dell’atollo e li raggiunsero. Quando il padre e il figlio videro i guerrieri sopraggiungere, fuggirono sull’isolotto che allora non aveva un nome.
Così il padre nascose il figlio sotto un albero di cocco, assicurandosi che solo una serie di impronte fossero visibili ai guerrieri. Quando i guerrieri Maori arrivarono sull’isola di Tapuaetai, seguirono le orme che li condussero al padre, che fu immediatamente ucciso. Dal momento che videro solo alcune impronte, i guerrieri non riuscirono a trovare il figlio.
Poco dopo, il ragazzo trovò suo padre morto, che diede la vita affinché il figlio si salvasse. Non sappiamo esattamente cosa successe dopo, ma da allora il piccolo isolotto prese il nome di One Foot Island.
Escursione a One Foot Island

Ma quindi perché vale così tanto la pena organizzare un’escursione a One Foot Island? Su quest’isola potrai ammirare le migliori viste dell’intera laguna di Aitutaki, oltre a sentirti fuori dal mondo grazie alla sua anima così selvaggia.
Raggiungerla è davvero facile: si arriva a One Foot Island in circa 15 minuti di motoscafo dalla gran parte di resort che sorgono sull’isola di Aitutaki.
Questa piccolissima isola, che si può girare a piedi in pochi minuti, possiede meravigliosi banchi di corallo in cui godersi dell’ottimo snorkeling, oltre ad acque turchesi e trasparenti, che ti riempiranno gli occhi di meraviglia e di stupore.
Come visitare One Foot Island?
Puoi decidere di acquistare una classica escursione, che viene organizzata da tantissimi operatori sull’isola di Aitutaki. Puoi anche chiedere al tuo resort di prenotarla per te.
Oppure, se vuoi vivere un’esperienza unica e goderti l’isola negli orari di minore affluenza, puoi prenotare un’escursione con barca privata che, seppur più costosa, ti consentirà di vivere un’esperienza incredibile, al di fuori degli orari delle escursioni collettive.
A proposito: non dimenticare di farti mettere il timbro a forma di piede di One Foot Island sul passaporto!
Si può dormire sull’isola?
One Foot Island è un’isola selvaggia e fortunatamente non è ben sviluppata dal punto di vista turistico.
Esiste però una specie di rifugio che mette a disposizione una cabina di categoria standard che può ospitare fino a 6 adulti ed è completa di doccia, WC e angolo cottura. La struttura si chiama McBirney House.
Sia chiaro che nessuno vive permanentemente sull’isola di One Foot Island. Tranne qualche pescatore locale che a volte visita l’isola di notte, non ci sarà nessun altro dopo che l’ultimo operatore di crociere sarà partito per la terraferma. Quindi, qui potrai sentirti totalmente isolato/a dal mondo in un’isola praticamente deserta.
Stai cercando qualcuno che possa organizzare il tuo viaggio alle Isole Cook? Allora posso fare al caso tuo! Sono specializzata nell’organizzazione di viaggi in Asia e nelle isole del Pacifico (anche le isole più autentiche e remote) per cui puoi contattarmi per ricevere un preventivo. Mandami una mail con la tua richiesta dettagliata a: inviaggioconselena@gmail.com.
Seguimi su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me.
Potrebbero interessarti anche: Hotel economici alle Isole Cook: quali consiglio? e Il miglior boutique hotel di Aitutaki: Etu Moana Beach Villas
No Comments