fbpx
Menu
Canarie

6 spiagge bianche a Tenerife: dove trovarle

Spiagge bianche Tenerife

Ebbene sì, a Tenerife non ci sono solo spiagge di sabbia nera. Diciamo la verità, non è che a Tenerife esistano proprio spiagge bianche di tipo caraibico, ma ci sono delle splendide spiagge di sabbia dorata in grado di soddisfare anche il viaggiatore più esigente. Quindi, ecco in questo articolo le 6 che consiglio di inserire nella vostra lista di spiagge da vedere a Tenerife!

6 spiagge bianche super consigliate a Tenerife

Spiagge bianche Tenerife

In realtà avrei 7 spiagge bianche da consigliarvi, ma di una ve ne ho già parlato in questo articolo ( Le 5 spiagge più selvagge e autentiche di Tenerife ), per cui vi invito ad andare a leggerlo. Si tratta della spiaggia di Diego Hernandez, che è proprio la mia preferita, quella che più ho amato a Tenerife.

Premetto che la Playa di Diego Hernandez è una delle poche naturali dorate, in quanto a Tenerife, la maggior parte di spiagge dorate sono artificiali, con sabbia importata dal deserto del Sahara.

In ogni caso, anche se come me preferite le spiagge naturali, vi posso garantire che vale la pena fare un salto anche in queste spiagge artificiali perché sono molto suggestive e contribuiscono ad arricchire la diversità di paesaggi presenti sull’isola. Provare per credere!

Ora, dopo questa doverosa premessa, partiamo con la carrellata di spiagge..

Playa de Abama

Spiagge bianche Tenerife

Questa è una delle spiagge dorate più meravigliose in assoluto, anche se è artificiale. Si tratta della spiaggia del Ritz Carlton, situata sulla costa occidentale dell’isola ed accessibile anche a persone esterne alla struttura.

Al vostro arrivo, non potrete che rimanerne estasiati dalla sua vista dall’alto. Una piccola conchiglia profonda che si “scontra” con le acque turchesi e blu dell’oceano. La baia è particolarmente chiusa e potrete fare tranquille nuotate, grazie anche alla presenza di un frangiflutti che non consente alle onde alte di raggiungere la riva.

Spiagge bianche Tenerife

Qui l’acqua è particolarmente profonda, in sostanza non digrada dolcemente, per cui attenti se vi trovate in presenza di bambini!

Un consiglio: recatevi qui in prima mattinata, poiché a partire dalle 11.00/12.00 tende a riempirsi e perde il suo fascino. Portate con voi cibo e acqua se non volete essere “spennati” dall’unico bar/ristorante presente in spiaggia, di proprietà appunto del Ritz Carlton.

E’ sempre meglio prevenire che curare e con una minima spesa potrete evitare spiacevoli inconvenienti grazie alla copertura di una buona assicurazione di viaggi. Inoltre, solo per essere miei lettori, avrete il 10% di sconto sulla vostra assicurazione di viaggio con Heymondo.

Playa del Duque

Playa del Duque

La Playa Del Duque è considerata una delle più belle spiagge a Tenerife, ma personalmente penso che ci sia di meglio. Senz’altro è una bellissima spiaggia dorata artificiale, molto spaziosa e profonda, ma proprio per la sua notorietà è affollata sin dalle prime ore del giorno.

Vi consiglio comunque di prevedere una sosta qui, possibilmente evitando i weekend o le ore di punta della giornata, per non ritrovarvi “in braccio” ad altri bagnanti per la mancanza di spazio.

E’ perfetta anche per i bambini, grazie alla presenza di frangiflutti che consentono di fare il bagno con più tranquillità.

Playa del Camison

Playa del Camison

Anche questa è una spiaggia che tende ad essere sempre affollata per via della sua notorietà. Come avrete capito, dato che a Tenerife le spiagge bianche/dorate sono pochissime, sono prese particolarmente d’assalto dai viaggiatori poiché sono una vera rarità.

La Playa del Camison si trova a due passi dalla località di Los Cristianos ed è una piccolissima baia di sabbia dorata, anche questa artificiale, che se visitata in prima mattinata regala emozioni. Una volta che arrivano le folle di turisti in tarda mattinata però, avrete voglia di scappare, quindi arrivate presto per godervela.

Playa del Camison

Qui avrete a disposizione lettini e ombrelloni oppure dei brevi tratti di spiaggia libera dove distendere il vostro asciugamano e godervi qualche bagno prima di fuggire altrove 😉

Playa de Las Teresitas

Spiagge bianche Tenerife

Playa de Las Teresitas è sicuramente la spiaggia dorata più conosciuta, più emblematica e nota di Tenerife. Però mi spiace dirvelo, a qualsiasi ora vi recherete qui, troverete folle di turisti che accorrono da ogni dove per godersi questa spiaggia.

Premetto anche che, probabilmente rimarrete in coda per trovare un parcheggio: per qualche minuto ho avuto la sensazione di essere tornata a Milano!

A parte queste premesse tutt’altro che positive questa spiaggia merita assolutamente per diversi motivi:

  • E’ vero che è artificiale, ma è una delle spiagge più suggestive dell’isola, tanto da essere rappresentata anche su vestiti e magliette. Se non ci credete, provate ad andare ad ammirarla dall’alto.. rimarrete senza parole, ve lo garantisco!
  • E’ immensa, quindi tutto sommato, nonostante il gran numero di persone, riuscirete a trovare sempre un angolo piuttosto tranquillo.
  • C’è una lunghissima fila di palme che, se arrivate presto, vi permetteranno di accaparrarvi un pò d’ombra naturale.
  • E’ la spiaggia in assoluto più balneabile di tutta Tenerife. Ci sono dei lunghi frangiflutti, l’acqua digrada dolcemente, non è per niente fredda ed è cristallina. Vi dimenticherete che comunque si tratta di oceano e non di mare!

Playa de la Tejita

Playa de La Tejita

Questa è una delle spiagge più peculiari in assoluto a Tenerife e vi suggerisco di non perdervela! Anzitutto, si tratta di una spiaggia naturale e la sabbia assume diversi colori: a partire dal dorato, al nero e al rosso.

E’ molto suggestiva in quanto è lunga e profonda, poco turistica ed è caratterizzata dalla presenza della Montana Roja, una montagna di sabbia rossa, che è possibile scalare per ammirare viste mozzafiato dell’oceano e del territorio che vi circonda.

Montana Roja

Questa spiaggia si trova nella zona sud dell’isola ed ha un unico problema: è molto ventilata, tanto da trovarvi in pochi minuti completamente ricoperti dalla sabbia! Dunque, a meno che non vogliate sembrare delle cotolette, la vostra permanenza qui non supererà più di qualche ora, soprattutto nelle giornate più ventose.

In ogni caso è una spiaggia che merita davvero di essere vista perché è assolutamente unica e affascinante! Inoltre si trova proprio davanti all’aeroporto di Tenerife Sur, per cui vedrete gli aerei decollare e atterrare a due passi da voi 🙂

Spiagge bianche Tenerife

Per ultimo: attenzione alle onde che si infrangono fragorosamente sulla spiaggia poiché non ci sono frangiflutti di protezione. Non è dunque una spiaggia adatta ai bambini.

Playa del Médano

El Medano

Anche Playa del Medano è particolarmente ventosa e si trova a pochi chilometri di distanza da La Tejita, anzi possiamo proprio dire che l’una è il proseguimento dell’altra.

Questa è una spiaggia molto affascinante e frequentata da tutti gli amanti degli sport d’acqua. Qui troverete una fila di scuole di surf, windsurf, para-sailing e chi più ne ha ne metta. Va da sé che questa spiaggia è molto frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo, in cerca di un brivido e che vogliono godersi le onde!

Inoltre, la località di El Médano, che costeggia la lunga spiaggia, è molto piacevole, in quanto presenta molti bar e localini perfetti per godersi la giornata, magari sorseggiando un drink e osservando le peripezie degli sportivi in acqua!


Potrebbero interessarvi anche: Le 5 migliori piscine naturali di Tenerife e Viaggio a Tenerife: ciò che vi serve per organizzarlo

8 Comments

  • Lucia
    6 Ottobre 2021 at 09:10

    Anni fa sono stata a Tenerife ma non ho avuto modo di visitare tutte queste splendide spiagge. Sto cercando di organizzare un nuovo viaggio alle Canarie e stavolta non ho intenzione di perdermi queste meraviglie. Grazie per averne scritto.

    Reply
    • Selena Castoldi
      6 Ottobre 2021 at 09:47

      Ciao Lucia, come dico sempre, bisogna sempre lasciare qualcosa da vedere per il prossimo viaggio, no? Se no, che motivo ci sarebbe per tornare? 😀 Per cui ti auguro di poter tornare presto per vedere con i tuoi occhi queste spiagge meravigliose!

      Reply
  • miriana
    6 Ottobre 2021 at 11:18

    ogni giorno mi convinco sempre di più che le canariein generale assomiglino tantissimo a Marte, scherzi a parte Tenerife è bellissima e spero tu sia scappata dalla spiaggia prima di diventare una cotoletta! 😂

    Reply
    • Selena Castoldi
      6 Ottobre 2021 at 12:33

      Ciao Miriana,
      Sì effettivamente Tenerife a tratti assomiglia un pò a Marte e un pò alla Luna 😀
      Quanto alla “cotoletta” ti dico solo che mi è rimasta attaccata la sabbia in testa per due o tre giorni, nonostante continuassi a lavare i capelli 😛

      Reply
  • Paola
    6 Ottobre 2021 at 22:03

    Ho visitato qualcuna di queste bellissime spiagge durante una vacanza invernale. Mi sono molto stupita del meraviglioso clima e delle bellissime spiagge a poche ore di volo dall’Italia. È stata una vacanza bellissima. Da rifare!

    Reply
    • Selena Castoldi
      7 Ottobre 2021 at 09:25

      Ciao Paola,
      Effettivamente Tenerife è un’isola davvero splendida e offre tante bellezze, così come le altre isole dell’arcipelago delle Canarie! 🙂

      Reply
  • Elena
    7 Ottobre 2021 at 10:20

    Ho vissuto a Tenerife per un anno e queste spiagge le ho visitate quasi tutte. Mi manca solo quella de Las Teresitas, la sua sabbia proviene dal deserto del Sahara, se non ricordo male. Spiagge tutte splendide, le mie preferite forse sono quella del Duque e quella de la Tejita.

    Reply
    • Selena Castoldi
      7 Ottobre 2021 at 10:54

      Ciao Elena,
      Ma dai? Chissà che bella esperienza aver vissuto a Tenerife per un anno! 🙂
      Sì molte delle spiagge dorate a Tenerife possiedono sabbia importata dal deserto del Sahara, non solo quella di Las Teresitas.

      Reply

Leave a Reply