fbpx
Menu
Viaggi e dintorni

Paura di volare: è possibile superarla? Come?

Paura di volare

Non ci crederete mai, ma la verità è che fino a qualche anno fa avevo paura di volare. L’idea di prendere un volo mi spaventava a morte e preferivo nettamente altri mezzi di trasporto che mi risparmiassero il terrore di volare. Piuttosto viaggiavo in nave, in treno o in macchina, ma nei limiti del possibile evitavo l’aereo. Oggi non solo ho superato la paura di volare, ma l’aereo è anche il mio mezzo di trasporto preferito. Volare per me è una delle parti più importanti del viaggio ed una delle migliori. Quindi cosa è cambiato? E’ possibile superare questa paura? Assolutamente sì!

Quando ho superato la paura di volare

Paura di volare

Ricordo esattamente il momento in cui ho superato la paura di volare e anzi, ha iniziato a piacermi!

Curiosa di scoprire il mondo, dato che è la mia passione sin da quando sono piccina, nel 2016 ho deciso di compiere il mio primo viaggio al di fuori dei confini europei e ho organizzato il mio viaggio in Thailandia, destinazione che mi ha aperto le porte all’Asia, un continente straordinario del quale mi sono innamorata follemente.

Dovendo affrontare un viaggio così lungo, non avrei potuto che scegliere di viaggiare in aereo, dato che non avevo diversi mesi a disposizione per raggiungere la meta. Per evitare però più scali – dato che anche quelli mi terrorizzavano poiché avrei dovuto sopportare più volte il decollo, momento che mi spaventava particolarmente – ho deciso di acquistare dei voli con la compagnia Thai Airways in modo da avere il volo diretto verso Bangkok.

Se volete sapere qual è stata la mia esperienza di volo con Thai Airways la trovate qui: Thai Airways: perché prenotare i voli con questa compagnia

Non appena mi sono seduta sull’aeromobile, ho allacciato le cinture e come sempre ho aspettato con ansia il decollo. E quando l’aereo ha cominciato a correre all’impazzata sulla pista per levarsi nel cielo, mi sono resa conto che non si sentiva nulla e che quell’aereo era assolutamente sicuro. Infatti, prima di allora, avevo solo volato con compagnie low cost o con aerei particolarmente piccoli e vi posso garantire che c’è una bella differenza!

Così mano a mano la paura si è affievolita. Mi sono rilassata, ho cominciato ad osservare i banchi di nuvole sotto ai miei piedi e non ho più avuto la sensazione di morire perché non avevo più il controllo della situazione, ma mi sono affidata alla guida del pilota. Infatti, non so per quale motivo, il solo pensiero di dovermi fidare di qualcun altro mi faceva sentire male. Il solo pensiero di non avere i piedi incollati al pavimento mi rendeva fragile e impaurita. Da quel momento invece, ho compreso che bisogna fidarsi del prossimo e soprattutto bisogna lottare contro le proprie paure!

Quindi qual è il segreto per non avere più paura? Secondo la mia esperienza è quello di prendere un volo intercontinentale, poiché più l’aereo è grande e meno si sentono gli spostamenti. Anzi avrete la sensazione di essere fermi, seduti comodamente sul divano del vostro salotto!

Come mantenere la calma in volo

Paura di volare

Voglio darvi alcuni consigli preziosi che mi hanno aiutato tanto negli anni in cui avevo paura di volare e che mi hanno comunque permesso di non rinunciare a viaggiare.

Anzitutto, il primo suggerimento che mi sento di darvi, è di prendere una Travelgum prima del vostro volo. Assumetela poco prima del decollo, dato che agisce in pochi minuti; sentirete la lingua intorpidirsi, un senso di sonnolenza che durerà circa un’oretta e aiuterà la vostra ansia a placarsi. Io non partivo mai senza; grazie a questo metodo potrete rilassarvi un pò di più e magari “schiacciare un bel pisolino” che male non fa! Un altro rimedio è la Xamamina, che ha sostanzialmente lo stesso principio attivo di Travelgum. Tenete presente che questi in realtà sono farmaci anti nausea, quindi sono perfetti anche per coloro che soffrono di mal di mare, ma aiutano tanto anche ad attenuare l’ansia. Ovviamente consultate sempre il vostro medico per un consiglio tecnico.

Per il resto, per mantenere la calma in volo, bisogna cercare di distrarre la mente aiutandola a stare bene così da pensare meno alla paura. Quindi cosa fare per distrarvi? Potreste leggere un libro o una rivista oppure fare un’enigmistica per allenare la vostra mente.

Trovate qui qualche libro da leggere durante il vostro volo: I 5 libri che tutti i viaggiatori dovrebbero leggere una volta nella vita

Un altro suggerimento che mi sento di darvi è quello di portare con voi delle cuffie e di ascoltare la vostra musica preferita; sono certa che vi aiuterà a svuotare la mente e a rilassarvi, almeno un pò!

Quali sono i rimedi per superare la paura di volare?

Paura di volare rimedi

Non esistono dei veri e propri rimedi per superare una paura, tanto meno la paura di volare, ma per mia esperienza qualcosa si può fare. Anzitutto bisogna lavorare intensamente sulla propria mente e se non si riesce da soli, facendosi supportare da uno psicologo. La nostra mente è quella che più ci danneggia e ci smuove paure e sensazioni che in realtà non avrebbero motivo di esistere. Ci rende nervosi, quando non dovremmo esserlo. Ci rende ansiosi e spaventati, senza un reale motivo.

Se ci pensate bene, infatti, perché avete paura di volare? E’ mai successo qualcosa di drastico, mentre eravate a bordo di un aereo? Non credo, se no difficilmente sareste qui a leggermi. Forse, proprio come me anni fa, immaginate delle situazioni che non sono ancora accadute e che magari non accadranno mai. Quindi che senso ha soffrire per un evento immaginario? Non dimentichiamo infatti che l’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo! Questo non significa che è impossibile che qualcosa vada storto, ma non pensate che sia più probabile fare un incidente in automobile? E non sono io a pensarlo, ma è la realtà dei fatti!

Ma lo so cosa provate: in macchina vi sentite più sicuri di voi perché vi sembra di avere i piedi a terra e il controllo della situazione, mentre in aereo no. In realtà non è così, difatti potremmo rimanere coinvolti in un incidente in auto che va al di là del nostro controllo. Esiste una cosa chiamata destino, sempre che ci crediate, che stabilisce ciò che sarà di noi nel futuro. Perché dunque affliggersi inutilmente?

Provate a lavorare sulla vostra forza di volontà cercando di “zittire” quella vocina di paura che verrà a bussare alla vostra porta. Parlate con quella vocina: fatele sapere che state bene e che siete grati alla vita per ciò che avete oggi e per ciò che vi regalerà in futuro.

Infine, il rimedio migliore per superare la paura di volare, è proprio quello di continuare a viaggiare. Non lasciate che la paura chiuda le vostre ali e vi impedisca di scoprire il mondo. Ricordatevi infatti che l’aereo, oltre ad essere comodo e pulito, vi accompagnerà in posti da sogno che difficilmente potreste raggiungere in altre modalità.

Allora vi ho convinto a volare? Avete qualche altro rimedio che utilizzate di solito per combattere l’ansia durante il volo?


Potrebbero interessarvi anche: Perché prenotare in agenzia di viaggi è sempre una buona idea? e Assicurazione di viaggio: quale scegliere per partire sereni?

2 Comments

  • Samu & Marghe
    15 Giugno 2021 at 08:02

    Per me Samu è un articolo ricco di spunti. Prossimo volo ne terrò in considerazione.

    Reply
    • Selena Castoldi
      18 Giugno 2021 at 19:47

      Ciao Samu,
      Ne sono felice. Spero che questi spunti possano esserti d’aiuto per il prossimo volo!

      Reply

Leave a Reply