Zante possiede delle spiagge meravigliose e un mare talmente blu da abbagliare. Ma non è solo questo: dietro a quelle splendide spiagge, c’è un rigoglioso entroterra colmo di ulivi, vigneti, zone brulle e villaggi tradizionali. E uno dei villaggi che vi consiglio di non perdervi a Zante è proprio Volimes.
Tra tutti i villaggi che ho avuto modo di vedere durante la mia vacanza, Volimes è quello che più mi ha colpito e mi ha fatto cogliere la tradizione e cultura greca, che un pò si disperdono nelle località più turistiche.
Volimes è genuina, pura e al 100% locale.
Volimes, un’imperdibile villaggio tradizionale a Zante
La zona più settentrionale di Zante, è sicuramente la meno turistica e la più legata alle antiche tradizioni locali.
Se volete scoprire la parte più genuina dell’isola, vi consiglio di fare un salto a Volimes, il villaggio più conosciuto di questa zona, noto in particolare per l’artigianato locale.
Tutta la popolazione qui si occupa della produzione di miele, olio, vino, tovaglie, tappeti e centri tavola ed è una zona che sembra essere così distante dal caos delle cittadine del sud.
Nonostante le piccole dimensioni, Volimes possiede qualche edificio storico-religioso. Mi riferisco in particolare alla Chiesa di Agios Georgios e al Monastero di Agios Andreas che sono i due edifici più interessanti da visitare.
Come raggiungere Volimes?
Tenete presente che Volimes non è attrezzata per i turisti, dunque è quasi impossibile da raggiungere con i mezzi pubblici.
C’è solo un autobus in partenza da Zante città diretto a Volimes, ma opera soltanto alcuni giorni della settimana, poiché non è giornaliero.
Il modo più comodo per raggiungere questo villaggio e in generale per spostarsi a Zante è noleggiare una macchina, come vi avevo già suggerito anche in precedenza, così da poter visitare le varie località in completa autonomia e libertà.
Un consiglio che posso darvi è di portate sempre con voi una mappa dell’isola o un navigatore, perché le indicazioni stradali sono quasi esclusivamente in greco e non sarà facile decifrarle.
Potete raggiungere Volimes utilizzando la strada costiera, per ammirare degli splendidi panorami, oppure seguire un itinerario nell’entroterra per osservare la campagna di Zante, percorrendo dei tratti con paesaggi verdi e rigogliosi.
Una volta arrivati, vi troverete in un villaggio costituito da case tradizionali che per la gran parte si sono salvate dal terribile terremoto del 1953, che ha distrutto buona parte dell’isola.
Cosa fare a Volimes?
Oltre a visitare quei due edifici che vi ho consigliato poc’anzi e passeggiare per le vie del villaggio, non posso che consigliarvi di acquistare dei prodotti artigianali. E’ proprio qui che ho acquistato tutti i souvenir da regalare ai miei cari.
Anzi vi suggerisco di fermarvi ad acquistare i vostri prodotti in un negozio che trovate sulla strada, appena all’inizio del paese, che ha degli ottimi prezzi e la proprietaria è davvero gentile e simpatica.
Non potete sbagliarvi: il negozio all’esterno si presenta come nella foto qui sotto.
E poi ha dei personaggi ( sempre all’esterno ) davvero bizzarri e che non potrete fare a meno di notare.
Pensate che questi personaggi qui sopra sono stati creati dal nonno della proprietaria e ne va così fiera! Tra l’altro, se acquistate un pò di cosine è facile che vi omaggino anche qualcosa; ad esempio a me hanno regalato una bottiglia di vino prodotto da loro.
Insomma essere a contatto con i locali fa stare sempre bene e permette di conoscere delle persone speciali e straordinarie.
Potrebbero interessarvi anche: Dove mangiare a Zante? Vi racconto le mie esperienze culinarie più interessanti oppure Gli 8 posti più instagrammabili di Zante
No Comments