Il paradiso esiste ed è qui. Benvenuti a Palawan, uno dei luoghi più spettacolari del pianeta e delle Filippine. Qui le parole chiave sono: relax, pace e tranquillità. Lasciatevi incantare dai panorami mozzafiato, dalle acque cristalline, dagli splendidi fondali e godetevi ogni singolo attimo che questo magnifico posto vi regalerà. Mettetevi comodi perché si parte: qui trovate una guida completa per organizzare il vostro viaggio a Palawan, alle Filippine.
Benvenuti a Palawan: tutta la bellezza delle Filippine
Le Filippine sono davvero magnifiche anche se fino a pochi anni fa non erano considerate molto dai viaggiatori perché se ne parlava davvero pochissimo. Poi probabilmente, grazie a quei viaggiatori che hanno cominciato a viaggiare da queste parti e a condividere i loro racconti e le loro fotografie, ci si è resi conto che questa è una meta davvero magnifica e negli ultimi anni sta avendo un boom incredibile, anche se rimane comunque una meta ancora piuttosto autentica e non presa troppo d’assalto.
E Palawan è senz’altro uno dei più splendidi arcipelaghi delle Filippine. Ma cosa possiede di così straordinario? Palawan è un vero e proprio paradiso tropicale di estrema bellezza: non ha solo splendide spiagge, ma anche meravigliose acque cristalline e alcuni tra i migliori fondali di tutte le Filippine. L’entroterra invece è caratterizzato da foreste pluviali, montagne e fiumi sotterranei, tra i più lunghi del mondo. Noto anche come il “paradiso della vita selvaggia”, Palawan possiede oltre 200 specie di flora e fauna e diverse aree protette.
Qui si respira pace e serenità: scegliete Palawan se cercate un posto davvero isolato e sperduto poiché fuori dal vostro resort non troverete nulla, se non ché il mare, l’orizzonte e dei tramonti mozzafiato!
Dove si trova Palawan?
Palawan è un arcipelago e una provincia delle Filippine. Il capoluogo della provincia è Puerto Princesa, che è anche la città più importante dell’intero arcipelago. Si tratta inoltre della più grande provincia delle Filippine, si estende da nord-est a sud-ovest tra Mindoro e il Borneo ed è compresa fra il Mar Cinese Meridionale a nord e il Mare di Sulu a sud. Pensate che solo questa provincia possiede circa 1.800 isole e isolotti!
Come arrivare a Palawan nelle Filippine?
Per raggiungere l’arcipelago di Palawan bisogna prendere un volo dall’Italia per Manila, la capitale delle Filippine. Ci sono numerose compagnie aeree che hanno dei voli per Manila, tra cui Cathay Pacific, Etihad Airways, Emirates, Qatar Airways, Thai Airways, Singapore Airlines e così via. Prenotando con largo anticipo è possibile trovare anche ottime tariffe aeree a partire da Euro 500-600.00 per il volo di andata e ritorno da/per Manila.
Una volta raggiunta Manila dovrete poi prendere un volo domestico per Puerto Princesa. Tenete presente che i voli domestici partono da un terminal diverso rispetto ai voli intercontinentali, per cui è sempre indispensabile lasciare almeno 4 o 5 ore tra un volo e l’altro, meglio ancora prevedere il primo pernottamento a Manila e proseguire il giorno successivo con il volo domestico per Puerto Princesa.
Una volta raggiunta Puerto Princesa proseguirete poi via terra e/o via barca per il resort che avete scelto per il vostro soggiorno.
Quando andare a Palawan?
Il clima delle Filippine è di tipo tropicale, caratterizzato da temperature alte e un’umidità costante per gran parte dell’anno. Ad ogni modo, il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine, e quindi anche a Palawan, va da Dicembre ad Aprile. Diciamo però che i mesi migliori in assoluto sono Dicembre, Gennaio e Febbraio quando il clima è meno caldo e afoso. Quanto alle temperature quella più alta a Palawan sono i 32° C di Giugno, mentre quella più bassa è di 24° C a Gennaio.
Dove dormire a Palawan?
Ci sono 3 resort in particolare in cui consiglio di prenotare il vostro soggiorno a Palawan e sono tutti localizzati nella zona di El Nido:
Ve li presento uno ad uno, a partire dal più lussuoso, il Pangulasian, al più semplice, il Miniloc.
Pangulasian Island Resort
Il Pangulasian Island Resort si trova su un’isola privata, in cui è presente esclusivamente questo resort. Si tratta di un cinque stelle situato di fronte a una splendida spiaggia incontaminata in un contesto ambientale unico al mondo.
Conosciuta anche come “Isola del Sole”, a Pangulasian potrete ammirare delle viste mozzafiato sia all’alba che al tramonto, potrete poi godervi una spiaggia di sabbia bianchissima e fine, una splendida barriera corallina e una straordinaria foresta tropicale che prospera in maniera rigogliosa fino a ridosso della spiaggia.
Potrete poi apprezzare il lusso e il servizio impeccabile di questo resort, che offre delle camere spaziose, perfettamente arredate e dotate di ogni comfort necessario per godersi un soggiorno da sogno!
Lagen Island Resort
Il Lagen Island Resort è circondato da una lussureggiante foresta tropicale e vanta una splendida laguna poco profonda. Questo resort, di categoria quattro stelle, sorge sulla piccola Lagen Island, al largo di Palawan.
Dal resort potrete ammirare la splendida Bacuit Bay; non perdetevela durante il tramonto quando il sole sembra immergersi totalmente nelle acque cristalline. La foresta circostante e le scogliere calcaree sono delle ottime attrazioni naturali utili anche per la nidificazione di numerosi volatili o come riparo di alcuni mammiferi.
Lagen Island dispone di sistemazioni spaziose, moderne ed eleganti, ma non eccessivamente pretenziose. Avrete poi a vostra disposizione un ristorante e un bar a bordo piscina per consumare i vostri pasti. Il resort serve solo menu biologici e sostenibili utilizzando i prodotti coltivati nei giardini della struttura.
Miniloc Island Resort
Il Miniloc Island Resort è la sistemazione più semplice tra quelle che vi ho consigliato, con il miglior rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un resort di categoria tre stelle, rinnovato di recente, che sorge sull’isola di Miniloc, al largo di Palawan.
Qui avrete la sensazione di trovarvi in un villaggio costiero, circondato da una splendida baia lambita da acque cristalline e con uno sfondo di pareti calcaree a strapiombo che vi faranno percepire l’imponenza della natura. L’isola di Miniloc è il luogo perfetto per avventurarsi alla scoperta di numerose attrazioni naturali che si trovano proprio nei dintorni.
Le camere, che sono realizzate con materiali locali, dispongono di tetti in paglia, pavimenti in parquet e sono dotate di aria condizionata, minibar, guardaroba, tavolo da trucco e bagno privato con doccia e asciugacapelli. Il ristorante del resort serve piatti internazionali e con il servizio di preparazione di pranzi al sacco avrete anche la possibilità di mangiare sulla spiaggia.
Perché scegliere Palawan per il vostro viaggio alle Filippine?
Scegliete Palawan se siete alla ricerca di un posto tranquillo e totalmente isolato per godervi qualche giorno di mare durante il vostro viaggio alle Filippine. Palawan è la scelta migliore per coloro che vogliono vivere la giornata e che non sono interessati a divertimenti serali perché qui al di fuori dei resort non trovate niente.
Palawan inoltre è la scelta ideale per gli amanti delle immersioni, dello snorkeling e di tutte le attività acquatiche: qui potrete osservare i fondali più spettacolari delle Filippine e godervi la vita sottomarina poiché troverete un vero e proprio acquario variegato.
Inoltre Palawan è molto selvaggia e vi darà la possibilità anche di fare trekking, di godervi la natura lussureggiante, i picchi calcarei e numerose attività in barca. Potrete godervi dei romantici tramonti in una cornice ambientale unica. Potrete poi osservare fauna e flora endemici e meravigliarvi di quanto la natura sia straordinaria.
Insomma, scegliete Palawan se volete vivere un soggiorno davvero da favola e isolarvi dal mondo ritrovando la pace in voi stessi!
Se avete bisogno di un supporto per organizzare il vostro viaggio sono a vostra disposizione. Potete contattarmi al seguente indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com.
Potrebbe interessarvi anche: L’autenticità alle Filippine: le isole di Bohol e Panglao e Boracay: il paradiso tropicale delle Filippine
No Comments