fbpx
Menu
Viaggi di gruppo

Tour in Malesia di 13 giorni: parti insieme a me?

Tour Malesia

Un tour di 13 giorni in Malesia alla scoperta di uno dei paesi più affascinanti di tutto il Sud-est asiatico. Un viaggio che ci consentirà di immergerci tra i luoghi più iconici della Penisola Malese, nota per le sue città straordinarie, le numerose aree lussureggianti e i territori incantati rimasti sospesi nel tempo. Partiamo insieme per questo viaggio straordinario?

Tour di gruppo in Malesia: 13 giorni alla scoperta della Penisola Malese

Tour Malesia
Fonte della fotografia Canva

Finalmente ci siamo: il mio secondo viaggio di gruppo è online e ho deciso di portarti in Malesia!

Sarà un tour di 13 giorni che non solo ci porterà a scoprire i luoghi più iconici della Penisola Malese, ma ci consentirà anche di goderci alcune esperienze molto autentiche per comprendere usi, costumi e tradizioni del popolo malese.

Ci saranno poi momenti di svago e di convivialità, in cui potremo confrontarci e conoscerci meglio. Allora, vieni anche tu? Ti aspetto a bordo!

Di seguito trovi il programma completo con le attività, il prezzo, le inclusioni e tutti i dettagli che ti serviranno per prenotare.

Programma del tour di gruppo

Di seguito trovi il programma dettagliato del tour in Malesia. Partiremo il 09 settembre e rientreremo a casa il 21 settembre 2023.

Inizia a sognare ad occhi aperti!

09 settembre – Partenza dall’Italia

Partenza tutti insieme dall’aeroporto di Milano Malpensa* con il volo per Kuala Lumpur (è previsto uno scalo). Pasti e pernottamento a bordo.

*Partenza da altri aeroporti su richiesta!

10 settembre – Arrivo a Kuala Lumpur

Arrivo a Kuala Lumpur dove si passerà l’immigrazione per ottenere il visto d’ingresso in Malesia (visto gratuito, passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’uscita dalla Malesia).

Incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel (durata del trasferimento: circa 1 ora). Check-in in hotel, tempo libero a disposizione per ambientarsi con il nuovo fuso orario. Pernottamento.

Sistemazione presso Ibis KLCC o similare.

11 settembre – Kuala Lumpur

Viaggio in Malesia
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata della città di un’intera giornata.

Kuala Lumpur è la capitale della Malesia e vanta scintillanti grattacieli, architettura coloniale e numerose attrazioni naturali. Il suo fulcro principale è chiamato Triangolo d’Oro e comprende Bukit Bintang, KLCC e Chinatown. Kuala Lumpur è nota per numerose attrazioni, tra cui le Petronas Twin Towers (i grattacieli gemelli più alti del mondo) e i suoi mercati all’aperto del vecchio centro cittadino.

Cosa visiteremo durante il tour guidato:

  • Batu Caves
  • Royal Selangor Pewter
  • Batik Factory
  • Ambassador Row
  • KLCC Suria Mall
  • Petronas Twin Towers
  • King’s Palace
  • National Monument
  • National Mosque
  • Dataran Merdeka
  • Old Railway Station
  • Masjid Jamek
  • Central Market
  • China Town

Pranzo e cena liberi.

12 settembre – Kuala Lumpur / Malacca / Kuala Lumpur

Malesia viaggio
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel e partenza in pullman per la città storica di Malacca (2 ore di distanza).

Posizionata lungo la costa dello stretto omonimo, Malacca fu il primo punto di approdo dei commercianti cinesi, qui denominati Peranakan, e quindi portoghesi, olandesi e infine inglesi. La città è iscritta nella lista dei Patrimoni Unesco e ha conservato nel centro storico negozi ed edifici tradizionali.

Visiteremo a piedi il centro cittadino raggiungendo la fedele ricostruzione dell’antico Palazzo del Sultano, interamente in legno. Raggiungeremo poi la collina che domina la città e il mare antistante: qui si trovano i resti della fortezza portoghese “A Famosa” e in cima alla salita i resti della grande chiesa cattolica di St. Peter. Scendendo poi verso il centro città, potremo ammirare edifici in stile coloniale olandese, con i tipici muri color rosso e le persiane bianche. Qui, si trova la chiesa protestante della città, dedicata a St. Paul e il municipio (Stadthuis).

Dopo di ché visiteremo la Moschea di Kampung Kling, che ha caratteristiche cinesi nei tetti colorati di verde e il magico Cheng Hoo Temple, il più antico tempio cinese di tutta la Malesia. Pranzo libero.

Dopo pranzo visita della casa-museo “Baba Nyonya”, situata all’interno di una sfarzosa e caratteristica casa di ricchi mercanti cinesi ancora oggi esistenti come clan.

Nel pomeriggio rientro a Kuala Lumpur e serata libera. Cena libera e pernottamento.

13 settembre – Kuala Lumpur / Taman Negara

Malesia tour
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel, dopo di ché partenza in autobus per raggiungere in circa 3 ore e mezza il molo di Labu, all’interno del Taman Negara National Park. Con una barca risaliremo il fiume per raggiungere il resort per il check-in. Pranzo libero.

Nel pomeriggio con la guida trekking raggiungeremo il villaggio degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che ancora oggi vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e con un’economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia.

Rientro al resort in serata e cena libera.

Sistemazione presso Mutiara Taman Negara Resort o similare.

14 settembre – Taman Negara

Malesia viaggio
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in resort. In mattinata partiremo con la guida ed un ranger locale per un trekking fino alla cima della Teresek Hill, da cui si potrà godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante, a cui seguirà l’esperienza del Canopy Walkway, un lungo ponte sospeso nella giungla.

Rientro al resort per il pranzo (incluso).

Nel pomeriggio risaliremo in barca uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungeremo le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove potremo anche fare un bel bagno ristoratore. 

Rientro al resort, cena libera e pernottamento.

15 settembre – Taman Negara / Cameron Highlands

Viaggio Malesia
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione al resort e check-out. Attraverseremo il fiume per raggiungere il molo di Kuala Tahan per poi proseguire verso la prossima destinazione: Cameron Highlands (4 ore di distanza).

Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato di Pahang, le Cameron Highlands sono la più vasta pianura coltivata della Malesia, che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste di alta quota. Questa regione è famosa per le sue piantagioni di tè e le temperature miti, che offrono un piacevole ristoro dal caldo equatoriale del territorio circostante.

Pranzo incluso presso ristorante locale, lungo la strada per Cameron Highlands. All’arrivo check-in in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena libera.

Sistemazione presso Heritage Hotel o similare.

16 settembre – Cameron Highlands

Malesia destinazioni
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel. Dopo la visita di Cameron Highlands e delle sue attrazioni, visiteremo una piantagione di tè, un allevamento di farfalle, una piantagione di fragole e una di lavanda.

Nota importante: la fabbrica di tè di Cameron Highlands è chiusa da Marzo 2020, dunque la visita sarà solo alla piantagione.

Pomeriggio a disposizione per attività libere. Pranzo e cena liberi.

17 settembre – Cameron Highlands / Ipoh / Penang

Tour Malesia 14 giorni
Fonte della fotografia Canva

Dopo la prima colazione, partenza per Ipoh con sosta lungo la strada per visitare la cascata Iskandar.

Giro a piedi per il centro storico di Ipoh, dove visiteremo la stazione ferroviaria e Concubine Lane. Pranzo locale a Ipoh (non incluso) per assaggiare le loro specialità, tra cui le pietanze a base di verdure locali o il banana leaf, per chi ama le spezie.

Dopo il pranzo proseguiremo per Penang, ma prima faremo altre soste per visitare il Kellie Castle e il tempio di Sam Poh Tong o quello di Perak Tong. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak.

Proseguimento poi per raggiungere l’isola di Penang, attraversando uno dei ponti più lunghi in Asia. Check-in in hotel, resto della serata a disposizione, cena libera e pernottamento.

Sistemazione presso Mercure Hotel o similare.

18 settembre – Penang

Tour Malesia 14 giorni
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel e incontro con la guida che ci accompagnerà in un tour di un’intera giornata alla scoperta della città di Georgetown, le cui peculiari caratteristiche storiche l’hanno resa Patrimonio Unesco.

Partiremo con la visita del Kek Lok Si, formato da ben 7 templi e un’alta pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci e lanterne. 

Ridiscesi in città, passeremo accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, partiremo con un tour a piedi per inoltrarci tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi artistici murales.

Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Keling Mosque e alla bella St. George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, cammineremo attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui, visiteremo la bella dimora del clan Khoo Kongsi che prende il nome da una grande famiglia cinese del diciassettesimo secolo. Passeggiata ad Armenian Street e Harmony Street.

Nel pomeriggio, visita di Signal Hill con l’uso della funicolare. Al termine del tour rientro in hotel. Pranzo e cena liberi.

19 settembre – Penang / Kuala Selangor / Kuala Lumpur

Tour Malesia 14 giorni
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman da Penang per raggiungere Kuala Selangor. Arrivo previsto nel pomeriggio, per poi proseguire per il tour in cerca di lucciole all’interno della Foresta di Mangrovie, con il suo ecosistema unico al mondo. Qui si potranno vedere vari tipi di scimmie e dopo il tramonto, lo spettacolo di migliaia di lucciole che illumineranno le mangrovie che si estendono sulle rive di questi fiumi.

Al termine piacevole cena in stile locale (inclusa), prima di rientrare a Kuala Lumpur in tarda serata. Check-in hotel e pernottamento.

Sistemazione presso Ibis KLCC o similare.

20 settembre – Kuala Lumpur / Putrajaya / Kuala Lumpur

Tour Malesia
Fonte della fotografia Canva

Prima colazione in hotel e partenza per la città di Putrajaya per ammirare i vari palazzi governativi e la città futuristica della Malesia.

Rientro a Kuala Lumpur per l’ora di pranzo (libero) e resto del pomeriggio a disposizione per attività libere. In tempo utile trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia (è previsto uno scalo). Pernottamento a bordo.

21 settembre – Rientro a casa

Arrivo a Milano Malpensa e fine del tour.

Nota: l’itinerario di viaggio può subire variazioni in base a situazioni climatiche, organizzative o di altro genere.

Quanto costa il tour e come prenotare

Viaggio in Malesia
Fonte della fotografia Canva

Il prezzo del tour in Malesia ammonta a 2.699 euro a persona in camera doppia (prezzo da riconfermare in fase di conferma definitiva del tour di gruppo). L’acconto da versare per bloccare il proprio posto è di 800 euro a persona e il saldo verrà richiesto a conferma del tour.

Per richiedere maggiori informazioni o per prenotare ti basterà mandarmi una mail a inviaggioconselena@gmail.com.

Il viaggio è organizzato in collaborazione con Silvia, consulente di viaggio di Travel Angels.

La quota comprende

  • Viaggio con coordinatore per tutta la durata (io sono il coordinatore 😀);
  • Voli intercontinentali da Milano Malpensa in classe economica con bagaglio da stiva e tasse aeroportuali incluse;
  • Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità;
  • Pasti come da programma;
  • I trasferimenti in arrivo e in partenza negli aeroporti;
  • Mezzo di trasporto con A/C per tutta la durata del viaggio;
  • Spese di ingresso nei siti turistici menzionati;
  • Guida locale parlante inglese;
  • Assicurazione medico/bagaglio.

La quota non comprende

  • Supplemento camera singola (su richiesta);
  • Pasti non menzionati;
  • Bevande ai pasti;
  • Tourism Tax di ringgit 10 a camera a notte da saldare agli hotel;
  • Escursioni non indicate nel programma;
  • Spese personali, tasse di soggiorno e mance;
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”;
  • Assicurazione annullamento (va quotata su richiesta, in quanto varia a seconda dell’importo del viaggio e incide per circa il 6% sul prezzo totale).

Documenti necessari per un viaggio in Malesia

Viaggio in Malesia
Fonte della fotografia Canva

Al momento è richiesto solo il passaporto con almeno sei mesi di validità residua, mentre sono state rimosse tutte le restrizioni all’ingresso legate al Covid.

Inoltre, è necessario il visto (gratuito) che faremo una volta arrivati in aeroporto a Kuala Lumpur.

Allora che ne dici di partire insieme per questo tour della Malesia? Se hai domande o qualsiasi informazione da chiedere scrivimi pure a inviaggioconselena@gmail.com.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti i miei consigli di viaggioIscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!

No Comments

    Leave a Reply