Finalmente posso dirlo anche io: sono stata a Sirmione! Da anni sognavo di trascorrere un weekend in questo borgo magnifico, di cui avevo tanto sentito parlare, e che da sempre attirava la mia curiosità scorrendo le foto sul web e sui canali social. Ed ora eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza: in questo articolo, vi consiglierò cosa vedere a Sirmione durante il vostro weekend e le attività assolutamente da non perdere!
Sirmione: una bellezza tutta da scoprire
Sono certa che anche voi rimarrete senza il fiato. Già solo quando uscirete dall’autostrada, seguirete la strada per raggiungere il borgo e inizierete a percorrere la penisola di Sirmione, dove da un lato vedrete una sponda del lago e dell’altro l’altra, rimarrete incantati. L’ordine che regna sovrano, gli alberi e le aiuole perfettamente curati, le viste sul lago che in lontananza si confonde con il blu del cielo. E improvvisamente, avrete come la sensazione di aver raggiunto una località balneare e non lacustre.
Arrivati poi a Sirmione scorgerete davanti ai vostri occhi il Castello Scaligero che segna l’inizio della zona ZTL e dunque del centro storico. Da qui potrete proseguire con la vostra auto solamente se il vostro hotel possiede un parcheggio e vi dà il permesso di entrare e di parcheggiare ( come nel mio caso il B&B Villa Paradiso ). Diversamente dovrete parcheggiare all’esterno e proseguire a piedi oppure salire a bordo di un trenino che vi accompagnerà al vostro hotel.
Sirmione è davvero una chicca e spesso infatti viene considerata la “perla del Lago di Garda”. Un gioiellino medievale ben conservato, con viuzze intricate e splendide attrazioni da non perdere. Un weekend vi basterà per poter gustare questo piccolo e grazioso borgo, ma se volete rilassarvi e ritrovare la pace vi consiglio di fermarvi più giorni.
Sirmione: cosa vedere in questo borgo incantevole
Come vi ho anticipato nel precedente paragrafo, il borgo di Sirmione è piccolo e si può percorrere a piedi in poche ore, dunque le attrazioni da vedere non sono moltissime.
Ma quelle poche attrazioni che ci sono da vedere e da scoprire, meritano assolutamente una visita perché sono una più bella dell’altra!
Per cui continuate a leggere per scoprire cosa non perdere durante il vostro soggiorno..
Le Grotte di Catullo
Una cosa assolutamente da vedere a Sirmione sono le Grotte di Catullo, posizionate sulla punta della penisola di Sirmione. Di cosa si tratta? Di un’area archeologica che conserva al suo interno i resti di una delle più grandi ville residenziali situate nell’Italia Settentrionale.
Oltre ad ammirare i resti, qui non potrete fare a meno di notare la loro splendida posizione e il contesto ambientale unico che li circonda. I resti si affacciano sul Lago di Garda, sulla meravigliosa spiaggia di Jamaica Beach, di cui vi parlerò in un paragrafo successivo, e sono circondati da una splendida vegetazione che vede in prevalenza numerosi ulivi.
Le Grotte di Catullo sono aperte tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 08.30 alle 19.30, mentre la domenica dalle ore 10.00 alle 19.30.
Il biglietto per accedere costa 8.00 euro per gli adulti, 4.00 euro per i cittadini europei tra i 18 e i 25 anni ed è gratuito per i ragazzi sotto i 18 anni e in occasione di particolari eventi. Se però avete intenzione di visitare anche il Castello di Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda potete acquistare un biglietto cumulativo al costo di 14.00 euro a persona. Per prenotare la vostra visita online e pagare una volta arrivati in loco cliccate qui.
Il Castello Scaligero
Il Castello Scaligero è un’altra attrazione assolutamente da non perdere a Sirmione e si trova proprio all’inizio del centro storico del borgo. Qui potrete immergervi, più di ogni altro luogo, nel Medioevo e camminare dall’alto del castello, ammirando viste uniche del lago. Questo castello è uno dei meglio conservati in Italia, oltre ad essere un raro esempio di fortificazione lacustre.
Anche il Castello Scaligero è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 09.00 alle 19.15, mentre la domenica è aperto dalle ore 09.00 alle 13.45.
Il biglietto d’ingresso costa 6.00 euro per gli adulti, 3.00 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni e gratuito per giovani che hanno meno di 18 anni, per gli studenti e il personale docente. Vale sempre il discorso però che potete acquistare il biglietto cumulativo a 14.00 Euro a persona, se avete intenzione di visitare più attrazioni. Per prenotare la vostra visita online, pagando poi in loco, potete cliccare qui.
Le Terme di Sirmione ( Aquaria Thermal Spa )
Non potete andarvene da questo borgo senza esservi goduti almeno mezza giornata alle Terme di Sirmione, chiamate Aquaria Thermal Spa. Ci sono diversi centri termali e spa a Sirmione, alcuni dei quali situati all’interno di hotel lussuosi, ma questo è il centro termale più grande e rinomato.
Le Terme di Sirmione, si trovano nel centro storico, a pochi metri dalle Grotte di Catullo ed è possibile accedervi prenotando il vostro biglietto d’ingresso online nell’orario che più vi aggrada. Potete scegliere tra numerosi pacchetti, che includono anche trattamenti, come massaggi, aperitivi o altro. Ecco qui il sito per acquistare il vostro biglietto.
La bellezza di questo centro termale è che troverete acqua termale, che è un vero toccasana per la salute del corpo e della pelle. Potrete immergervi nelle piscine esterne, che hanno una vista mozzafiato sul lago, ma anche godervi le saune, bagni turchi e stanze del relax. Se possibile evitate questo luogo nelle ore di punta durante il weekend perché personalmente ho trovato troppa “caciara”. Meglio la sera o in settimana, momenti in cui c’è meno affluenza e si viene a creare un’atmosfera molto più rilassante.
Jamaica Beach
Jamaica Beach è una delle spiagge più belle di Sirmione ed è una delle predilette dai turisti che raggiungono Sirmione in estate. E’ situata sulla punta della penisola, proprio sotto alle Grotte di Catullo, e possiede acque cristalline e balneabili, tanto da essere tranquillamente scambiate per mare.
Inutile dirvi che d’estate è decisamente molto affollata ed è difficile trovare uno spazio tranquillo, dove godersi un pò di relax, ma un salto qui vale sempre la pena per ammirare il panorama che da questo punto è incredibile.
Lido delle Bionde
Il Lido delle Bionde è situato sulla sponda orientale della penisola di Sirmione, prima di raggiungere le Grotte di Catullo. Qui potrete godervi il massimo del comfort e della tranquillità: avrete a disposizione una spiaggia attrezzata, un ristorante vista lago, un bar per aperitivi e drink a qualsiasi ora del giorno, il tutto in una cornice naturale davvero incredibile.
C’è poi un lungo pontile dove scattare splendide fotografie e ammirare da vicino i colori del lago e del cielo. Se invece siete più sportivi potrete praticare sup, canoa o noleggiare un pedalò.
Passeggiata panoramica
Infine, se avete voglia di fare quattro passi, ammirando delle viste mozzafiato del lago, vi consiglio di intraprendere la Passeggiata panoramica a Sirmione, partendo dal Castello Scaligero, costeggiando tutta la sponda orientale del lago e arrivando fino alla punta, dove trovate le Grotte di Catullo.
Questa passeggiata è meravigliosa: alla vostra destra ammirerete le acque cristalline del lago, la sponda opposta e le barche in lontananza, mentre alla vostra sinistra potrete scorgere la fila interminabile di ulivi che qui sono di casa.
Allora che ne dite di organizzare un bel weekend qui? Cosa vorreste vedere voi a Sirmione tra i luoghi che più vi ho consigliato?
14 Comments
Teresa
20 Ottobre 2021 at 22:30Conosco alcuni borghi sul Lago di Garda, ma non Sirmione… Incredibilmente tropicale la Jamaica Beach e ricche di fascino le Grotte di Catullo ! Perfetta quindi per una vacanza balneare e culturale!
Selena Castoldi
21 Ottobre 2021 at 08:43Ciao Teresa,
Assolutamente sì! Sirmione è perfetta per un weekend, ma anche per una vacanza di più giorni per fare bagni e un pieno di cultura 🙂
Paola
20 Ottobre 2021 at 23:00Ho trascorso un weekend estivo a Sirmione qualche anno fa e sono rimasta sorpresa dalla movida e dal gran numero di turisti. Non ho purtroppo visto molto, perché mi sono lasciata rapire dall’acqua e dal sole, ma mi piacerebbe ritornare per dedicarmi a ciò che ho perso.
Selena Castoldi
21 Ottobre 2021 at 08:44Ciao Paola,
C’è sempre un buon motivo per tornare no? 🙂 Ti auguro di poterci tornare presto per viverla al meglio!
Paola
21 Ottobre 2021 at 08:57Non sono mai stata sul Lago di Garda, ma sento spesso parlare di Sirmione come una delle località più belle!
Sicuramente dovrei farci un pensierino!
Selena Castoldi
21 Ottobre 2021 at 09:35Decisamente Paola, Sirmione è una meraviglia e anche per me è stata la prima volta 🙂
Elena
21 Ottobre 2021 at 18:30Ho sentito parlare tanto di Sirmione, so che è un borgo bellissimo e il tuo articolo lo conferma. Mi piacerebbe tanto visitarlo anche se la Lombardia è un po’ lontana da me. Ti volevo chiedere se all’interno del castello sono consevati gli arredi originari.
Selena Castoldi
22 Ottobre 2021 at 09:41Ciao Elena,
Sono felice che ti piaccia e spero che tu abbia l’opportunità di venire in Lombardia per visitarlo!
Non si visita l’interno del Castello, ma la Rocca che ti darà l’opportunità di ammirare delle viste straordinarie di Sirmione dall’alto 🙂
andrea
27 Ottobre 2021 at 18:58è uno dei miei borghi preferiti sul lago di Garda!! davvero imperdibile se si è in vacanza o in gita in giornata. Grazie per le dritte!
Selena Castoldi
27 Ottobre 2021 at 21:44Ciao Andrea,
Anche io l’ho adorato; Sirmione è davvero un gioiello 🙂
Bru
29 Ottobre 2021 at 11:27Sirmione ci sono stata tantissime volte, mi piace davvero tanto e ogni volta scopro angolini nuovi e suggestivi, è stato bello ripercorrere questi luoghi insieme a te
Selena Castoldi
29 Ottobre 2021 at 12:08Ne sono felice, anche a me è piaciuta davvero moltissimo e non vedo l’ora di tornarci 🙂
Sara
30 Ottobre 2021 at 18:35Ho visitato Sirmione proprio questa estate e mi è piaciuta moltissimo ma non conoscevo molti dei luoghi che hai citato! Mi sa che dovrò tornare 😅 guida completissima!
Selena Castoldi
30 Ottobre 2021 at 23:18Ciao Sara,
Ti ringrazio, allora ti consiglio proprio di tornare e di non perderti nulla 😀