Il Vietnam è uno dei paesi più straordinari del Sud-Est Asiatico. E’ rinomato per le sue numerose bellezze: a partire dalla natura lussureggiante e le terrazze di riso, fino alle pagode buddiste e alle città piene di vita. Un paese ricco di fascino e di usi e costumi da scoprire. Che ne dici di partire insieme per un tour del Vietnam? Ecco lo splendido tour che ho organizzato!
Tour di gruppo in Vietnam: 12 giorni alla scoperta di un paese meraviglioso
Ho lavorato per mesi a questo progetto e finalmente ci siamo: il mio primo tour di gruppo è online e ho deciso di portarti in Vietnam!
Ormai mi conosci bene e sai quanto l’Asia mi faccia battere il cuore: dunque, non potevo non portarti in Asia per inaugurare i viaggi di gruppo.
Perché ho deciso di farlo? Da anni, ormai, di tanto in tanto ricevo e-mail e messaggi in cui mi viene chiesto se ho intenzione di organizzare qualche viaggio di gruppo perché molti di voi avrebbero il piacere di partecipare.
E quindi mi sono detta: perché non farlo? E’ giunta l’ora di condividere insieme la nostra passione per i viaggi e per l’Asia.
Nello specifico, sarà un tour di 12 giorni che non solo ci condurrà a scoprire i luoghi più iconici del Paese, bensì ci consentirà anche di goderci alcune esperienze davvero autentiche per comprendere usi, costumi e tradizioni millenarie del popolo vietnamita. Questo tour avrà un occhio di riguardo per la sostenibilità, in quanto viene ridotto l’impatto ambientale negativo e generato un impatto economico e sociale positivo. Ad esempio, non vengono più distribuite bottiglie di plastica monouso e vengono sostituite con il progetto Refill attraverso le varie stazioni d’acqua negli hotel e veicoli.
Sarà un viaggio alla scoperta di luoghi ricchi di fascino, ma anche alla scoperta di noi stessi perché i viaggi, in fondo, sono fatti anche per viaggiare nel nostro animo e nella sfera interiore.
Ci saranno poi momenti di svago e di convivialità, in cui potremo parlare, confrontarci e conoscerci meglio. Allora, vieni anche tu? Ti aspetto a bordo!
Nel frattempo, di seguito trovi il programma completo con le attività, il prezzo, le inclusioni e tutti i dettagli che ti serviranno per prenotare.
Tour in Vietnam: il programma dettagliato giorno per giorno
Di seguito trovi il programma dettagliato del Tour del Vietnam. Partiremo il 24 aprile e rientreremo a casa il 05 maggio 2023.
Inizia a sognare ad occhi aperti..
Giorno 1
Partenza tutti insieme dall’aeroporto di Milano Malpensa con il volo per Hanoi (è previsto uno scalo). Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2
Arrivo ad Hanoi in prima mattinata. La nostra guida ci accoglierà in aeroporto e ci accompagnerà in hotel per fare il check-in o per rilassarci nella hall (le camere saranno disponibili a partire dalle 14.00). Sistemazione presso Hanoi Sky Hotel.
Nel pomeriggio inizierà il nostro Tour del Vietnam con la visita di Hanoi. Andremo alla scoperta del Quartiere Vecchio in trishaw ed esploreremo le vivaci stradine del “Quartiere die 36 Mestieri”: un luogo ricco di fascino e storia, dove i vietnamiti allestiscono le loro bancarelle per vendere oggetti artigianali di ogni genere.
Ci concederemo poi una passeggiata attorno al Lago della Spada e faremo una sosta presso il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile attraversando un elegante ponte rosso in legno.
Pranzo e cena liberi.
Giorno 3
Tour guidato di Hanoi in mattinata. Continueremo la visita partendo dalla pagoda di Tran Quoc. Visiteremo poi il Mausoleo di Ho Chi Minh, tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda che risale all’XI secolo.
Proseguiremo poi con la visita del Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam” e poi della Prigione di Hoa Lo, chiusa negli anni ’90, ma una piccola parte della prigione rimane ancora visitabile in qualità di museo.
Resto del pomeriggio a disposizione per attività libere o per rilassarsi in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione.
Giorno 4
In prima mattinata ci sposteremo verso Ninh Binh, in particolare a Hoa Lu, uno dei siti più noti del Paese per i suoi resti storici e i suoi picchi di roccia calcarea. Presso questa zona – nominata anche “Halong Bay terrestre” – avremo modo di scoprire i templi dei re Dinh e Le, costruiti nel X secolo nel cuore della foresta.
Nel pomeriggio – a bordo di un sampan – esploreremo il sito protetto di Trang An, noto per le sue grotte, il suo ecosistema acquatico e l’aria pura.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Sistemazione presso Yen Nhi.
Giorno 5
In mattinata proseguiremo verso Halong. Intorno all’ora di pranzo ci imbarcheremo per una crociera nella rinomata Baia di Halong.
La Baia di Halong è nota in tutto il mondo per i suoi meravigliosi paesaggi, tra i più belli in Vietnam, e per i suoi isolotti rocciosi ricoperti dalla vegetazione lussureggiante. A conferma della sua bellezza quest’area si è guadagnata nel 1994 lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Inoltre, avremo la possibilità di goderci le leggendarie storie della gente del posto quando visiteremo alcune grotte.
Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena.
Sistemazione presso Oriental Sails in Cabina Deluxe.
La presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità.
Giorno 6
In mattinata potremo ammirare il sorgere del sole sulle acque turchesi della Baia di Halong. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata.
Dopo essere sbarcati rientreremo ad Hanoi su una strada che attraversa splendide risaie tipiche del delta del Fiume Rosso, per poi raggiungere l’aeroporto, dove prenderemo il nostro volo serale per Da Nang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An.
Pasti inclusi: prima colazione e brunch.
Sistemazione presso Hoi An Red Frangipani villa.
Giorno 7
Oggi andremo alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Ci lasceremo sorprendere dai numerosi stili architettonici che rendono unica questa città: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese.
Lungo le viuzze del centro avremo modo di scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky.
Alla fine del pomeriggio, tempo libero in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione.
Giorno 8
Oggi faremo un’esperienza molto particolare e autentica, sei pronto/a? 😀
Inizieremo la giornata con un tour in bicicletta per le campagne e raggiungeremo il villaggio di Cam Thanh. Verremo accolti da una persona del luogo e dopo un momento di relax, avremo la possibilità di prendere parte alle varie fasi della coltivazione del riso.
Queste fasi includono: rastrellare il terreno, raccogliere l’acqua e trapiantare il riso. Utilizzeremo gli
strumenti e le macchine da lavoro, dopo di ché prepareremo il nostro pranzo: impareremo a cucinare le frittelle di riso (banh xeo). Dopo aver gustato questo eccellente pranzo, con altre specialità locali, raggiungeremo la località di Hue.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Sistemazione presso Thanh Lich 2.
Giorno 9
In mattinata, partiremo su una barca locale per navigare il Fiume dei Profumi fino a raggiungere la nota Pagoda di Thien Mu. In barca potremo ammirare la bellezza del paesaggio e ci godremo la brezza dell’aria sul fiume.
Proseguiremo poi all’esplorazione della Cittadella Imperiale. Partiremo verso la parte occidentale della città in cui si trovano i mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen, per poi scoprire insieme alla guida uno dei 3 mausolei più conosciuti.
Al termine della visita trasferimento all’aeroporto di Hue per prendere il volo in direzione Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto a Ho Chi Minh e trasferimento in hotel.
Pasti inclusi: prima colazione.
Sistemazione presso Chez Mimosa Sai Gon homes.
Giorno 10
Nella giornata di oggi andremo alla scoperta di uno dei luoghi più straordinari del Vietnam: il Delta del Mekong, noto anche come “la Venezia verde”.
Ci dirigeremo verso Ben Tre. Visiteremo una produzione artigianale di mattoni a Phong Nam, per poi concederci una crociera sul fiume Chet Say. Faremo diverse tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione.
Faremo una sosta presso un villaggio per imparare a tessere i tappeti, prima di saltare a bordo di uno xe loi (una specie di risciò motorizzato) o di una bicicletta per esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong.
Ci godremo poi un pranzo in un ristorante locale a base di specialità tipiche della zona, come il “pesce dalle orecchie d’elefante” e i gamberetti d’acqua dolce.
Nel pomeriggio rientro a Ho Chi Minh e visita dei siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi.
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Giorno 11
In prima mattinata, partiremo per i Cu Chi Tunnels, un sito storico situato a circa un’ora da Ho Chi Minh City.
Scavato a mano dai Viet Minh durante la guerra contro i francesi, il sistema di tunnel sotterranei venne ampliato durante la Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 km di lunghezza. Ci addentreremo nei cunicoli sotterranei e al termine del tour assaggeremo la specialità di Cu Chi: cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Note: Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche.
Rientreremo poi a Ho Chi Minh City e avremo del tempo libero a disposizione per riposarci prima del volo o per gli ultimi acquisti.
Pasti inclusi: prima colazione.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per prendere il volo per rientrare a Milano Malpensa (è previsto uno scalo). Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 12
Arrivo a Milano Malpensa in prima mattinata e fine del tour.
Nota: l’itinerario di viaggio può subire variazioni in base a situazioni climatiche, organizzative o di altro genere.
Quanto costa il tour e come prenotare
Il prezzo del tour ammonta a 2.589 euro a persona in camera doppia. C’è un supplemento in camera singola di 250.00 euro.
Attenzione però: inserendo il codice sconto INVIAGGIOCONSELENA in fase di prenotazione del tour potrai usufruire di uno sconto.
La quota comprende
- Viaggio con coordinatore per tutta la durata (io sono il coordinatore 😀 );
- Voli intercontinentali da Milano Malpensa in classe economica con bagaglio da stiva da 23 kg incluso e tasse aeroportuali;
- Voli domestici Hanoi – Hue / Danang – Ho Chi Minh in classe economica e tasse aeroportuali;
- Sistemazione in camera doppia negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità;
- Pasti come da programma;
- Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca nella baia di Halong;
- I trasferimenti in arrivo e in partenza negli aeroporti;
- Mezzo di trasporto privato con A/C per tutta la durata del viaggio;
- Spese di ingresso nei siti turistici menzionati;
- Guide locali parlanti italiano durante le visite;
- 1 bottiglia di alluminio a persona e refill station;
- Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende
- SUPPLEMENTO SINGOLA DI 250.00 EURO;
- Bevande e pasti non menzionati;
- Escursioni non indicate nel programma;
- Spese personali, tasse di soggiorno e mance. Mance: quota suggerita 5€ a persona al giorno;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”;
- Assicurazione annullamento (da quantificare a parte se la vuoi).
Documenti necessari per un viaggio in Vietnam
Al momento è richiesto solo il passaporto con almeno sei mesi di validità residua, mentre sono state rimosse tutte le restrizioni all’ingresso legate al Covid.
Inoltre, non è necessario il visto per i cittadini italiani in quanto la durata del viaggio è inferiore ai 15 giorni.
Allora che ne dici di partire insieme per questo tour del Vietnam? Se hai domande o qualsiasi informazione da chiedere scrivimi pure a inviaggioconselena@gmail.com.
2 Comments
Fabiana Buono
27 Dicembre 2022 at 09:37Un itinerario ricchissimo! Non sono esperta di Sud Est asiatico, ma questi luoghi sembrano davvero affascinanti…
Selena Castoldi
27 Dicembre 2022 at 10:02Lo sono davvero! E’ un itinerario davvero ricco di attività autentiche, oltre ai luoghi più turistici 😀