fbpx
Menu
Maldive

Viaggio alle Maldive: 9 motivi per cui vale la pena

Viaggio alle Maldive

Stai pensando di organizzare un viaggio alle Maldive e ti stai chiedendo se sia la meta giusta per te? Certamente un viaggio alle Maldive è uno di quei viaggi da fare almeno una volta nella vita (anche più di una possibilmente!) e in questo articolo ti indicherò 9 motivi per cui vale la pena organizzarlo.

Continua a leggere per scoprirli…

9 motivi per cui un viaggio alle Maldive vale sempre la pena

Viaggio alle Maldive

Sono appena rientrata da un viaggio meraviglioso alle Maldive e non vedo l’ora di raccontarti tutto! Ma prima di entrare nel vivo degli aspetti più tecnici e organizzativi del viaggio, lascia che ti spieghi perché vale così tanto la pena andare alle Maldive.

Nell’introduzione di questo articolo ho premesso che questo è un viaggio da fare almeno una volta nella vita, ma perché? Nei prossimi paragrafi ti indicherò 9 motivi per cui vale così tanto la pena organizzare questo viaggio!

Paradiso terrestre per gli amanti del mare

Viaggi alle Maldive

No ti prego, non dirmi che anche in Italia abbiamo un mare strepitoso e delle spiagge bellissime. Lo so benissimo, ho visitato quasi tutte le regioni e di spiagge meravigliose ne ho viste tante. La nostra Italia è sicuramente uno dei paesi più straordinari del mondo e ce la invidiano tutti.

Ma…il mare e le spiagge delle Maldive non sono paragonabili; sono diverse! La sabbia è bianchissima e finissima, che ricorda vagamente il borotalco e l’acqua cristallina ha mille sfumature di azzurro e di blu che riempiono gli occhi di meraviglia.

Se ami il mare devi assolutamente organizzare un viaggio in questo paradiso terrestre almeno una volta nella vita, credimi!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive? 12 attività consigliate

Caldo tutto l’anno

Viaggi alle Maldive

Ti pare poco il fatto che alle Maldive faccia caldo tutto l’anno? Il clima delle Maldive è di tipo equatoriale, pertanto il caldo è stabile tutto l’anno e l’umidità è sempre elevata. 

In queste isole esistono solo due stagioni: una stagione delle piogge che va da maggio a novembre e una stagione secca che va da dicembre ad aprile. Va da sé che il periodo migliore per fare un viaggio alle Maldive sono i mesi più secchi, anche se negli ultimi anni il clima è cambiato talmente tanto che le piogge sono imprevedibili e possono sopraggiungere anche durante la stagione meno umida.

Booking.com

In ogni caso, facendo caldo tutto l’anno, le Maldive sono una di quelle destinazioni visitabili in tutti i mesi e che ti consentiranno di goderti un po’ di caldo e sole anche nei mesi più freddi per noi europei.

Leggi anche: Valigia per le Maldive: 12 cose da non dimenticare

Barriere coralline straordinarie e tanta vita marina

Vacanza Maldive

Non solo mare incantevole e caldo tutto l’anno, ma anche splendide barriere coralline – tra le migliori al mondo – e soprattutto tantissima vita marina.

Alle Maldive, non solo potrai nuotare con numerosi pesci tropicali dei più svariati colori, ma potrai anche ammirare tartarughe, squali, delfini, mante e razze nel loro habitat naturale.

L’emozione di indossare un paio di pinne, una maschera e un boccaglio sul viso e di mettere la testa sotto al pelo dell’acqua è davvero unica e quasi indescrivibile!

Hai già sottoscritto la tua polizza di viaggio prima di partire per il tuo viaggio alle Maldive? Non dimenticarti di farla perché è importantissima! Clicca qui per ricevere il 10% di sconto sulla tua polizza con la mia assicurazione di fiducia.

Cibo salutare e gustoso

Vacanza alle Maldive

Una delle paure che attanaglia sempre più gli italiani è legata alla cucina: come si mangia alle Maldive? Si rischia di morire di fame? Assolutamente no!

Alle Maldive si mangia molto bene (chiaramente se non sei troppo viziato/a e ti piace assaggiare pietanze diverse da quelle che consumi abitualmente a casa) e la cucina è anche piuttosto varia (non come quella italiana, ma cucinano le pietanze in modo sempre diverso).

Il cibo che consumerai cambierà anche tanto in base a dove deciderai di alloggiare: nei resort, ad esempio, la cucina è più internazionale e avrai più scelta, mentre nelle guest house e nelle realtà più locali, la cucina è più tradizionale e legata ai piatti tipici maldiviani.

Io ho alloggiato in una guest house, il Mariana Inn sull’isola di Gaafaru, e ho mangiato davvero benissimo (sono anche ingrassata qualche chilo 😀 ). Trovandomi in una guest house, le bevande alcoliche e la carne di maiale non venivano serviti (i maldiviani sono musulmani), ma non mi sono mancati affatto. La cucina maldiviana si basa su riso (cucinato in mille modi), noodles, carne di pollo, pesce fresco (tutti i giorni), insalate e frutta fresca.

Insomma, se ti piace assaggiare piatti nuovi, sono certa che la cucina maldiviana non ti deluderà!

Popolazione gentile e disponibile

Popolo maldiviano

Il popolo maldiviano è di indole gentile e disponibile: non faticherai a trovarti bene. Sicuramente sono persone piuttosto chiuse e introverse, non tendono a colloquiare troppo e non amano il contatto fisico (a differenza di noi italiani che tendiamo a darci pacche sulle spalle, baci e abbracci).

Ma hanno sempre un timido sorriso sulle labbra e sono disponibili a supportare i turisti che hanno necessità di un aiuto o di qualche informazione.

Le Maldive non sono solo per ricchi

Prima di partire per le Maldive le persone mi guardavano come un alieno. Alla domanda: “Dove vai in vacanza?”. La mia risposta “Vado alle Maldive!”. Avresti dovuto vedere la loro faccia. Praticamente leggevo nei loro occhi questo commento (seppur non comunicato verbalmente): “Beata te che te lo puoi permettere! A quanto pare ti sei fatta i soldi…”.

Ma sai che le Maldive sono un paradiso terrestre raggiungibile davvero da tutti? Guarda il video sopra che ho pubblicato su Instagram, in cui racconto quanto ho speso per due settimane e vedrai che rimarrai sorpreso/a!

Il punto è che un viaggio alle Maldive può essere costosissimo (fino a 20.000 euro a notte in certi resort di lusso), ma può essere anche molto economico se decidi di alloggiare in una guest house come ho fatto io. Al Mariana Inn mi sono trovata benissimo: camere semplici, ma pulite e nuovissime, situato a 150 metri dalla spiaggia, personale gentile e disponibile (mi è sembrato di essere in famiglia!) e pasti davvero buonissimi. Guest house super consigliata!

Se sei interessato/a a ricevere un preventivo puoi contattare direttamente Angelica al numero di cellulare che trovi sul sito web. Angelica è una cara amica ed è la ragazza che si occupa di gestire le prenotazioni del Mariana Inn. Quando la contatti, dille pure che hai scoperto la guest house grazie a me; siccome ci conosciamo, sicuramente avrà un occhio di riguardo per te 😀

Potrebbe interessarti anche: Maldive low cost, si può fare. Scopri come!

E’ una destinazione adatta a tutti

Vacanze alle Maldive

Spesso si tende a pensare che le Maldive siano un paradiso solo da coppie, ma non è vero. Certamente sono una delle destinazioni più romantiche in assoluto, tra le predilette per i viaggi di nozze, ma non sono solo questo.

Un viaggio alle Maldive è perfetto proprio per tutti: sia che si viaggi in solitaria – per ritrovare un po’ di pace e serenità – sia che si viaggi in coppia o in famiglia con bambini al seguito che potranno godersi il mare e tante attività.

Chiaramente, in base alle tue necessità ti suggerisco di cercare l’isola e la sistemazione più adatta. Ci sono centinaia di sistemazioni alberghiere tra cui scegliere, quindi avrai solo l’imbarazzo della scelta!

Meta ideale per staccare la spina per qualche giorno

Vacanze alle Maldive

Hai bisogno di staccare la spina per qualche giorno in un luogo meraviglioso davvero fuori dal mondo? Le Maldive sono proprio la scelta migliore che tu possa fare!

Qui, potrai goderti il sole, il mare, le acque cristalline e tanta pace e tranquillità. E’ una vacanza che consente davvero di evadere dalla quotidianità e di estraniarsi dal mondo per qualche giorno.

Chiaramente, se non ami troppo i viaggi così statici ti consiglio di valutare un soggiorno di massimo 7 giorni per non rischiare di annoiarti (anche se qui ci sono una miriade di attività da poter fare ogni giorno!). Ma una settimana è davvero un ottimo compromesso per un viaggio del genere.

Invece, se sei quel genere di persona che non si stanca mai del mare e che starebbe ore e ore in spiaggia senza mai annoiarsi, puoi anche partire per un soggiorno più lungo e rilassarti ancora di più. A te la scelta!

Sono facilmente raggiungibili

Voli per le Maldive

Nonostante la distanza dall’Italia, le Maldive sono facilmente raggiungibili con voli giornalieri operati da numerose compagnie aeree. Se preferisci i voli diretti e puoi partire in date fisse (in base alle date in cui operano i voli charter) puoi dare un’occhiata ai voli della Neos che offre dei voli settimanali diretti.

Se, invece, le tue date non coincidono con i voli diretti puoi valutare numerose soluzioni con altre compagnie aeree che fanno uno scalo in un’altra città prima di atterrare a Malé: ad esempio Turkish Airlines, Qatar Airways, Singapore Airlines, Etihad Airways ed Emirates.

Spesso, i voli con scalo sono più economici e con un po’ di fortuna potrai trovare tariffe aeree a partire da 500 euro andata e ritorno. Chiaramente, prima prenoti e meno spendi, oltre al fatto che nei periodi di bassa stagione le tariffe aeree sono sensibilmente più basse.

In ogni caso, essendoci voli giornalieri, ti basterà solo scegliere le date di partenza, prenotare e partire!

Allora che ne dici di queste 9 motivazioni? Ne aggiungeresti altre? Seguimi su Instagram, Facebook e Tik Tok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me. 

No Comments

    Leave a Reply