La Nuova Zelanda è una meta straordinaria. Immaginate immense distese verdi, centinaia di pecore passeggiare liberamente qua e là, altissime montagne che svettano in un cielo che più azzurro non si può, ghiacciai e laghi cristallini; ecco siete arrivati! Oggi vi porto in viaggio con me in Nuova Zelanda e vi do un caloroso benvenuto in questa destinazione così affascinante.
Cosa troverete in questo articolo? Tutto ciò che dovete sapere per organizzare un viaggio in Nuova Zelanda al meglio, tra cui informazioni legate al clima, come spostarvi, come arrivare dall’Italia e molte altre curiosità..
Inizia il nostro viaggio in Nuova Zelanda, alcune curiosità da sapere
Prima di partire per questo nuovo viaggio insieme in Nuova Zelanda, vorrei fare una breve premessa, raccontandovi alcune curiosità che vi serviranno per scoprire questo splendido Paese.
- La Nuova Zelanda non è un paese molto popoloso, anzi: ci sono più pecore che persone! Non è uno scherzo: si dice che per ogni abitante ci siano circa 10 pecore.
- E’ una delle destinazioni con il più basso tasso di inquinamento sul pianeta. Qui i colori sono più vividi che in ogni altro posto al mondo: il cielo è azzurrissimo, la natura è verdissima, i laghi sono cristallini e così via.
- In Nuova Zelanda avete tutto a portata di mano: in diverse zone è possibile andare a sciare la mattina e andare al mare nel pomeriggio.
- Questa è stata la prima destinazione al mondo ad aver dato alle donne il diritto di votare, nel 1893.
- La capitale è Wellington, che si trova nell’Isola del Nord, non Auckland. Attenzione perché è un comune errore pensare che Auckland sia la capitale, in quanto è la città più popolosa e più nota.
- In Nuova Zelanda non esistono i serpenti: a differenza della vicina Australia che è nota per i serpenti più pericolosi al mondo, in Nuova Zelanda non ci sono animali pericolosi per l’uomo.
- Si tratta di un paese altamente sismico: si registrano circa 400 terremoti all’anno, ma di cui solitamente solo un centinaio vengono avvertiti.
- In Nuova Zelanda si può prendere la patente per guidare la macchina da giovanissimi, ossia a partire dai 15 anni.
- Uno dei simboli del paese è il Kiwi, un raro volatile che non può volare.
Qual è il periodo migliore per andare in Nuova Zelanda?
Partiamo dal clima, che come sempre è fondamentale per organizzare un viaggio. Il periodo migliore per andare in Nuova Zelanda è durante i mesi dell’estate australe, quindi da Novembre-Dicembre a Marzo-Aprile, che corrisponde al periodo meno freddo e più secco.
In generale il clima in Nuova Zelanda è mite nell’Isola del Nord e più fresco e ventoso nell’Isola del Sud, grazie alla presenza di ghiacciai e montagne.
I periodi peggiori per visitarla sono sicuramente i mesi dell’inverno australe, quindi da Giugno ad Agosto. Nel caso in cui decidiate di intraprendere il vostro viaggio in Nuova Zelanda proprio in questo periodo, il mio consiglio è di optare per un itinerario nell’Isola del Nord, che è sempre più mite, perché nell’Isola del Sud potreste rischiare di avere difficoltà a muovervi nel caso di forti nevicate.
Se state valutando l’itinerario da intraprendere potrebbe esservi utile leggere: Nuova Zelanda, Isola del Nord: le tappe più belle e Nuova Zelanda, Isola del Sud: le tappe più belle
Come arrivare in Nuova Zelanda?
Per raggiungere la Nuova Zelanda dall’Italia, dovrete armarvi di pazienza poiché ci vogliono circa 23-26 ore di volo.
I voli prevedono solitamente uno o due scali e la soluzione migliore è quella di prevedere dei volati con la compagnia aerea Air New Zealand che è la compagnia di bandiera.
Un’altra ottima soluzione sono i voli con scalo a Singapore, operati sempre da Air New Zealand o dalla compagnia aerea Singapore Airlines, che solitamente hanno delle ottime coincidenze aeroportuali e un solo scalo.
In ogni caso vi suggerisco di prenotare il vostro volo di arrivo su Auckland, che è la città neozelandese meglio servita e con il maggior numero di voli.
Durata del viaggio in Nuova Zelanda: quanti giorni servono per visitarla?
Ovviamente, più giorni avete a disposizione e meglio è, perché la Nuova Zelanda è una destinazione ricca dal punto di vista paesaggistico, faunistico e culturale.
L’ideale sarebbe avere a disposizione almeno 3 settimane, da distribuire tra Isola del Nord e Isola del Sud, anche perché il viaggio per arrivare qui come avete letto nel precedente paragrafo è lungo, quindi non varrebbe la pena venire fino a qui per pochi giorni.
Se avete solo 15 giorni a disposizione potreste valutare di visitare una sola isola delle due, oppure prendere parte ad un Tour organizzato, che essendo appunto guidato ottimizza gli spostamenti e avrete la possibilità di vedere più località in meno tempo.
Come spostarsi in Nuova Zelanda?
Come vi avevo già accennato nei precedenti articoli sulla Nuova Zelanda, questa è una destinazione che merita di essere vissuta on the road, quindi il mio suggerimento è quello di noleggiare un veicolo per spostarvi in completa autonomia da Nord a Sud.
L’auto è perfetta per visitare la Nuova Zelanda ed è anche piuttosto economica. Potreste pensare di noleggiarla al vostro arrivo ad Auckland, per poi rilasciarla in un’altra località dell’Isola del Sud, come ad esempio a Christchurch, prima di ripartire con il vostro volo di rientro. Tra l’altro, solitamente in Nuova Zelanda non viene richiesto il pagamento di una Drop-Off fee per il rilascio del vostro veicolo in un punto differente e questo rende ancora più economico il noleggio. A proposito, se non sapete che cos’è la Drop-Off fee, vi invito ad iscrivervi alla mia Newsletter per poter ricevere in omaggio il mio Glossario del Viaggiatore con la spiegazione di alcuni termini ostici nel mondo del turismo che vi saranno utili per i vostri viaggi, tra cui anche questo.
Tornando alla questione dell’auto, sicuramente starete pensando: e come faccio a portare la mia auto dall’Isola del Nord all’Isola del Sud? Nessun problema, potrete imbarcare la vostra auto proprio con voi sul traghetto che parte da Wellington ( Isola del Nord ) e arriva a Picton ( Isola del Sud ) o viceversa se fate il tour al contrario. La durata della traversata è di circa 3 ore e mezza e il costo è decisamente abbordabile.
Attenzione: se non si proviene da un paese di lingua inglese, per guidare un’automobile in Nuova Zelanda è necessaria una patente internazionale che deve essere richiesta per tempo all’ACI, quindi informatevi bene prima della vostra partenza.
Costo per un viaggio in Nuova Zelanda
Ora parliamo di un aspetto fondamentale: quanto costa un viaggio in Nuova Zelanda? Qual è il costo della vita in Nuova Zelanda?
Sicuramente dipende da cosa decidete di fare, poiché i Tour non sono sicuramente tra i più economici, mentre se decidete di visitare la Nuova Zelanda più in libertà e con noleggio auto avete un bel risparmio.
In linea di massima il costo della vita è abbastanza elevato, per cui non è la destinazione più economica, ma con i dovuti accorgimenti si riesce a spendere meno.
In generale per i voli si spendono tra gli Euro 1.000-1.500 a testa se prenotati con largo anticipo. Per i pernottamenti si spendono tra gli Euro 50.00-90.00 a notte in sistemazioni di categoria 3 o 4 stelle. Per il noleggio di un’automobile di categoria standard/intermedia dovete considerare tra gli Euro 35.00-50.00 al giorno, quindi fate voi i conti. In più ci sono da aggiungere i costi extra in loco, le assicurazioni, le escursioni e così via.
Un consiglio che mi sento di darvi è di non includere mai la colazione nel costo del pernottamento: vi costerebbe uno sproposito, è molto più conveniente consumare i pasti fuori dagli hotel in Nuova Zelanda.
Documenti previsti per viaggiare in Nuova Zelanda
Per viaggiare in Nuova Zelanda bisogna essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno tre mesi dalla partenza dalla Nuova Zelanda. Per tutte le informazioni aggiornate, vi invito a consultare il sito Viaggiare Sicuri.
Inoltre, a partire dal 01 Ottobre 2019, per visitare la Nuova Zelanda è necessario richiedere un “Electronic Travel Authority” ( NZeTA ). La NZeTA deve essere richiesta prima di partire ( almeno 72 ore prima della partenza ), ha una validità di 2 anni e un costo che varia tra i 9 e i 12 NZD. A tale cifra si dovranno aggiungere 35 NZD a copertura dell’International Visitor Conservation and Tourism Levy.
Il visto sarà richiesto anche ai viaggiatori in transito in Nuova Zelanda, quindi attenzione a munirsene prima della partenza.
Per ora è tutto, se avete necessità di ricevere altre informazioni, non esisitate a lasciare un commento qui sotto.
Selena Castoldi
Potrebbe interessarvi anche: Dormire su un albero? In Nuova Zelanda è possibile!
No Comments