Quando sono stata nominata da Alice, meglio nota come Una mamma smidollata, per partecipare al Sunshine Blogger Award 2020 ero esaltatissima.
Lo ammetto, all’inizio non sapevo cosa fosse ed era la prima volta che ne sentivo parlare, ma quando Alice mi ha raccontato di cosa si trattava ero così felice di essere stata nominata.
Mi piace molto l’idea di poter rispondere a delle domande per farmi conoscere meglio e allo stesso tempo presentarvi alcuni blogger che seguo davvero con piacere e che pubblicano degli articoli molto interessanti.
Quindi Alice grazie di cuore per avermi nominato e per avermi permesso di partecipare a questa bellissima iniziativa! 😀
Ma prima di partire, cos’è il Sunshine Blogger Award?
Si tratta di una sorta di riconoscimento virtuale che viene assegnato da un blogger ad altri blogger, in base alle preferenze, alle passioni, alle condivisioni e alla qualità dei contenuti.
Dunque non è altro che un modo per promuovere e dare visibilità ai blogger che si ritengono validi e allo stesso tempo per farsi conoscere meglio e più a fondo.
Quali sono le regole per partecipare al Sunshine Blogger Award 2020?
Una volta che si è stati nominati e si accetta di partecipare bisogna seguire le seguenti regole:
- Menzionare nell’articolo la persona che ti ha menzionato e ti ha permesso di partecipare;
- Rispondere alle domande che ti vengono poste dalla persona che ti ha menzionato;
- Nominare altri 4 blogger per i quali si possiede stima;
- Preparare per loro le domande alle quali dovranno rispondere;
- Scrivere nell’articolo le regole per partecipare e inserire il logo del Sunshine Blogger Award
Le domande che mi ha posto Una mamma smidollata
Ecco qui di seguito le domande che Una mamma smidollata ha pensato di pormi. Sono pronta per partire!
Come hai scoperto la passione per il blogging?
Beh non ne ho idea, forse è più lei ad aver scoperto me!
Da sempre nutro una grande passione per i viaggi e per la scrittura e ho sempre pensato che potesse essere interessante poter aprire un blog per mettere a disposizione le mie conoscenze maturate in quasi 6 anni nel mondo del Tour Operating.
Però sapete qual è la verità? E’ difficile trovare il coraggio per buttarsi.
E’ più facile continuare a ripetersi: “Non ho tempo da dedicare a queste cose” oppure “Non sono capace di scrivere bene” oppure “Non può succedere a me che qualcosa cominci a girare per il verso giusto.”
Ma sapete cosa vi dico? Il momento giusto non arriverà mai se si sta ad aspettare con le mani in mano, bisogna provarci ora e non “magari poi”!
E così un bel sabato mattina, durante il lockdown e la mia permanenza a casa, non ho più avuto la scusa della mancanza di tempo e così ho pensato di fare questo grande passo e di aprire il MIO BLOG, il mio spazio virtuale dedicato a Selena, ai suoi viaggi, ai suoi sogni e ai suoi racconti.
Mi sono buttata senza avere le minime competenze tecniche per aprire un blog, senza sapere cosa fosse giusto fare o meno, ma non mi importava nulla, mi interessava solo condividere la mia grande passione per i viaggi e le mie emozioni.
Ed eccomi qua dopo 3 mesi da quel famoso sabato 😉
Cosa ti ha spinto a cominciare a condividere le tue esperienze?
E’ stato il COVID a spingermi a condividere le mie esperienze.
Sicuramente sono sempre stata una grande chiacchierona e ho sempre ritenuto importante la condivisione delle proprie esperienze, se no non mi occuperei di organizzare viaggi per altre persone.
Ma il COVID effettivamente mi ha dato uno stimolo in più. Perché?
Perché ero davvero stanca di annullare viaggi causa chiusure dei confini, di non fare più preventivi e organizzare nuovi itinerari per futuri viaggi e mi era venuta una grande tristezza interiore.
Quindi ho pensato: “Perché non esternare proprio ora le mie conoscenze così ricomincio a pensare, parlare e scrivere dei viaggi? Perché non iniziare a fare qualcosa che fa stare davvero bene la mia anima?”
E così, fortunatamente, ho deciso di seguire il mio istinto!
Ti piacerebbe vivere “solo” della tua passione?
Beh perché no? Ancora non ci penso perché è un traguardo molto lontano, ma ho sempre creduto che prima o poi nella vita avrei smesso di essere una dipendente, quindi non si sa mai.
Sono una persona molto determinata e ambiziosa, dunque spero che queste due caratteristiche possano tirare fuori la mia solita grinta e la voglia di raggiungere gli obiettivi che giornalmente mi prefisso.
So bene che il percorso sarà arduo e travagliato, ma sono pronta ad affrontarlo! 😀
Quali altre passioni hai oltre al voler condividere le tue esperienze di viaggio?
Oltre ai viaggi, una delle passioni più grandi che ho è la scrittura, a cui ho avuto modo di dedicarmi grazie all’apertura di questo blog.
Mi piace anche molto ballare, in particolare latino americano, ma sono amante di tutti i tipi di danza e sono stata una ballerina di danza classica per 10 anni.
Un’altra mia grande passione è la lettura. Amo leggere in lingua straniera ( in particolare in inglese e in spagnolo ) perché cerco di mantenere un minimo di conoscenza e comprensione scritta delle lingue che ho studiato.
A dire il vero ho studiato anche francese, ma lo ricordo ben poco 😛
I libri che preferisco sono i romanzi e i diari/racconti di viaggio e difatti recentemente ho scritto un articolo che riguarda proprio i libri che consiglio di leggere a coloro, che come me, amano viaggiare anche solo leggendo un libro…
Partiresti mai con un biglietto di sola andata per una destinazione ignota?
No, questo mai. Amo viaggiare, ma amo partire sapendo che poi dovrò tornare a casa.
Mi piacciono molto i viaggi lunghi, anche di 3 o 4 settimane, ma comunque sono una grande pianificatrice, quindi per me è impossibile partire senza sapere esattamente quando dovrò tornare.
Devo anche ammettere di essere una persona molto legata alla famiglia e ai propri affetti, quindi non riuscirei mai a pensare di partire per tanti mesi, senza sapere quando rientrare.
E sono sempre stata così, anche prima di conoscere il mio attuale fidanzato.
Non so quante volte da single ho pensato di partire per un’avventura di qualche anno, magari in Australia o in Nuova Zelanda, ma alla fine non ho mai avuto il coraggio di farlo.
Penso che faccia proprio parte dell’indole di una persona e io questo fantomatico “biglietto di sola andata” non ce l’ho nell’indole.
Dovessi scegliere la meta più bella visitata in Italia, quale sarebbe?
Dunque l’Italia è un Paese straordinario, ricco di bellezze naturali, storiche, artistiche e culturali.
Io sicuramente sono molto più da viaggio all’estero, questo ormai credo che l’abbiate capito!
Non perché non ami l’Italia, ma perché quando viaggio amo interfacciarmi con culture, usi e costumi differenti dai miei.
Ad ogni modo ho girato molto l’Italia con i miei genitori, soprattutto in passato, in quanto i miei amano trascorrere le vacanze nella nostra Patria.
Per cui la regione che amo assolutamente più di tutte è la Toscana.
Credo che sia una delle regioni più complete in assoluto: mi sono innamorata delle colline senesi, dei borghi di San Gimignano e Volterra, delle meravigliose spiagge di Rosignano Solvay e perché no, anche dell’ottimo cibo in grado di deliziare tutti i palati.
Dovessi scegliere una meta fuori dalla nostra Italia da consigliare?
Fuori dall’Italia c’è un mondo da scoprire e avrei così tante mete da consigliare.
Ma probabilmente la meta che mi sta più a cuore e quella che ho amato di più fino ad ora è l’Indonesia.
Ho fatto un bellissimo viaggio nel 2017, tra Singapore, Bali, Gili e Lombok ed è stato straordinario.
L’Indonesia è un Paese incredibile che ha da offrire moltissimo: troverete immensi vulcani, natura incontaminata, templi vestiti a festa, maestosi monumenti, spiagge paradisiache, isole quasi deserte e delle persone davvero splendide.
Uno dei ricordi più cari che ho è proprio l’amicizia che ho stretto con il driver che mi ha accompagnato durante le visite a Bali, con il quale siamo rimasti in contatto e ci sentiamo molto spesso. Tra l’altro, io e Made, festeggiamo il compleanno lo stesso giorno 😉
Se può interessarvi, ho dedicato un articolo a Made per coloro che sono in cerca di un driver durante il proprio soggiorno a Bali.
Qual’è il tuo viaggio nel cassetto?
Questa è una domanda davvero difficile! Ho tantissimi viaggi nel cassetto, però devo dire che il sogno più grande che vorrei avverare è quello di compiere un viaggio in Oceania.
Australia, Nuova Zelanda, Tonga, Samoa, Fiji, Cook, Nuova Caledonia, insomma sono tutte destinazioni che studio da diversi anni, nelle quali ho organizzato splendidi viaggi e itinerari, quindi prima o poi vorrei scoprirle dal vivo! 😉
Ecco le mie nomination per il Sunshine Blogger Award 2020
Per questo Sunshine Blogger Award 2020 ho deciso di nominare i seguenti 4 blogger:
Cosmorevas
Matteo ha un blog di viaggi davvero interessante, tradotto da lui in inglese e spagnolo e ha fatto dei viaggi pazzeschi! E’ un cagliaritano doc, che mi ha conquistato con i suoi viaggi, in particolare quelli in Oceania. Matteo ha visitato luoghi remoti, mete autentiche, ha nuotato con balene e squali, insomma è un uomo di mondo. Andate a dare un’occhiata al suo blog e seguitelo, vi farà innamorare del suo modo di vivere il viaggio!
Beckywanderlost
Rebecca ha un bellissimo blog di viaggi nuovo di zecca, proprio appena “sfornato”. Ama le gite in giornata, i weekend fuori porta, non ama le mappe, ma preferisce perdersi per ritrovarsi in posti che la affascinano e che le provocano stupore. Lasciatevi ispirare dal suo blog, Becky vi darà un sacco di consigli per vivere delle esperienze diverse dal solito, magari anche dietro l’angolo.
Portami a scoprire il mondo
Samu e Ross hanno un blog di viaggi davvero entusiasmante e amano raccontare una leggenda per ogni posto che visitano. Si tratta di una coppia amante dei viaggi all’ennesima potenza, sempre in fase di programmazione che ha aperto il proprio blog da pochissimo. Dunque seguiteli e vedrete che mano a mano vi porteranno a scoprire il mondo dal loro punto di vista.
Via vai in viaggio
Alex e Ilaria hanno un blog di viaggi elettrizzante, in quanto sono una coppia di viaggiatori e sognatori sempre pronti all’avventura! Due ragazzi giovanissimi, che amano il mondo dei viaggi tanto da lavorare in giro per il mondo come animatori. Insomma seguite il loro blog, riuscirete a percepire la loro energia e positività già dalle prime righe!
Sei stato nominato? Ecco le mie domande per te!
- Perché hai deciso di aprire un blog di viaggi?
- Qual è il tuo più grande sogno nel cassetto?
- Dove ti vedi tra 10 anni?
- Qual è la tua filosofia di viaggio?
- Il prossimo viaggio in programma?
- Quali sono le 3 cose che non devono mai mancare nella tua valigia?
- Il viaggio più bello di sempre?
- Preferisci pianificare il viaggio nei minimi dettagli o partire all’avventura?
- Quali sono le emozioni che provi organizzando il prossimo viaggio?
- Una disavventura accaduta in viaggio?
Ora ragazzi aspetto di vedere le vostre risposte, sono proprio curiosa di leggervi.
Ringrazio ancora Una mamma smidollata per avermi coinvolto nel Sunshine Blogger Award 2020 e…stay tuned! 😉
Selena Castoldi
4 Comments
Alice
1 Luglio 2020 at 10:32Grazie a te per aver partecipato e aver risposto a tutte le mie domande. Adesso mi hai fatto venir voglia di vedere l’Indonesia, e visto che dovrò aspettare ancora un bel po’, per questa estate sognerò coi tuoi racconti
Selena Castoldi
1 Luglio 2020 at 12:12Grazie di cuore Ali <3 Allora spero presto di poter tornare a viaggiare così da farti sognare di più!
Alice
1 Luglio 2020 at 10:34Grazie a te per esserti raccontata e avermi fatto sognare. Mi hai fatto venire voglia di vedere l’Indonesia, che non è proprio il posto che vorrei vedere.. Eppure mi hai davvero colpita 🥰
Selena Castoldi
1 Luglio 2020 at 12:12Sono contenta che il mio racconto sull’Indonesia ti abbia colpito… E’ una destinazione straordinaria, che amo con tutto il cuore!