fbpx
Menu
Grecia

Vacanze a Zante: informazioni utili e i miei consigli

Zante informazioni utili

Ed eccomi con il primo articolo sulla mia vacanza greca. Vorrei cominciare a darvi alcune informazioni utili per organizzare le vostre vacanze a Zante.

Zante, chiamata anche Zacinto dagli scrittori del passato, è la terza isola greca più grande appartenente all’arcipelago delle Ionie, dopo Corfù e Cefalonia. 

E’ situata a 300 km a ovest di Atene e 9,5 miglia marine dalla costa del Peloponneso, dalla quale è raggiungibile con un servizio regolare di traghetti.

Zante è un’isola dai forti contrasti: possiede lunghe spiagge dorate, ma anche numerose scogliere bianchissime e beneficia di un gradevole clima mediterraneo con estati calde e inverni miti.

Le piogge rigeneranti invernali danno vita ad una natura molto lussureggiante: difatti vi troviamo splendidi ulivi, vitipini marittimi e centinaia di piante aromatiche che inondano di profumo ogni centimetro dell’isola.

Pensate che il suo aspetto così “verde” le ha conferito durante il periodo della dominazione veneziana il nome di “Fiore del Levante“, in particolare per la presenza di oltre 7000 specie di fiori differenti.

Zante, isola greca ma non troppo, affascina per i suoi colori, profumi e sapori. Se siete curiosi di scoprirla, continuate a leggere perché vi porterò con me in questo angolo di Grecia..

Vi presento Zante: un pizzico di storia e di mitologia

Zante informazioni utili

Zante è un’isola greca che possiede una popolazione di circa 40.000 abitanti. Fu al centro delle battaglie spartano-ateniesi; difatti è stata una delle isole Ionie sotto il dominio veneziano e proprio in quel periodo vi nacque il poeta Ugo Foscolo, che le dedicò il sonetto A Zacinto. 

Come tutte le altre isole greche, possiede un imponente bagaglio mitologico. Secondo la mitologia greca, Zakynthos, figlio di Dardano e re di Troia, con la principessa Ovatte, sono stati i primi coloni di Zante. Dopo di ché l’isola è stata conquistata da Arkeisios di Cefalonia, nonno di Ulisse.

Omero descrive Zante come un’isola rigogliosa, molto fiorente nei commerci e con un importante traffico marittimo.

Con la distruzione della spedizione di Ulisse e il massacro dei Proci, terminò il regno di Ulisse e l’isola conobbe un lungo periodo di governo democratico che ha portato sviluppo e prosperità.

Vacanze a Zante: informazioni e consigli utili

Blue Caves Zante

Prima di raccontarvi il mio viaggio “per filo e per segno“, non posso che darvi alcune informazioni utili per organizzare le vostre vacanze a Zante. Come sempre mi piace essere schietta e onesta, per potervi aiutare nel miglior modo possibile a programmare il vostro viaggio.

Se le informazioni e i consigli che vi darò su Zante non dovessero bastare, lasciate pure un commento in fondo a questo articolo e sarò lieta di rispondere alle vostre domande.

Per viaggiare in totale tranquillità, vi consiglio di partire sempre coperti da una buona assicurazione di viaggio. Se la comprate con Heymondo, la mia assicurazione di fiducia, potrete usufruire di uno sconto del 10% valido solo per i miei lettori.

I miei Travel Tips su Zante

Travel Tips Zante

Ci sono alcune cose che ho imparato durante il mio soggiorno, dunque non posso che darvi tutte le informazioni utili e i miei personali “Travel Tips” su Zante.

  1. Anzitutto sfatiamo il mito che “la Grecia è economica e che a Zante costa tutto poco”. Sono stata in Grecia 7 anni fa ed era davvero così, ora i prezzi sono aumentati. Se consumate street food o mangiate in catene tipo McDonald’s i costi sono bassi, ma per una cena in una taverna non pensate di spendere meno di 40-50 euro a coppia per un pasto completo con antipasto, portata principale, dolce e bevande.
  2. La benzina costa più che in Italia. In Italia attualmente il prezzo al litro è di circa euro 1,35 mentre a Zante va dagli euro 1,40 a 1,60 al litro.
  3. Un punto a favore però è che i parcheggi non si pagano quasi mai, eccetto in alcune zone più turistiche come a Zante città. Ma vi garantisco che ci sono talmente tanti parcheggi liberi che non vi capiterà mai di pagare il parcheggio nemmeno in città.
  4. Altro punto a favore è che i lettini e gli ombrelloni il più delle volte sono gratuiti oppure viene richiesta una consumazione. A volte invece sono a pagamento, ma al massimo abbiamo pagato 10 euro per due lettini e un ombrellone per tutto il giorno.
  5. Una delle emozioni più belle che mi ha regalato quest’isola è stata quella di osservare le tartarughe: non potete ripartire da Zante senza averne vista almeno una!
  6. Prenotate un soggiorno a Zante se amate i paesaggi e la natura incontaminata: se cercate un’isola greca al 100% Zante non fa al caso vostro. Dimenticate le classiche casette bianche e le viuzze in classico stile greco. Zante è macchia mediterranea a più non posso e non ha quasi nulla di greco.
  7. La maggior parte delle spiagge sono sabbiose e il mare digrada dolcemente, dunque se viaggiate con bambini è la scelta giusta per voi. 
  8. Zante ha un aeroporto, piccolo ma funzionale. Dunque è ideale per chi cerca un’isola raggiungibile con un volo diretto dall’Italia.

Noleggiare un’auto è d’obbligo

Strada sterrata

Noleggiare un’automobile a Zante è quasi obbligatorio durante le vostre vacanze, soprattutto per raggiungere le località più remote e meno turistiche.

In due settimane io e il mio compagno abbiamo percorso oltre 1.100 km. Chiaramente non siete costretti a fare tutta questa strada, ma tenete presente che Zante ha numerose spiagge, calette e villaggi che meritano di essere visti, dunque per spostarsi è necessario un veicolo.

I mezzi di trasporto locali collegano solo le città principali e non sono così efficienti, quindi non si può pensare di arrivare ovunque con un autobus.

C’è chi decide di noleggiare un motorino, ma qui lo sconsiglio vivamente in quanto l’asfalto è molto liscio e soprattutto perché molte strade sono sterrate, dunque si rischia di cadere e di farsi male.

La scelta migliore è quella di noleggiare un’automobile ( se possibile di categoria intermedia o un 4X4 per le strade sterrate ) o un quad che vi consentiranno di raggiungere ogni angolo dell’isola.

Io ho trovato delle ottime offerte e ho prenotato la mia automobile prima di partire, così da ritirarla e rilasciarla direttamente in aeroporto e risparmiare il costo del taxi. Se volete prenotare il vostro veicolo potete cliccare direttamente qui.

Dove soggiornare sull’isola?

Zante informazioni utili

Ci sono diverse zone dove poter soggiornare a Zante, ma chiaramente dipende dalle vostre esigenze e necessità.

Se siete in cerca di divertimento e di una zona mondana, sicuramente Laganas fa al caso vostro. Tenete presente che questa è un’area particolarmente consigliata per i giovani, in quanto c’è molto movimento.

Se invece preferite una zona con un pò di vita, ma non eccessiva, potrebbe andare bene la vicina Kalamaki. Qui trovate ristoranti, taverne, locali e un bel marciapiede spazioso per fare gradevoli passeggiate serali.

Un’altra zona da valutare è Argassi, che possiede locali e ristoranti, anche se è piuttosto piccolina e lo spazio per passeggiare è poco ( marciapiedi strettissimi ).

Una località che mi è piaciuta tantissimo e che consiglio vivamente è Tsilivi. Oltre a trovarsi in posizione comoda per gli spostamenti nelle altre località ( dato che si trova nella parte centrale dell’isola ), ha una bellissima spiaggia e un bel centro per fare delle passeggiate serali.

Potreste poi prendere in considerazione Zante città, ma chiaramente se avete intenzione di noleggiare un mezzo di trasporto, in quanto la spiaggia in città non è delle migliori dato che si tratta di una zona portuale.

Ci sono poi le zone di Alykes e Alykanas nella zona nord-est dell’isola che vi consiglio se viaggiate con bambini, dato che hanno una spiaggia di sabbia fine e molto lunga.

Infine, per gli amanti della pace assoluta, c’è la zona di Vasilikos, proprio dove ho alloggiato io. Questa zona è molto piacevole e possiede nelle vicinanze alcune tra le più belle spiagge dell’isola.

Direi che ora siete pronti per prenotare il vostro soggiorno. Cliccate qui per visionare le sistemazioni alberghiere disponibili e i prezzi.

Booking.com

Le escursioni imperdibili

Escursioni a Zante

Vi consiglio alcune delle escursioni che reputo più interessanti, fornite da realtà locali, e che potete prenotare prima di partire:

  1. Escursione a Navagio e alle Blue Caves;
  2. Tour in barca nel parco marino di Zante con partenza da Laganas;
  3. Tour in barca nel parco marino di Zante con partenza da Aghios Sostis;
  4. Zantecard Premium: una carta che offre 2 escursioni + sconti da utilizzare durante il viaggio;
  5. Tour privato di Pelouzo e Marathonissi;
  6. Escursione VIP della costa nord di Zante;
  7. Tour privato di Navagio e delle Blue Caves;
  8. Tour privato al parco marino di Zante al tramonto;
  9. Escursione privata con barca con fondo di vetro al parco marino di Zante;
  10. Tour privato Navagio e parco marino di Zante.

Potrebbero interessarvi anche: Gli 8 posti più instagrammabili di Zante oppure Noleggiare una barca e girovagare per il mare: a Zante si può fare

No Comments

    Leave a Reply