fbpx
Menu
Organizzare un viaggio

Viaggio a Palau (Micronesia), come organizzarlo al meglio

Viaggio a Palau Micronesia

Con questo blog post voglio portarvi molto, molto lontano, in un paradiso tropicale a molti sconosciuto. Sto parlando di Palau, in Micronesia. Se state pensando di pianificare un viaggio a Palau sono sicura che state incontrando delle difficoltà a reperire tutte le informazioni utili in quanto la Micronesia non è una delle mete più semplici da raggiungere e in pochi la conoscono. Così oggi ho deciso di parlarvene io! Qui troverete informazioni su come arrivare a Palau in Micronesia, i documenti necessari per l’ingresso, quando andare e cosa fare durante il vostro soggiorno.

Continuate a leggere per cominciare a scoprire questo mondo ancora inesplorato e poco conosciuto..

La Micronesia

Viaggio a Palau Micronesia

Prima di parlarvi di come organizzare un viaggio a Palau, devo fare una doverosa premessa sulla Micronesia e darvi un pò di informazioni generali. La Micronesia si trova a est delle Filippine, a nord-est dell’Indonesia, a nord di Papua Nuova Guinea e a ovest della Polinesia. 

Questa regione è composta da centinaia di isolotti, mentre politicamente è divisa in 5 Stati indipendenti e 2 territori dipendenti dagli Stati Uniti d’America: Guam (Usa), Marianne Settentrionali (Usa), Isole Marshall, Isole Kiribati, Nauru, Palau e gli Stati Federati di Micronesia.

Agli Stati Federati di Micronesia appartengono alcuni gioielli: le isole di Chuuk, Yap, Kosrae e Pohnpei.

In tutta la Micronesia la moneta corrente è il dollaro statunitense, la lingua ufficiale è l’inglese e la religione prevalente è quella cattolica.

Guam, Saipan e Palau, sono le sole a puntare al turismo internazionale offrendo strutture di buon livello.

Una curiosità: pensate che delle 2141 isole che compongono la Micronesia, solo 8 hanno un aeroporto e questo vi fa già comprendere quanto questa destinazione sia remota.

Viaggio a Palau, il cuore del Pacifico in Micronesia

Viaggio a Palau Micronesia

La Repubblica di Palau è uno Stato insulare nell’Oceano Pacifico, situato a circa 500 chilometri a est delle Filippine.

Avendo ottenuto l’indipendenza dagli Stati Uniti d’America solo nel 1994, è una tra le nazioni più giovani e meno popolose del mondo.

Palau è la patria delle splendide Rock Islands (uno tra i gioielli più fotografati al mondo) e dei fondali spettacolari, tra i più belli e incontaminati dell’Oceano Pacifico.

Conosciuta per i 300 isolotti disabitati che la compongono, Palau è il posto ideale per fare immersioni, snorkeling o semplicemente trovare la propria spiaggia dei sogni e rilassarsi.

Per viaggiare in totale tranquillità, vi consiglio di partire sempre coperti da una buona assicurazione di viaggio. Se la comprate con Heymondo, la mia assicurazione di fiducia, potrete usufruire di uno sconto del 10% valido solo per i miei lettori.

Come arrivare a Palau, in Micronesia?

Palau Micronesia come arrivare

Una delle prime cose da capire per organizzare un viaggio a Palau in Micronesia è come arrivare qui, come raggiungere questo posto sperduto nel Pacifico. Anzitutto l’aeroporto di arrivo è quello di Koror.

Devo essere sincera, se arrivate dall’Europa il viaggio potrebbe essere molto lungo e con alcuni scali, in base alla compagnia aerea che scegliete.

Invece se Palau è solo un’estensione e vi trovate già in Oriente o nel Pacifico, tenete presente che è raggiungibile in circa un’ora e 55 minuti di volo da Guam e due ore da Manila.

Quali sono i documenti necessari per l’ingresso?

Palau Micronesia documenti necessari

Per un viaggio a Palau è necessario un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi

Il visto turistico, viene rilasciato sul posto, dietro presentazione di un passaporto in corso di validità e di un biglietto aereo di ritorno o per altra destinazione.

I soggiorni di durata superiore ai 30 giorni devono essere approvati previo pagamento di un’apposita tassa.

Per ulteriori dettagli vi consiglio di consultare il sito della Farnesina, che aggiorna quotidianamente le informazioni.

ATTENZIONE: se provenite da uno dei due territori dipendenti dagli Stati Uniti d’America, quindi Guam o le Marianne Settentrionali, sarà necessario fare l’ESTA (Visto per gli Usa) anche se il vostro volo è solamente in transito. Questo documento è fondamentale, poiché senza questo non potrete proseguire per Palau.

Quando andare a Palau, Micronesia?

Quando andare a Palau Micronesia

Il periodo migliore per un soggiorno a Palau va da febbraio ad aprile, essendo i mesi meno piovosi e più soleggiati dell’anno.

In ogni caso la pioggia è un fenomeno frequente, quindi anche in questo periodo vanno comunque messi in conto possibili rovesci e temporali, che però solitamente hanno una breve durata.

Cosa fare durante il vostro soggiorno a Palau?

Cosa fare a Palau Micronesia

Durante il vostro soggiorno a Palau, oltre a rilassarvi e a fare tanti bagni nelle acque cristalline, avrete la possibilità di fare numerose attività per scoprire le meraviglie della zona.

Vediamo insieme i miei “travel tips”.

Escursione alle Rock Islands

Rock Island Palau

Non distanti da Koror emergono numerosi isolotti di piccole dimensioni, che formano le cosiddette Rock Islands.

Entrate a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO nel 2012, queste splendide isole calcaree dal profilo a forma di fungo (dovuto all’erosione dell’acqua), ospitano una lussureggiante vegetazione, moltissime specie animali e alcune famose location, come il Jellyfish Lake, ossia il lago salmastro abitato da meduse non urticanti.

Una visita al Belau National Museum

Il Belau National Museum è il più antico museo della Micronesia.

Questo è un luogo perfetto per chi desidera conoscere fino in fondo la storia, la cultura e l’arte dell’arcipelago di Palau. Se volete saperne di più cliccate qui.

Una visita al Palau International Coral Reef Center

Il Palau International Coral Reef Center è un centro di ricerca e acquario, dove poter ammirare alcune delle specie marine endemiche del luogo.

Per gli amanti del mare e dei pesci è un luogo imperdibile!

Cliccate qui per entrare virtualmente in questo centro.

Organizzare delle gite per fare snorkeling e immersioni

Palau diver

Le attività che maggiormente consiglio da queste parti sono le immersioni e le uscite per fare snorkeling.

Qui vi trovate in un parco marino vergine, quindi le bellezze che potrete osservare con la vostra maschera, sotto al pelo dell’acqua sono straordinarie e vi lasceranno senza il fiato.

La maggior parte degli hotel e resort propongono le attività più interessanti da fare, che si possono acquistare direttamente in loco.

Il mio consiglio infatti è quello di comprare le escursioni una volta arrivati, per via del clima che è così imprevedibile.

A questo punto avete quasi tutte le informazioni per organizzare il vostro viaggio a Palau.

Non vi resta che scoprire dove dormire a Palau durante il vostro soggiorno, cliccate qui per continuare a leggere..

Selena Castoldi


Potrebbe interessarvi anche: Dove dormire a Palau (Micronesia)? Al Palau Pacific Resort! e La laguna di Truk in Micronesia: per immersioni indimenticabili

No Comments

    Leave a Reply