Stai pianificando il tuo viaggio a Parigi e sei in cerca di informazioni utili per organizzarlo al meglio? Alt, fermati! Questo articolo fa al caso tuo. Qui, troverai tanti consigli utili per organizzare il tuo viaggio a Parigi al meglio dettati dalla mia personale esperienza. E non solo: condividerò con te anche alcuni “trucchetti” che mi hanno permesso di risparmiare qualche soldino!
Viaggio a Parigi: i miei consigli per organizzarlo al meglio
Come sempre, senza peli sulla lingua, scrivo questo articolo per condividere con te i miei consigli per organizzare un viaggio a Parigi. Come sicuramente saprai, Parigi non è di certo la città più economica in Europa, anzi. E siccome il budget per il mio viaggio era davvero limitato, mi sono adoperata per spendere il meno possibile.
Pertanto, in questo articolo, non solo condividerò con te tutti i consigli utili per pianificare al meglio questo viaggio, ma anche per renderlo più low cost possibile. Continua a leggere!
Quale aeroporto scegliere per Parigi?
A Parigi ci sono tre aeroporti, due dei quali piuttosto vicini alla città, Charles De Gaulle e Orly, mentre il terzo, Beauvais, si trova 80 km a nord di Parigi. Sappi che se vuoi risparmiare dovrai prendere dei voli con arrivo all’aeroporto di Beauvais, l’hub dei voli low cost Ryanair.
Con Ryanair, prenotando con largo anticipo, potrai trovare i voli a 20/30 euro a testa – andata e ritorno – da numerose città italiane. Non male, no?
Come arrivare a Parigi dall’aeroporto di Beauvais?
Una volta atterrat* all’aeroporto di Beauvais è possibile raggiungere la città di Parigi in modo comodo e agevole. Esiste infatti un servizio di bus navetta in partenza 15-20 minuti dopo l’atterraggio del tuo volo che ti accompagnerà fino alla stazione di Porte Maillot a Parigi, situata a circa 1 km a piedi dall’Arc de Triomphe. La durata del tragitto è di circa un’ora.
Il costo della navetta è di circa 30 euro andata e ritorno ed è l’unica soluzione per raggiungere Parigi da qui (a meno che tu non voglia prenotare un trasferimento privato). Puoi acquistare i tuoi biglietti per la navetta cliccando qui. Se li acquisti online spendi meno che in loco!
Reduce da un’esperienza negativa, ci tengo a darti un consiglio prezioso. Il servizio di bus navetta è davvero ottimo, efficiente e gli autobus sono molto puliti. Attenzione però all’orario del volo di rientro. Sul foglio della prenotazione che la compagnia ti rilascerà ci sarà scritto di farti trovare alla stazione di Porte Maillot tre ore prima del tuo volo di ritorno. Attenzione perché se il tuo volo è in partenza di sera e dunque dovrai partire con il bus da Parigi nel tardo pomeriggio, tre ore prima non sono sufficienti (anche se non lo dice nessuno, ma l’ho provato sulla mia pelle) perché intorno alle 17.00-18.00 il traffico a Parigi è bestiale.
Ti consiglio quindi, in quel caso, di prevedere la partenza 4 ore prima del tuo volo. Ci tengo a specificare questo dettaglio perché io stavo per perdere il mio volo di rientro! Sono arrivata in aeroporto 20 minuti prima della chiusura del gate, a causa del traffico intenso e di un incidente incontrato in autostrada. Quindi, fai attenzione!
Dove dormire a Parigi
Questa è sicuramente una delle note più dolenti a Parigi: la scelta dell’hotel. Purtroppo, il costo degli alloggi è davvero eccessivo in questa città e ti ritroverai a pagare un “buco di camera” un bel po’ di quattrini.
La scelta della zona sicuramente fa la differenza. Più ti allontanerai dalle attrazioni principali, meno spenderai. Attenzione però a spendere troppo poco: spesso le soluzioni più economiche si rivelano delle vere e proprie bettole. Cerca di scegliere una via di mezzo, in quanto a posizione in città (o bene o male tutta la città è collegata da numerosi mezzi pubblici) e rapporto qualità/prezzo.
Aspettati però di non spendere meno di 100-150 euro a notte in camera doppia (spesso senza colazione). Io ho soggiornato in zona Arc de Triomphe e ho speso 150 euro a notte in camera tripla, senza nemmeno la colazione. Non faccio menzione dell’hotel perché non mi ha convinto, per cui non lo consiglierei. La camera non era male, ma valeva poco più della metà del prezzo pagato!
Il consiglio che voglio darti invece è di tenere monitorate le tariffe su Booking.com poiché di tanto in tanto si trovano delle offerte interessanti.
Come spostarsi in città
Ecco che invece arriva una nota piacevole. Sai che le attrazioni principali sono dislocate abbastanza vicine tra di loro e puoi raggiungerle a piedi? Inoltre, anche i mezzi di trasporto a Parigi non sono per niente costosi!
Il consiglio che voglio darti è di muoverti a piedi il più possibile così da risparmiare, ma anche per goderti la città da vero/a local. Spostandoti a piedi potrai notare degli scorci e dei monumenti che con i mezzi pubblici non vedresti.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici invece, Parigi ha una rete fittissima di autobus, metro e treni, per cui non rischierai di non avere un mezzo a disposizione. Il costo fisso del biglietto della metro è di 1.90 euro, ma se acquisti il carnet da 10 biglietti risparmierai circa 0.30/0.40 euro a biglietto. Puoi acquistare il tuo biglietto in tutte le stazioni, direttamente alle macchinette, pagando in contanti, bancomat oppure carta di credito.
Quanti giorni servono per visitare Parigi?
Parigi è davvero immensa e ricca di attrazioni, per cui ci vorrebbe almeno una settimana per riuscire a vederle tutte. In ogni caso, sono necessari almeno 4 o 5 giorni per visitare almeno le attrazioni principali.
Tieni presente che se decidi di visitare il Louvre e la Reggia di Versailles (te li consiglio vivamente) solo per questi due luoghi ci vogliono due giorni interi. Personalmente ho dedicato mezza giornata al Louvre e mezza giornata alla Reggia di Versailles perché avevo pochi giorni a disposizione, ma per vederli con calma ci vuole una giornata intera per ciascuno.
Quanto costa un viaggio a Parigi di 3 giorni?
Il costo del tuo viaggio a Parigi dipenderà da numerosi fattori, tra cui l’hotel, i pasti e le attrazioni che deciderai di visitare. Ma spendere poco non è impossibile!
Nel video qui sopra ti mostro quanto ho speso io in 3 giorni, visitando il Louvre e la Reggia di Versailles, inclusi i costi dei pasti, dei voli, dei mezzi di trasporto, dell’hotel e della navetta da/per l’aeroporto.
In ogni caso, tieni presente un minimo di 300-400 euro a persona per un viaggio a Parigi di 3 giorni.
Qualche consiglio per risparmiare a Parigi
Vuoi sapere come ho fatto a risparmiare così tanto durante il mio viaggio a Parigi? Ecco qui qualche consiglio che sicuramente ti sarà utile:
- Sai che l’acqua a Parigi costa più dell’oro?! Bene, allora al ristorante chiedi un “carafe d’eau”, ossia l’acqua del rubinetto che è sempre gratis!
- Ti piace camminare? Allora fallo il più possibile a Parigi. È vero che il costo dei mezzi non è alto, ma andare a piedi ti consentirà comunque di risparmiare. E poi, a piedi, potrai scoprire tanti angolini nascosti.
- Ti è venuta voglia di macarons? Sai che al MacDonald’s li trovi a solo 1 euro l’uno e sono anche buoni? Approfittane!
- Non mangiare nelle zone più turistiche se non vuoi farti spennare! Prediligi le numerose boulangerie e creperie per consumare “pasti al volo” e più economici. Oppure mangia nei ristoranti che hanno un menu a prezzo fisso!
- Sai che se visiti Parigi la prima domenica del mese, potrai usufruire dell’ingresso gratuito in tanti musei? Non male, no?
- Fai una lista di attrazioni e musei da non perdere e seleziona solo quelli che ritieni più interessanti. Se vuoi abbattere i costi finali dovrai fare delle scelte.
Le escursioni da non perdere (alcune gratis!)
Come ho premesso, se hai un budget limitato, dovrai fare una scelta quanto a escursioni e attrazioni da visitare, ma ce ne sono alcune davvero imperdibili. Inoltre, voglio segnalarti anche alcune escursioni gratuite (o quasi), i cosiddetti free walking tour (di cui ho parlato approfonditamente qui: Free walking tour: i migliori tour gratis in Europa).
Ecco quindi una lista di escursioni consigliate:
- Minicrociera sulla Senna;
- Free tour di Montmartre;
- Autobus turistico di Parigi;
- Biglietti saltafila per il 2° piano della Torre Eiffel;
- Visita guidata del Museo del Louvre;
- Free tour dei misteri e delle leggende di Parigi;
- Escursione alla Reggia di Versailles;
- Free tour del Quartiere Latino;
- Free tour lungo la Senna;
- Escursione a Disneyland Paris;
- Ile de la Cité, Notre Dame e Saint-Séverin;
- Salita alla Torre Eiffel;
- Biglietti per il Museo d’Orsay;
- Biglietti salta fila per l’Arco di Trionfo;
- Free tour dei passaggi coperti di Parigi e del Palais-Royal;
- Biglietti per il Centre Pompidou;
- Biglietti per il Moulin Rouge;
- Paris Pass.
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento per farmelo sapere e seguimi su Instagram e Facebook per essere sempre aggiornato/a sui miei consigli di viaggio. Iscriviti alla newsletter per ricevere il Glossario del Viaggiatore e tante informazioni utili per i tuoi prossimi viaggi.
Leggi anche: Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: itinerario completo.
No Comments