Dovete sapere che in Polinesia Francese non esistono solo resort con lussuosi Beach Bungalow e costosi Overwater, ma c’è un altro mondo, molto più autentico ed economico ed è quello delle pensioni familiari. Quindi alla domanda: “E’ possibile organizzare un viaggio in Polinesia low cost?” risponderei che sicuramente la Polinesia non è una delle mete più economiche, ma spendere meno è assolutamente possibile!
Ma che cos’è una pensione familiare? Si tratta di un piccolo albergo, una semplice sistemazione gestita appunto da famiglie di polinesiani, dove potrete godervi un’esperienza locale a tutti gli effetti.
Dimenticate gli sfarzi dei comuni resort, il più delle volte le camere sono molto semplici, possiedono delle zanzariere, il bagno privato e se siete fortunati magari anche l’aria condizionata.
I pasti vengono preparati direttamente dalle mani sapienti della famiglia che vi sta ospitando e quindi mangerete tipico cibo polinesiano.
Ovviamente anche i costi sono ben differenti dai tipici resort polinesiani.
E quindi soggiornare in una pensione familiare, non solo vi darà l’occasione di vivere un’esperienza davvero autentica, ma renderà anche la Polinesia Francese una meta un pò più accessibile! 😉
Le migliori pensioni familiari low cost che vi consiglio in Polinesia Francese
Dunque, come vi ho anticipato vorrei consigliarvi delle pensioni familiari e dei piccoli hotel sempre a conduzione familiare, dove poter vivere un’esperienza polinesiana a tutti gli effetti.
Quindi perché scegliere una sistemazione di questo tipo?
- Consente di vivere un’esperienza più autentica del luogo;
- Per andare alla scoperta di luoghi meno turistici;
- Per godersi la calma e la tranquillità che solo una piccola struttura può regalarvi;
- Sfruttare i costi più accessibili, che rendono la Polinesia una meta più a basso costo.
A questo punto partiamo!
Moorea
A Moorea vorrei suggerirvi Les Tipaniers, un hotel a conduzione familiare classificato come 2 stelle che è davvero grazioso ed è situato nella baia di Opunohu, presso il villaggio di Haapiti.
E’ situato in una zona in cui è possibile trovare dei negozi in prossimità, possiede 22 unità e due ristoranti in cui gustare ottimi pasti (e qui si mangia davvero benissimo!!!).
Questa sistemazione è ideale sia per le coppie che per le famiglie e mette a disposizione il wi-fi gratuito in camera.
Huahine
A Huahine non posso che segnalarvi Le Mahana, uno splendido hotel a conduzione familiare di categoria 3 stelle, situato su una bellissima spiaggia di sabbia bianca, una delle più belle dell’isola e dista 30 minuti dall’aeroporto.
Le Mahana possiede 32 unità, tra cui Garden, Lagoon e Beach Bungalow, che sono molto ben attrezzate con aria condizionata, mini-bar e televisione.
Questa struttura è ideale per coppie, famiglie e honeymooners. Il wi-fi in camera è disponibile a pagamento.
Raiatea
Solitamente non consiglio mai di soggiornare a Raiatea, in quanto il mare non è così bello come sulle altre isole, ma se vi serve una base d’appoggio pre o post crociera, vi suggerisco di pernottare all’Opoa Beach.
Situato sulla costa sud, a 45 minuti dall’aeroporto, L’Opoa Beach è costituito da 9 unità, tra cui Garden e Lagoon.
Dispone di una spiaggia di sabbia bianca e dell’accesso al noto Motu degli uccelli.
Qui è richiesto un soggiorno minimo di due notti e il wi-fi è disponibile gratuitamente in camera.
Hai già sottoscritto la tua assicurazione di viaggio? Qui trovi uno sconto del 10%, riservato ai miei lettori, sulla mia assicurazione di fiducia!
Maupiti
Sulla splendida isola di Maupiti non posso che consigliarvi di pernottare al Maupiti Paradise, situato sul Motu Tuanei, a 5 minuti dall’aeroporto.
Il villaggio si trova a 10 minuti (trasferimenti possibili su richiesta) e possiede 5 bungalow in legno, molto semplici, ma arredati e decorati con gusto.
L’accoglienza al Maupiti Paradise è estremamente calorosa e in puro stile polinesiano.
La cucina è molto varia e di buona qualità, in quanto vengono utilizzate materie prime locali.
Se questa pensione non dovesse entusiasmarvi, date un’occhiata qui: Hotel a Maupiti: i 5 migliori in assoluto
Taha’a
A Taha’a vi segnalo il grazioso boutique lodge Fare Pea Iti, situato a 45 minuti dall’aeroporto di Raiatea.
Questa struttura è molto calma ed elegante ed è ideale per coppie in viaggio di nozze in cerca di una sistemazione autentica e rilassata.
La cucina è molto raffinata e il servizio è di qualità.
Tikehau
A Tikehau vi consiglio di godervi il vostro soggiorno al Tikehau Village, che si trova a 10 minuti dall’aeroporto.
La pensione è situata su una lunga spiaggia di sabbia bianca e i bungalow sono tutti costruiti con materiali locali.
Il Tikehau Village è un’ottima base di partenza per gli amanti dello snorkeling, in quanto qui troverete uno splendido giardino di coralli.
La cucina è molto semplice e utilizza prodotti coltivati in loco.
Fakarava
A Fakarava vi suggerisco una magnifica pensione familiare, l’Havaiki Lodge che è situata a nord dell’atollo.
Essa è ideale sia per le coppie in viaggio di nozze che per le famiglie.
Qui avrete la possibilità di visitare la ferme perlière della pensione, dove viene proposta l’attività della lotteria della perla.
All’Havaiki Lodge la cucina è rinomata, si mangia molto bene.
Un’altra cosa degna di nota sono le escursioni e attività gratuite messe a disposizione dalla struttura stessa.
Ma il vero lusso qui è ciò che vedrete sott’acqua in quanto questo atollo viene considerato vergine e unico nel suo genere, tanto da essere divenuto una biosfera dell’UNESCO.
Se volete saperne di più su questa pensione, ne ho parlato approfonditamente qui: Dove dormire a Fakarava? All’Havaiki Lodge
Allora che ve ne pare delle pensioni familiari low cost che vi ho consigliato in Polinesia Francese? Non credete che siano graziose? Mi raccomando, non dimenticate di acquistare una buona guida prima di partire per questo bellissimo viaggio!
Se volete richiedere un preventivo per il vostro viaggio in Polinesia Francese scrivetemi a: inviaggioconselena@gmail.com.
Potrebbero interessarvi anche: Voli interni in Polinesia Francese: come funzionano?, Come arrivare a Moorea: traghetto o volo domestico? e Pensioni e hotel economici a Bora Bora: esistono?
No Comments