Come vi ho suggerito nel mio primo articolo su Zante, non potete non noleggiare un’automobile durante la vostra vacanza. Per quale motivo? Perché Zante possiede numerose spiagge da vedere e solo con un mezzo vostro potrete raggiungerle tutte e scoprire anche le calette più nascoste e lontane dal turismo di massa.
Durante il mio soggiorno, ho deciso di visitare 2 o 3 spiagge al giorno, fermandomi la mattina nelle spiagge più turistiche (fino alle ore 11.00/11.30) per poi spostarmi nelle spiagge meno turistiche quando cominciava ad affluire troppa gente.
In questo articolo vi parlerò dunque delle spiagge che più consiglio sulla costa orientale.
La costa orientale: w la sabbia!
Ebbene sì, comincio da questa premessa. La costa orientale di Zante possiede prevalentemente spiagge di sabbia o sabbia misto ghiaia. Queste spiagge, oltre ad essere splendide, sono dunque ideali per le famiglie che viaggiano con i bambini.
Un’altra caratteristica di questo lato di costa è che il mare digrada dolcemente, quindi potrete fare lunghe passeggiate prima di bagnarvi interamente.
Tenete poi presente che quasi tutte queste spiagge possiedono sabbia dorata, per cui l’effetto alla vista potrebbe sembrare meno attraente della classica spiaggia da cartolina con sabbia bianca, ma vi garantisco che il mare è cristallino.
Ecco qui si seguito le più belle spiagge da vedere a Zante sulla costa orientale.
Spiaggia di St. Nicholas
St. Nicholas è una delle più belle spiagge da vedere a Zante sulla costa orientale. E’ situata sulla punta della penisola di Vasilikos ed è resa nota dalla pittoresca chiesetta che si trova sulla scogliera all’estremità della spiaggia.
Oltre ad esserci un mare davvero cristallino, questa è una delle spiagge unicamente di sabbia fine, senza sassi e ghiaia.
Tenete presente però che qui si praticano numerosi sport acquatici, dunque il pomeriggio si riempie di giovani che decidono di provare delle esperienze in paracadute, bananone, moto d’acqua e simili.
Per chi cerca tranquillità consiglio di venire qui la mattina così da trovare la spiaggia praticamente deserta.
I lettini e gli ombrelloni sono a pagamento. Il costo è di euro 8.00 al giorno per due lettini e un ombrellone. Per chi non volesse pagare c’è anche un piccolo tratto di spiaggia libera.
Banana Beach
Anche se il nome della spiaggia è particolarmente simpatico e viene descritta come una delle più belle spiagge dell’isola, vi posso assicurare che c’è di meglio.
Banana Beach è il posto ideale per chi cerca una spiaggia attrezzata al 100%, con lettini e ombrelloni a pagamento ( circa euro 10.00 al giorno per due lettini e un ombrellone ), lunghe distese di sabbia, una spiaggia particolarmente spaziosa e numerosi ristoranti per consumare i propri pasti.
Non è ideale per chi cerca una spiaggia poco turistica e soprattutto qui il mare non mi è parso un granché.
Spiaggia di Porto Zorro o Porto Azzuro
Porto Zorro è una bellissima spiaggia di sabbia misto ghiaia. Si trova sempre sulla penisola di Vasilikos e possiede una prima parte di spiaggia attrezzata e un secondo tratto di spiaggia libera. La spiaggia libera è situata proprio di fronte a un gruppo di scogli che rendono il panorama davvero suggestivo.
Andando oltre gli scogli troverete poi un tratto di sola argilla, dove è possibile fare delle maschere direttamente in spiaggia. Il mare qui è davvero cristallino e molto caldo, come nella maggior parte di spiagge a Zante.
Spiaggia di Porto Kaminia
Eccola qui la spiaggia che piace a me! 😀
Lontana dalle masse di turisti e frequentata prevalentemente da locali, la spiaggia di Porto Kaminia si trova sulla penisola di Vasilikos, prima di arrivare nella nota località di Argassi. Qui troverete un mare cristallino, una piccola spiaggia di sabbia misto ghiaia e un gradevole ristorante con qualche tavolino praticamente sul mare.
Cosa chiedere di meglio? Se cercate una spiaggia davvero local, venite qui. I lettini e gli ombrelloni sono gratuiti; viene richiesta solo una consumazione al bar per poterli utilizzare.
Spiaggia di Tsilivi
Ho adorato la spiaggia di Tsilivi! Chi l’avrebbe mai detto che una spiaggia in città mi sarebbe piaciuta così tanto? A Tsilivi invece la spiaggia è davvero fantastica, il mare è cristallino e nonostante sia una delle località più turistiche dell’isola non è così affollata e si riescono a trovare delle aree più tranquille.
Ci sono sia aree attrezzate che libere; qui la spiaggia è sabbiosa ma ci sono un pò di sassi verso riva.
Se non avete ancora deciso dove soggiornare, Tsilivi può essere il giusto compromesso per diverse ragioni:
- per la sua bellissima spiaggia;
- per la sua vita serale. E’ una gradevole cittadina che offre negozi, ristoranti, locali, ma senza essere troppo eccessiva;
- si trova a metà della costa orientale, dunque in perfetta posizione per raggiungere le altre località dell’isola.
Se volete dare un’occhiata alle sistemazioni per soggiornare a Tsilivi potete cliccare qui.
Spiagge di Alykes e Alykanas
Alykes e Alykanas sono l’una il continuo dell’altra. Un lunghissimo litorale di sabbia con un mare che digrada dolcemente, dunque ideale per famiglie con bambini al seguito.
Alykes inoltre, è famosa per le sue saline che un tempo rifornivano tutta l’isola.
Personalmente non ho apprezzato moltissimo queste due località, anche se sono molto piacevoli, ma le ho trovate troppo affollate e il mare era abbastanza torbido.
Spiaggia di Xigia (o meglio Pelagaki Beach)
Dovete sapere che ci sono due spiagge chiamate Xigia: una è la famosa spiaggia sulfurea, mentre l’altra è questa in fotografia, che è la più suggestiva e prende anche il nome di Pelagaki Beach.
Questa è sicuramente una delle spiagge più belle della costa orientale di Zante, ed è una tappa quasi obbligata. Quando appare davanti ai vostri occhi dall’alto, rimanete estasiati da tutte le gradazioni di blu e azzurro che il mare offre.
A renderla così suggestiva è anche la spiaggia bianca che qui è formata da ghiaia sottile e piccoli sassolini bianchi, che mettono in risalto ancora di più i colori del mare.
Come potete immaginare la spiaggia è sempre affollata ed è molto piccola, quindi io e il mio compagno abbiamo scalato gli scogli laterali e abbiamo trovato una piccola spiaggetta tutta per noi.
A proposito a Pelagaki ci sono fisse 3 ospiti in spiaggia… che dite avranno forse sbagliato strada? Non stupitevi se cercheranno di rubarvi l’ombra del vostro ombrellone!
Spiaggia di Makris Gialos
La spiaggia di Makris Gialos è davvero una chicca! Un breve litorale di ghiaia e piccoli ciottoli bianchi che possiede una parte di spiaggia attrezzata e una parte libera.
Il mare qui è cristallino e si differenzia dal resto della costa orientale in quanto è molto profondo sin da riva.
Inoltre a Makris Gialos ci sono tantissimi pesciolini che verranno a pizzicarvi le gambe e i piedi per togliervi la pelle morta!
Spiaggia di Agios Nikolaos
La località di Agios Nikolaos si trova a nord-est dell’isola di Zante ed è molto conosciuta in quanto è la base di partenza per fare numerose escursioni nella zona, tra cui le Blue Caves e la Spiaggia del Relitto.
Essendo dunque una zona portuale, nell’area adiacente il porto il mare non è dei migliori. Ma basta spostarsi di qualche centinaio di metri per trovare delle bellissime calette, come quella nella foto qui sopra.
Anche qui le spiagge sono formate da ghiaia bianca e sottile e il mare è abbastanza profondo sin da riva.
Le Blue Caves
Le splendide Blue Caves si trovano a nord di Agios Nikolaos e si possono raggiungere in barca da Cape Skinari, Makris Gialos o dal porto di Agios Nikolaos, oppure c’è un percorso da fare su strada e una lunga scalinata per scendere ed esplorarle.
I colori dall’alto sono davvero pazzeschi. A donargli il nome infatti sono proprio i riflessi blu che compaiono magicamente all’interno delle grotte.
Qui la natura è stata molto clemente e ha regalato a queste grotte dei panorami mozzafiato.
Dunque prendete maschera e boccaglio e godetevi questo mare così spettacolare!
Potrebbero interessarvi anche: Le spiagge della costa meridionale di Zante e Le spiagge della costa occidentale di Zante
No Comments