Avete presente quei luoghi che vi affascinano dal primo momento e che entrano dritti nel cuore e non si muovono più da lì? Così è stato per me qui: le risaie Tegallalang di Bali sono riuscite a far breccia nel mio cuore e ogni volta che le immagino, sogno ancora le sensazioni che ho provato circondata da tutto quel verde, che più verde non si può. Silenzio, pace dei sensi e serenità sono solo alcune delle emozioni che ho provato qui e per queste ragioni vi suggerisco di non perdervi questo luogo durante il vostro soggiorno a Bali.
La mia isola del cuore: Bali
Sapete quanto io ami quest’isola, non so quante volte io ve lo abbia già detto e non mi stanco di ripeterlo. Credo che prima o poi, ciascuno di noi, debba organizzare un viaggio a Bali.
Un viaggio a Bali rappresenta un viaggio all’interno della propria anima, nella nostra parte più spirituale, nel profondo di noi stessi e che almeno una volta nella vita bisogna fare.
Ogni luogo e ogni angolo di quest’isola hanno lasciato un segno dentro di me, nel profondo della mia anima. Ci sono talmente tanti luoghi sacri che è impossibile non rimanerne affascinati e colpiti nel profondo, ma Tegallalang rappresenta uno dei posti in cui mi sono sentita più parte della natura. Qui ho avuto la sensazione di essere un tutt’uno con l’ambiente che mi circondava.
Ricordo ancora i colori vividi della natura, la perfezione di ogni singola terrazza di riso che sembra essere stata disegnata dal miglior artista del mondo e la tranquillità che si respira passeggiando tra le risaie.
Ci tengo a darvi un solo consiglio: una volta arrivati, dopo aver passeggiato e fotografato queste meravigliose risaie, trovate un angolo isolato e sedetevi. Osservate ciò che vi circonda e godetevi le sensazioni di quiete e di gioia che pervaderanno il vostro corpo e che difficilmente riuscirete a provare in un altro posto sul pianeta. Io ricordo ancora intensamente quelle emozioni e sono uno dei migliori ricordi che porto nel cuore del mio viaggio a Bali.
Le risaie di Tegallalang: le più affascinanti di Bali
Tegallalang è prima di tutto una graziosa cittadina dove è possibile trovare numerose bancarelle e negozi di artigianato. Sembra un vero e proprio mercato a cielo aperto dove si possono acquistare statuine della fertilità e oggetti di vario tipo, creati dalle sapienti mani di artigiani locali.
Ma il vero motivo per venire a Tegallalang sono le famose risaie, tra le più belle di Bali. Ciò che le rende così uniche è sicuramente la splendida natura nelle quali sono immerse e la forma perfetta di ogni singola terrazza che sembra essere dipinta.
Dato che si trovano molto vicine ad Ubud e quindi sono facilmente accessibili aspettatevi di trovare numerosi viaggiatori come voi a visitarle. Per queste ragioni vi consiglio vivamente di recarvi qui in prima mattinata oppure nel tardo pomeriggio, così da godervi questo luogo mistico e pacifico con ritmi rilassati, come giusto che sia!
Sono meglio le risaie di Tegallalang o quelle di Jatiluwih?
Bali pullula di risaie terrazzate, soprattutto nelle zone centrali dell’isola e nei dintorni di Ubud. Ma come quelle di Tegallalang ce ne sono poche, anzi queste sono letteralmente le migliori.
Vi consiglio di fare un salto anche a quelle di Jatiluwih, che tra l’altro sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma ciò che più colpisce di Tegallalang probabilmente è la concentrazione di bellezza in uno spazio, se vogliamo limitato.
Difatti le risaie di Jatiluwih sono molto più grandi, ricche di sentieri e di percorsi da intraprendere, tanto che è possibile trascorrerci senza problemi diverse ore, se non che una mezza giornata. Le risaie di Tegallalang invece, trovandosi all’interno di una cittadina, sono concentrate in uno spazio piuttosto limitato, ma questo fa sì che i colori risultino ancora più vividi e che tutte le bellezze siano immediatamente visibili non appena ve le trovate di fronte.
Chiaramente i gusti sono gusti: io ho preferito quelle di Tegallalang, ma anche quelle di Jatiluwih sono magnifiche. In conclusione: dovete inserirle entrambe nel vostro itinerario, sono due luoghi assolutamente imperdibili a Bali!
Potrebbero interessarvi anche: Cosa vedere a Bali in 3 giorni? Il mio viaggio e Dove alloggiare a Bali? Le migliori zone e hotel dove dormire
No Comments