fbpx
Menu
Cambogia

Consigli su come visitare i templi di Angkor in Cambogia

Templi di Angkor Cambogia

La visita dei templi di Angkor in Cambogia è davvero imperdibile ed è uno dei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Vagare all’interno di queste rovine, strappate dalla giungla tropicale, ti trasporterà in un’altra dimensione e avrai la sensazione di essere il protagonista di una pellicola di Hollywood ambientata in epoche passate. La scenografia è offerta dalle sapienti mani dell’uomo, che un tempo costruirono grandiose opere architettoniche, ma anche dalla natura prorompente, che abbraccia le rovine stesse.

Insomma, un luogo mistico e straordinario, che ti lascerà senza fiato. E in questo articolo troverai tutti i consigli utili per organizzare al meglio la tua visita di questo sito!

Visita dei templi di Angkor in Cambogia: consigli utili

Templi di Angkor Cambogia

Sognavo da sempre di visitare i templi di Angkor in Cambogia e ancora non mi sembra vero di essere riuscita a realizzare questo sogno. Un luogo mistico e affascinante, che fa davvero bene al cuore.

Angkor è il sito archeologico più importante della Cambogia, oltre ad essere uno dei più visitati nel Sud-est asiatico e nel mondo. Proprio qui, tra quelle che oggi sono delle rovine, vi era la capitale dell’Impero Khmer, nel periodo compreso tra il IX e il XV secolo.

Oggi, i templi di Angkor si estendono su di un’area di circa 400 km², ma la maggior parte dei templi più noti e visitati è concentrata in un’area di circa 15 km.

Grazie alla bellezza e alla grandiosità di questo sito, i templi di Angkor in Cambogia sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni UNESCO nel 1992 e sono considerati tra i luoghi da non perdere durante un viaggio in Cambogia.

Nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni utili per visitare questo straordinario sito.

Dove si trovano i templi di Angkor

I templi di Angkor si trovano vicino alla città di Siem Reap in Cambogia, spesso utilizzata come base di partenza per visitare, appunto, il sito archeologico.

Nello specifico, si trovano circa 5-7 km a nord di Siem Reap e non molto distanti dall’aeroporto internazionale della città.

La soluzione migliore per visitarli è soggiornare a Siem Reap e organizzare la visita dei templi direttamente dalla città, dalla quale si possono raggiungere in pochi minuti. Non sai dove dormire a Siem Reap? Leggi qui allora!

Consulenza viaggi

Come visitare Angkor

Come visitare Angkor

Puoi decidere di visitare i templi di Angkor in diversi modi:

  • In bicicletta: questa è sicuramente la soluzione più economica e che tanti ti suggeriranno per risparmiare, ma personalmente non te la consiglio. Già solo raggiungere il sito di Angkor da Siem Reap richiede 5-7 km all’andata e altrettanti al ritorno, oltre al fatto che le distanze all’interno del sito sono spesso notevoli. Dunque, a meno che tu non sia un/a “mago/a della bicicletta” ti sconsiglio di noleggiare questo mezzo, data anche l’umidità e il caldo spesso soffocante all’interno delle rovine. In ogni caso, il noleggio di una bicicletta costa circa 2-3$ al giorno e puoi noleggiarla direttamente a Siem Reap.
  • In tuk-tuk: a mio parere questa è la modalità migliore per visitare i templi di Angkor in Cambogia. Il tuk-tuk è economico e molto piacevole, in quanto viaggerai su un mezzo aperto e potrai ammirare le rovine anche durante il tragitto tra un tempio e l’altro. Il costo per un tuk-tuk ammonta a circa 15-20$ per tutta la giornata (in base a quanto sei bravo/a a contrattare 😀 ). Se hai bisogno del contatto di un autista di tuk-tuk fidato scrivimi su Instagram così ti condivido il profilo di Heng, l’autista che ha accompagnato me (quello in fotografia) ed è stato davvero dolcissimo!
  • In taxi e/o minivan: un altro modo per visitare i templi di Angkor sono i minivan o i taxi, ma te li sconsiglio perché sono molto più costosi e non ti consentono di godere delle bellezze all’interno del sito, dato che si tratta di mezzi chiusi.

Chiaramente, è fuori discussione visitare i templi a piedi, perché le distanze tra i vari templi sono spesso considerevoli per potersi muovere senza mezzi di trasporto.

Leggi anche: Come organizzare un viaggio in Cambogia: tutto ciò che devi sapere

Quanti giorni sono necessari per visitare Angkor

Quanti giorni sono necessari per visitare Angkor

La visita dei templi di Angkor in Cambogia richiederebbe giorni di tempo, se non settimane. Come ho premesso le rovine si estendono su di un territorio molto ampio, che comprende anche alcuni templi che distano circa 40 km dall’area principale. Ci sono centinaia di templi che fanno parte del sito archeologico, per cui se sei amante di questo genere di luoghi potrai immergerti tra queste rovine per giorni interni, senza mai annoiarti.

In linea di massima, se non sei particolarmente appassionato/a di questi luoghi, una giornata sarà sufficiente per visitare alcuni dei templi principali e immergerti tra queste rovine.

Quanti giorni per visitare Angkor

Se, invece, vuoi approfondire un po’ di più la visita dei templi, potresti optare per due o tre giorni all’interno del sito, completando i due circuiti di visita principali: il Circuito Grande e il Circuito Piccolo.

Infine, per gli appassionati consiglio di optare per almeno 4 o 5 giorni di visita, così da riuscire a esplorare anche i templi più lontani dall’area principale.

Non dimenticare di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.

Cosa vedere ad Angkor

Se hai a disposizione un solo giorno per la visita dei templi di Angkor in Cambogia, ti consiglio di concentrarti sui templi del Circuito Piccolo, in quanto sono i più noti ed emblematici (ma anche i più turistici).

Se, invece, hai due o più giorni a disposizione, non perderti anche il Circuito Grande, i cui templi possono sembrare apparentemente meno interessanti, ma sono decisamente meno turistici e potrai viverli al meglio.

Cosa vedere ad Angkor

Il Circuito Piccolo include i seguenti templi:

  • Prasat Kravan
  • Bat Chum
  • Banteay Kdei
  • Ta Phrom
  • Ta Keo
  • Thommanon
  • Phimeanakas
  • Baphuon
  • Bayon
  • Baksei Chamkrong
  • Angkor Wat

Tra i templi principali del Circuito Grande, invece, si trovano:

  • Pre Rup
  • Banteay Samré
  • Mebon orientale
  • Neak Pean
  • Preah Khan
  • Phnom Bakheng

Al di là di quanti giorni tu abbia a disposizione per visitare i templi di Angkor, ti consiglio di non perdere due esperienze in particolare: l’alba ad Angkor Wat e il tramonto dal Phnom Bakheng.

Quanto costa visitare i templi di Angkor in Cambogia

Quanto costa Angkor Cambogia

Inutile dire che, data la grandiosità e la notorietà del complesso, questo è sicuramente il sito più costoso in Cambogia e i prezzi sono più paragonabili a quelli occidentali, piuttosto che a quelli cambogiani. Ma considerando le bellezze al suo interno, direi che qui ogni euro è davvero ben speso!

Nello specifico, puoi acquistare 3 tipologie di biglietti:

Voglio darti un consiglio: se hai intenzione di visitare i templi di Angkor per un solo giorno, puoi acquistare il biglietto online sul sito di GetYourGuide che ti consentirà di evitare le lunghe code per acquistare i biglietti direttamente all’ingresso del sito. Acquista il tuo biglietto qui!

A proposito: durante la visita dei templi, spesso sarai in compagnia di simpatiche scimmiette. Nascondi cibo e bevande, onde evitare di essere derubato/a 😀

Cosa vedere ad Angkor

Sei pronto/a ad organizzare la visita dei templi di Angkor in Cambogia? Hai trovato utile questo articolo? Lascia un commento qui sotto per farmi sapere che le informazioni ti sono state d’aiuto e condividi l’articolo sui tuoi canali social per consentire anche ai tuoi amici di leggerlo.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply