fbpx
Menu
Compagnie aeree

Voli interni in Polinesia Francese: come funzionano?

Voli interni Polinesia

Uno degli aspetti che crea sempre più confusione nell’organizzazione di un viaggio in Polinesia Francese è proprio la questione dei voli interni tra un’isola e l’altra. Come funzionano i pass per i voli domestici? Quali isole comprendono? In questo articolo vi spiegherò tutto nel dettaglio e chiarirò i vostri dubbi.

Pass per i voli interni in Polinesia Francese: cosa sono?

Pass per i voli interni Polinesia

La Polinesia Francese è sicuramente la destinazione in cui ho organizzato più viaggi di nozze in assoluto negli anni, per cui la questione dei pass l’ho affrontata numerose volte.

Ma cosa sono i pass? Di cosa sto parlando? Per spostarsi tra un’isola e l’altra in Polinesia Francese – nella maggior parte dei casi – si utilizzando dei voli domestici. A differenza di tutti gli altri paesi nel mondo in cui si paga il biglietto del volo che si va ad acquistare, in Polinesia si utilizzano i pass, ossia dei pacchetti che includono i voli domestici da/per le isole. Dunque in base alle isole in cui avete programmato di soggiornare, andrete ad acquistare il relativo pass.

Sia chiaro, è anche possibile acquistare il singolo biglietto di andata e ritorno se il vostro soggiorno è esclusivamente su una sola isola, ma dato che la gran parte delle volte in Polinesia si opta per il combinato di 2 o più isole, in quel caso il pass è la soluzione più conveniente, dato che l’acquisto dei singoli biglietti ha un costo maggiore.

Per viaggiare in totale tranquillità, vi consiglio di partire sempre coperti da una buona assicurazione di viaggio. Se la comprate con Heymondo, la mia assicurazione di fiducia, potrete usufruire di uno sconto del 10% valido solo per i miei lettori.

Quali sono i pass per i voli interni in Polinesia?

Voli interni Polinesia

Dunque quali sono i pass nello specifico?

I principali pass, che collegano gli arcipelaghi più noti – quello delle Isole della Società e delle isole Tuamotu – sono quattro:

  1. DISCOVERY PASS = che include Moorea, Huahine e Raiatea ( Taha’a )
  2. LAGOON PASS = che include Moorea + le isole Tuamotu ( Rangiroa, Fakarava, Tikehau, Manihi )
  3. BORA BORA PASS = che include Moorea, Huahine, Raiatea ( Taha’a ), Bora Bora e Maupiti
  4. BORA BORA TUAMOTU PASS = che include Moorea, Huahine, Raiatea ( Taha’a ), Bora Bora, Maupiti + le isole Tuamotu ( Rangiroa, Fakarava, Tikehau, Manihi )

In generale i pass più costosi sono quelli che includono le isole Tuamotu, in quanto le tratte da coprire sono sicuramente più lunghe. Ma non solo: tra i pass più costosi ci sono quelli che includono l’isola di Bora Bora, la più nota di tutte le isole. Pensate che anche la singola tratta andata e ritorno per Bora Bora è più costosa di tutte le altre singole tratte per raggiungere le altre isole dell’arcipelago della Società!

Ma i costi li vediamo nello specifico nel prossimo paragrafo..

Quanto costano i pass?

Quanto costano i pass

Il pass per i voli domestici in Polinesia Francese non è sicuramente economico ed è uno dei fattori che incide maggiormente sul costo complessivo del viaggio.

Nello specifico:

  1. DISCOVERY PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 300-350.00, bambino Euro 250-300.00;
  2. LAGOON PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 420-460.00, bambino Euro 330-370.00;
  3. BORA BORA PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 420-460.00, bambino Euro 330-370.00;
  4. BORA BORA TUAMOTU PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 540-580.00, bambino Euro 430-470.00.

La tariffa bambino è applicabile ai bambini tra i 2 e gli 11 anni compresi. Fino ai 2 anni ( non ancora compiuti ) non è previsto il pagamento.

Esistono altri pass per i voli interni per le altre isole della Polinesia?

Estensioni pass Polinesia

Assolutamente sì, esistono altri pass che sono però decisamente meno utilizzati e sono:

  • CORAIL PASS = che include Ahe e Manihi ( Arcipelago delle Tuamotu, isole a nord )
  • AUSTRAL PASS = che include Rurutu, Tubuai, Raivavae e Rimatara ( Arcipelago delle isole Australi )
  • MARQUESAS PASS = che include Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Huka e Ua Pou ( Arcipelago delle isole Marchesi )

Oltre a tutti i normali pass, ci sono anche i pass per le estensioni, che possono essere aggiunti a tutti gli altri pass come estensione in altre isole e sono:

  • ESTENSIONE AUSTRALI = che include Rurutu, Tubuai, Raivavae e Rimatara
  • ESTENSIONE DELLE MARCHESI = che include Nuku Hiva e Hiva Oa

Dunque se ad esempio dopo il vostro soggiorno a Bora Bora e Moorea, in cui avete utilizzato il vostro Bora Bora Pass, dovete raggiungere le isole Marchesi per fare un tour dovreste aggiungere il pass per l’estensione delle Marchesi.

Le regole dei pass: quali sono?

Regole dei pass Air Tahiti

I pass seguono delle regole molto precise e che devono essere rispettate, pena la non applicabilità della tariffa a pacchetto.

Vediamole insieme:

  • Tutti gli itinerari dei voli iniziano e finiscono a Tahiti o Moorea.
  • Non è necessario visitare tutte le isole incluse nel pass scelto, ma è necessario visitare almeno due isole, diversamente si acquistano le singole tratte di andata e ritorno.
  • Ogni isola può essere visitata una sola volta ed è possibile un solo scalo per ogni isola.
  • I voli per le isole Tuamotu, partono da Tahiti o da Bora Bora.
  • Le isole possono essere visitate in qualsiasi ordine, in base all’operatività dei voli.

Come funzionano i transiti o gli scali a Tahiti?

Come funzionano i transiti a Tahiti

Oltre alle regole generali ci sono quelle che riguardano il transito o lo scalo a Tahiti il quale:

  • E’ consentito a Tahiti tra le isole della Società e le isole delle Tuamotu con il BORA BORA PASS ed è a pagamento ( circa Euro 70-90.00 a persona ). Può capitare infatti che per raggiungere un’isola delle Tuamotu non ci sia il volo diretto e dunque bisogna fare scalo a Tahiti.
  • E’ consentito ( ed è a pagamento ) tra due delle isole Tuamotu per il LAGOON PASS e per il BORA BORA TUAMOTU PASS. Quindi ad esempio è possibile fare: PAPEETE – TIKEHAU – PAPEETE – RANGIROA -PAPEETE.
  • E’ gratuito tra Moorea e le isole Tuamotu con il LAGOON PASS, poiché non ci sono voli diretti da Moorea per le Tuamotu, quindi lo scalo è obbligato. Esempio: MOOREA – PAPEETE – RANGIROA -PAPEETE.
  • E’ consentito tra le isole della Società solo se Moorea è la prima isola e se il transito è tra Moorea e un’altra isola. Quindi ad esempio è consentito su questo itinerario: PAPEETE – MOOREA – PAPEETE – BORA BORA – HUAHINE – PAPEETE. Ma non è consentito su questo itinerario: PAPEETE – HUAHINE – PAPEETE – BORA BORA – MOOREA – PAPEETE.
  • E’ consentito tra un pass e un pass estensione.
  • In tutti gli altri casi NON E’ CONSENTITO durante l’utilizzo del pass.

Air Tahiti, la compagnia aerea per i voli domestici in Polinesia

Air Tahiti voli domestici

La compagnia aerea che si occupa dei voli interni in Polinesia è la Air Tahiti, che opera con dei piccoli Airbus – bimotori ad elica – tra un’isola e l’altra. Come potete immaginare, le isole sono piuttosto piccole, così come le piste di atterraggio e i velivoli che vi devono atterrare.

Gli Airbus sono talmente piccoli ( circa 80 posti a sedere ) e la durata del volo spesso così breve, che sembra più di salire a bordo di un autobus che di un aereo.

Inoltre, è bene sapere che a differenza della maggior parte delle compagnie aeree, non è possibile l’assegnazione dei posti a sedere.

Franchigia bagaglio per i voli interni Air Tahiti

Franchigia bagaglio Air Tahiti

La franchigia del bagaglio in stiva per i voli domestici Air Tahiti è pari a 23 kg a persona.

Per quanto riguarda il bagaglio a mano è consentito un pezzo da 5 kg con dimensione massima 45X35X20. Per ulteriori dettagli vi rimando all’apposita sezione del sito Air Tahiti.

Esiste la Business Class sui voli domestici Air Tahiti?

Business Class Air Tahiti

Non esiste una vera e propria Business Class con Air Tahiti, poiché con degli aeromobili così piccoli sarebbe impossibile garantire un certo tipo di servizio.

C’è però una specie di “Business Class” che, con un costo maggiore del pass, prevede la possibilità di avere una franchigia bagaglio maggiore e così invece dei classici 23 kg a persona, è possibile portare a bordo fino a 46 kg ciascuno.

Vediamo qui di seguito i prezzi indicativi dei pass in questo caso:

  1. DISCOVERY PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 400-450.00, bambino Euro 300-350.00;
  2. LAGOON PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 540-600.00, bambino Euro 430-470.00;
  3. BORA BORA PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 540-580.00, bambino Euro 420-460.00;
  4. BORA BORA TUAMOTU PASS = ha un costo indicativo per adulto di Euro 700-760.00, bambino Euro 550-600.00.

So a cosa state pensando: ma quante regole tecniche! Quante cose da sapere!

Questo è uno dei motivi per cui consiglio di affidarvi a dei professionisti del settore per organizzare un viaggio in Polinesia Francese. Se invece pensate di cavarvela da soli vi faccio un grande in bocca al lupo, sperando che tutte le informazioni che avete trovato qui vi siano state utili! 😀

Selena Castoldi


Potrebbero interessarvi anche: La vera Polinesia Francese: le isole più autentiche, Pensioni familiari in Polinesia Francese: quali consiglio e quali sono le mie preferite e Resort di lusso in Polinesia Francese: i 9 migliori

No Comments

    Leave a Reply