Se siete quella categoria di viaggiatori FAI-DA-TE, non ho bisogno di aiuto, mi arrangio da solo, probabilmente questo articolo non fa per voi. Ma se il titolo vi ha incuriosito almeno un pochino vi consiglio di leggere e per lo meno di riflettere sui miei suggerimenti. Sono pronta a spiegarvi perché prenotare un viaggio in agenzia di viaggi è sempre una buona idea!
6 motivazioni che vi convinceranno a prenotare il vostro viaggio in agenzia di viaggi
Sono pronta per indicarvi, non una, ma ben 6 motivazioni che vi convinceranno a prenotare la vostra prossima avventura nel mondo in agenzia di viaggi! Sono certa che dopo aver letto queste ragioni, un pensierino in più lo farete e magari ci rifletterete su.
Nel frattempo, buona lettura!
Non è vero che in agenzia di viaggi si spende sempre di più!
Cominciamo a sfatare questo mito! Chi organizza viaggi FAI DA TE vi dirà che prenotare in agenzia è costoso e che gli agenti di viaggio sono dei ladri! Nulla di più sbagliato!!
Scusate, ma questo punto mi fa arrabbiare particolarmente e mi fa rivoltare lo stomaco: per caso conoscete qualcuno che lavora gratis? Io personalmente no, è normale che l’agente di viaggi, così come ogni altro lavoratore, debba guadagnarci dato che vi offrirà il suo tempo, le sue competenze, le sue esperienze e sarà a vostra completa disposizione fino al vostro rientro!
Ma ciò che probabilmente non sapete è che le agenzie di viaggio spesso hanno delle tariffe concordate con le strutture alberghiere e le compagnie aeree che voi non potete trovare online! Ad esempio se prenotate dei voli per la Polinesia Francese con la compagnia aerea Air Tahiti Nui sul sito della compagnia troverete le tariffe pubbliche, quelle a cui tutti possono avere accesso. Prenotando tramite agenzia di viaggi potrete invece usufruire delle tariffe Tour Operator, riservate appunto agli operatori del settore e a volte la differenza di prezzo può essere anche piuttosto rilevante. Per cui magari finirete per spendere lo stesso prezzo per tutto il pacchetto sia prenotando da soli che tramite agenzia ( dato che l’agenzia ovviamente ha una commissione, quindi magari la differenza di prezzo della tariffa viene poi assorbita dall’agenzia come guadagno ), ma almeno potrete dire di essere tutelati dato che vi appoggiate ad uno specialista e non prenotate da soli. E pensate che a volte si spende anche meno!
Vi invito quindi a fare delle considerazioni prima di dare per scontato che prenotare il vostro viaggio in agenzia sia la scelta più costosa.
E se dovesse succedere qualcosa? Ci pensate voi?
Viaggiare è bellissimo, ma si può incorrere anche in situazioni disagevoli. Infatti, bisogna sempre mettere in conto che durante un viaggio può capitare qualcosa che mette alla prova i nostri nervi e che non va come abbiamo sperato.
In quei casi, siete pronti per affrontare determinate situazioni spiacevoli? Quali strumenti avete per risolvere i problemi che possono capitarvi? Non avete idea di quante cose possano succedere al di là della vostra volontà o del vostro controllo. Potrebbero cancellarvi un volo, il vostro volo potrebbe essere in ritardo e potreste perdere la coincidenza oppure potreste incappare in un Overbooking. Se avete prenotato in autonomia sarà molto più difficile risolvere determinati problemi che richiedono esperienza e sangue freddo, caratteristiche che noi del mestiere abbiamo sviluppato.
Negli anni mi è successo di risolvere tanti problemi che in autonomia i clienti non avrebbero potuto risolvere se non che sborsando fior fior di quattrini. Due esempi: volo domestico cancellato tra una destinazione e l’altra della Micronesia in cui operava un solo volo settimanale. Bel problema no? Oppure volo perso perché i clienti non hanno sentito la sveglia e non si sono alzati, peccato che avessero un unico biglietto con itinerario tra Stati Uniti e Polinesia Francese; se non fossi intervenuta direttamente con la compagnia aerea, grazie al rapporto lavorativo che gli operatori possiedono con le compagnie aeree, i clienti avrebbero perso tutto il biglietto aereo e avrebbero dovuto riacquistarlo. Anche questo problema posso garantirvi che da soli non avreste potuto risolverlo.
Con questo non voglio dirvi che debbano sempre esserci problemi, ma è anche vero che le sfortune non capitano sempre agli altri. Pensateci su!
Le vacanze sono vacanze per tutti!
Cosa c’è di meglio che prenotare le proprie vacanze e non dover pensare più a nulla? Voi pensate alla destinazione di vostro interesse e lo specialista si occupa di tutto il resto. Di prenotare i voli, gli alberghi, altri servizi di interesse, senza rischiare di incappare in errori o valutazioni errate che possono rovinare una vacanza.
Certamente poi se non siete abbastanza pratici sull’organizzazione delle attività, potrete anche chiedere dei consigli al vostro agente di viaggi che vi suggerirà cosa fare e cosa vedere durante il vostro soggiorno.
Inoltre per qualsiasi necessità o problema vi basterà fare una chiamata e lasciare che la vostra agenzia “si smazzi” tutto, senza che voi dobbiate preoccuparvi di nulla.
Agenti di viaggio: specialisti prima di tutto
Gli agenti di viaggio sono dei veri e propri specialisti che studiano e si formano per tutta la vita, per cui sono sempre aggiornati al meglio su tutte le destinazioni.
Ciò significa che potrete ricevere dei consigli che nessun altro sarà in grado di darvi o che per lo meno possono darvi solo coloro che sono stati in quella determinata meta. Il vostro agente di viaggio saprà suggerirvi la migliore destinazione in base al periodo del vostro viaggio basandosi sul clima di quel periodo. O ancora saprà consigliarvi la meta ideale in base al vostro budget o gli hotel adeguati in base alle vostre esigenze. Saprà inoltre darvi dei suggerimenti tecnici, quanto agli spostamenti, ai collegamenti dei voli, ai documenti necessari per l’ingresso in quel paese, alle assicurazioni indispensabili, alle vaccinazioni obbligatorie e così via.
Non sempre è facile reperire tutte queste informazioni e senz’altro le nozioni più tecniche le conoscono solo gli specialisti perché sono giornalmente in contatto con i corrispondenti locali di ciascuna destinazione!
In periodi di Covid pensateci 1000 volte prima di prenotare da soli
Soprattutto in questo momento storico e quindi in tempi di Covid, prenotare un viaggio in autonomia è davvero un azzardo che è meglio non provare!
Come ben sapete le regole cambiano tutti i giorni, ci sono continui aggiornamenti sulle chiusure e aperture dei confini, sugli obblighi previsti per partire e richiesti dalla destinazione in arrivo, quindi è impensabile non affidarsi ad uno specialista. Sicuramente potete consultare dei siti per essere aggiornati, ma spesso districarsi tra i decreti poco chiari e le informazioni che tardano ad arrivare potrebbe essere un incubo.
Invece gli agenti di viaggio ricevono costantemente aggiornamenti in merito ai decreti, aperture e chiusure e si assumeranno tutte le responsabilità del caso al vostro posto. Cosa non da poco in questo momento!
Se siete in viaggio di nozze avete ancora più agevolazioni
Le coppie in viaggio di nozze hanno ancora un motivo in più per affidarsi ad un’agenzia per la propria luna di miele. Chi potrebbe occuparsi della vostra lista nozze se non l’agenzia? Ormai sempre più coppie decidono di aprire una lista nozze per prenotare e coprire le spese di quel viaggio che hanno sempre sognato.
Inoltre, spesso le sistemazioni alberghiere riconoscono dei benefit o degli upgrade alle coppie che partono entro 3 o 6 mesi dalla data del matrimonio. Quindi che aspettate? Ci state ancora pensando? 😀
Come avrete capito faccio parte anche io della categoria degli agenti di viaggio in quanto sono una Travel Designer e ci tengo molto a tutelare il mio lavoro. Spero che questo articolo sia stato un buono spunto di riflessione per tutti voi! Nel caso in cui voleste affidarvi a me per il vostro prossimo viaggio contattatemi pure qui: inviaggioconselena@gmail.com.
Potrebbe interessarvi anche: 52 Tips per organizzare un viaggio al meglio
No Comments