fbpx
Menu
Blog e dintorni

Sunshine blogger award 2022: ci risiamo!

Sunshine blogger award 2022

Ci risiamo. Anche per il 2022 sono stata nominata per partecipare al Sunshine Blogger Award e non potrei che esserne onorata! Questa volta a nominarmi è stata la dolcissima Giulia, nonché fondatrice del blog What travel means e io non vedo l’ora di rispondere alle sue domande!

Sunshine blogger award: di che si tratta? Facciamo un ripasso!

Sunshine blogger award 2022

Se è la prima volta che senti nominare il Sunshine blogger award, non preoccuparti, ti spiego subito di cosa si tratta. E’ un riconoscimento virtuale che viene assegnato da un blogger ad altri blogger, sulla base delle preferenze, passioni, condivisioni e qualità dei contenuti. 

Pertanto essere nominati da un altro blogger, significa essere apprezzati, oltre ad essere un segno di stima ed è per questo che mi sento onorata di ricevere anche per quest’anno la nomina!

Il Sunshine blogger award consente inoltre di dare visibilità ai blogger che riteniamo validi ed è anche un buon modo per farsi conoscere in modo più simpatico e approfondito.

Quali sono le regole per partecipare al Sunshine blogger award 2022?

Ecco qui un riepilogo delle regole:

  1. Menzionare nell’articolo la persona che ti ha nominato e che ti ha consentito di partecipare, inserendo il link del suo blog;
  2. Rispondere alle domande che ti ha posto;
  3. Nominare altri 4 o 5 blogger di cui hai stima;
  4. Preparare una lista di domande alle quali i blogger che nominerai dovranno rispondere;
  5. Scrivere nell’articolo le regole per partecipare e inserire il logo del Sunshine blogger award.

Le domande che mi ha posto Giulia di What travel means

Ecco le domande che mi ha posto Giulia di What travel means e a cui rispondo molto volentieri.

Cosa ti ha portato a scegliere proprio questo nome per il tuo blog? Racconta la storia che c’è dietro!

In viaggio con Selena

In realtà, ho poco da raccontare perché è nato un po’ per caso 😀 Non ho compilato lunghe liste di nomi prima di fare una scelta, ma un giorno mi sono svegliata e mi è venuta questa illuminazione. Ci tenevo ad avere un nome che fosse riconoscibile, facile da ricordare e che fosse direttamente riconducibile alla mia persona. E difatti contiene il mio nome, Selena.

Sei più da weekend mordi e fuggi o preferisci viaggiare con calma e prenderti più giorni per visitare posti?

Sunshine blogger award 2022

Fino a qualche anno fa viaggiavo esclusivamente per lunghi periodi (minimo una settimana) per una o massimo due volte all’anno. Ultimamente, le mie abitudini di viaggio stanno cambiando, per cui spesso mi ritrovo a partire anche per pochi giorni oppure per un solo weekend (soprattutto quando si tratta di collaborazioni con aziende, hotel o enti del turismo). Pertanto, ora viaggio molto più spesso, seppur per periodi più brevi.

In ogni caso però, dovendo scegliere preferisco viaggiare per periodi più lunghi, per avere più tempo per scoprire i luoghi che visito e immergermi totalmente nella cultura, usi e costumi locali.

Quanto tempo prima inizi a programmare i tuoi viaggi?

In viaggio con Selena

Fino a qualche anno fa, organizzavo i viaggi diversi mesi prima ed era bellissimo perché potevo studiare a fondo la destinazione, iniziare ad amarla e godere del viaggio ancor prima di partire. Ad esempio, prenotavo a gennaio il “viaggione” per agosto!

A causa del Covid19, le mie abitudini sono cambiate completamente (e credo non solo le mie) oltre ad aver cambiato completamente vita (se vuoi conoscere la mia storia la trovi qui: Chi sono). Dunque, ora mi ritrovo a prenotare quasi all’ultimo momento, il che comporta anche un notevole aumento di prezzi. Inoltre, negli ultimi anni, ho vissuto periodi lavorativi davvero altalenanti, pertanto non mi è più possibile prenotare dei viaggi con larghissimo anticipo.

Spero però che presto possano tornare i bei tempi, quelli in cui prenoti un viaggio mesi e mesi prima, inizi a desiderarlo dal profondo del cuore e fremi fino al giorno della partenza!

Quale posto poco conosciuto consigli di visitare della tua regione?

Sunshine blogger award

Anche se non si tratta di un luogo poco conosciuto, uno dei posti in cui ho lasciato davvero il cuore nella mia regione – la Lombardia – è Sirmione. Si tratta di un piccolissimo borgo situato su una penisola che si addentra nel Lago di Garda e lo trovo davvero affascinante. Oltre ad essere piacevole da visitare, è circondato da acque lacustri pulite ed è anche una nota località termale, dunque ideale per un weekend di totale relax.

Come racconteresti la tua regione ad un bambino?

Lombardia

Sicuramente gli racconterei che la Lombardia è una regione molto ricca e interessante sotto vari punti di vista. Anzitutto, dal punto di vista economico, in quanto possiede grandi città che sono fonte anche di lavoro. Dopo di ché possiede numerose bellezze paesaggistiche – spesso sottovalutate – in quanto è ricca di borghi storici, città moderne, laghi, montagne, cascate, fiumi, boschi, aree pianeggianti e collinari. Insomma, in Lombardia c’è davvero di tutto e si mangia anche molto bene, così come nelle altre regioni italiane.

C’è solo una cosa che manca: il mare! 😀 Scusa se è poco, ma per una grande amante del mare come me, è una grande mancanza! 😛

Qual è il primo viaggio che hai fatto terminate le restrizioni della pandemia?

Zante

Se devo essere sincera, non ho mai smesso di viaggiare e di prendere aerei, anche durante la pandemia. Non appena si allentavano le restrizioni, ne approfittavo per “scappare” in qualche bel posticino. In questi anni ho viaggiato molto di più in Italia (prima viaggiavo quasi esclusivamente all’estero) e ho visitato diversi luoghi in Europa. Uno dei primi viaggi che ho fatto dopo il primo allentamento delle restrizioni è stato a Zante, ad agosto 2020, una splendida isola greca che mi ha davvero affascinato!

Di recente invece sono stata a Dubai ed è stato emozionante prendere un volo intercontinentale (non succedeva da diverso tempo ormai!). Spero presto di poter tornare nella mia amata Asia. Mi manca da morire!

Le mie nomination per il Sunshine blogger award 2022

Per il Sunshine blogger award 2022 ho deciso di nominare 5 blogger. Te le presento una ad una!

Serena di Ispirati e parti

Serena di Ispirati e parti è una viaggiatrice con i fiocchi. Dolce e allo stesso intraprendente, non vede l’ora di preparare la valigia e partire non appena possibile! Ingegnere nella vita, pasticcera e viaggiatrice per passione è sempre in cerca di mete da percorrere, strade da attraversare e luoghi da scoprire.

Alice di Offseasontrip

Alice di Offseasontrip ha 27 anni e vive a Rimini. E’ una donna multitasking, dalle mille potenzialità: travel blogger, content creator e consulente di viaggi online. Non si occupa solo di ispirare nuove mete, ma supporta anche gli utenti ad organizzare al meglio i propri viaggi.

Paola di Viaggiando con me

Paola di Viaggiando con me è una travel blogger appassionata del mondo, ma anche dei gatti! Ama viaggiare, esplorare le meraviglie del mondo e raccontarle ai visitatori del suo blog. Il suo credo è: “Ogni viaggio è una scoperta. Ricorda dove hai le radici, ma non trascorrere la vita in un posto solo”.

Alessia Taglianetti

Alessia Taglianetti, è una gran donna, nonché reporter ed esploratrice del mondo. Giovane e intraprendente, all’interno del suo blog ci mette il cuore e l’anima per narrare i suoi viaggi e le sue esperienze di vita. Non solo racconti di viaggio, ma anche podcast nei quali narra a voce le sue emozioni.

Eleonora di Mybodhijourney

Eleonora di Mybodhijourney ha un animo puro e dolce. E’ nata nel caldo mese di giugno in un piccolo paesino nel sud della Sardegna. Ama la sua isola e ancor più la terra e l’energia che sprigiona, sentendosi un tutt’uno con l’ambiente che la circonda.

Sei stata nominata? Ecco le domande per te!

  1. Quando e perché è nato il tuo blog?
  2. Descrivi il tuo modo di viaggiare con 3 aggettivi.
  3. Il tuo viaggio dei sogni? Quello che tieni nel cassetto e che speri di fare quanto prima?
  4. Ti definisci una viaggiatrice zaino in spalla o valigia al seguito?
  5. Quali oggetti non devono mai mancare durante i tuoi viaggi?
  6. Dove ti vedi tra 10 anni?

Se vuoi conoscermi meglio ti invito a seguirmi su Instagram e Facebook e a iscriverti alla mia newsletter per non perdere tutte le novità dal mondo del turismo e le mie avventure di viaggio.

No Comments

    Leave a Reply