Fakarava è sicuramente una di quelle isole che non potete fare a meno di vedere durante il vostro viaggio in Polinesia Francese. Se siete amanti del mare, delle barriere coralline e volete godervi un’isola vergine e autentica la vostra scelta non può che ricadere su Fakarava. Ma dove dormire a Fakarava durante il vostro soggiorno? Tra i vari alloggi disponibili, non potrei che consigliarvi in particolare l’Havaiki Lodge.. Vi porto a scoprire perché!
Indice dei contenuti
Fakarava: la perla delle Tuamotu
Fakarava è il secondo atollo più grande della Polinesia Francese ed è situato nell’arcipelago delle Isole Tuamotu. Quest’isola fu l’antica capitale della regione e la sede della prima missione cattolica negli atolli.
Ciò che ha reso però così nota quest’isola è la sua spettacolare laguna, di una bellezza sconvolgente, tanto da essere divenuta una riserva di biosfera dell’UNESCO. La barriera corallina è ricca di coralli colorati e tra le sue formazioni è possibile osservare una grande quantità di pesci tropicali che si muovono con eleganza tra le acque cristalline.
Fakarava è davvero pura. La vita nei piccoli villaggi scorre molto lentamente, tra le abitazioni pittoresche, le chiese in corallo, le panetterie, le caffetterie e i ristoranti che fanno da contorno a questo ambiente così pacifico. E l’ambiente è così puro e genuino che i viaggiatori si recano a Fakarava solo per godersi le meraviglie del mare e per trovare la pace lungo le spiagge ombreggiate dalle palme.
Se volete scoprire quali sono le isole più autentiche in Polinesia Francese, oltre a Fakarava, leggete qui: Dove andare in Polinesia Francese: 3 isole super autentiche
Dormire a Fakarava: l’Havaiki Lodge
L’Havaiki Lodge è senza dubbio la migliore pensione familiare di Fakarava. Qui avrete la garanzia di godervi un soggiorno davvero piacevole, nel massimo della privacy e della tranquillità.
E’ posizionata lungo una magnifica spiaggia di sabbia bianca, punteggiata da palme, e a circa un chilometro di distanza dal villaggio di Rotoava.
Le camere
La struttura è composta da soli 10 bungalow fronte mare e da 5 bungalow che danno sul giardino, all’interno dei quali troverete tutto ciò che è sufficiente per vivere al meglio la vostra vacanza. Infatti i bungalow sono tutti spaziosi e possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini.
Ciascun bungalow è dotato di servizi privati con acqua calda, terrazza, ventilatore ( aria condizionata nei bungalow fronte mare ) e tutto il comfort necessario di una sistemazione standard. Ricordiamoci infatti che questa è pur sempre una pensione familiare, quindi anche se è la migliore in assoluto, non trovate tutti gli agi dei grandi resort, ma ciò che basta per stare bene.
I ristoranti
Gestiti dai proprietari della struttura, l’Havaiki Lodge mette a disposizione degli ospiti due ristoranti dove poter consumare i pasti. C’è il Meko Bar aperto la sera dove consumerete delle deliziose cene, mentre per i pranzi in spiaggia trovate lo snack bar Dormer Shark, dove si servono specialità di pesce. Qui potrete godervi degli ottimi pranzi con i piedi nell’acqua!
Considerate che solitamente nel costo del pernottamento è inclusa anche la mezza pensione – prima colazione e cena – per cui dovrete preoccuparvi solo dei pranzi che non sono inclusi nel prezzo del soggiorno.
Attività e servizi disponibili
Tra le attività principali della pensione non potete perdervi la visita della “fattoria” per la coltivazione delle perle, che si trova nelle immediate vicinanze ed è di proprietà dell’Havaiki. Durante la visita potrete osservare le linee di allevamento per la pesca di perle nere, partecipare a una presentazione e tentare la fortuna provando a pescare una perla!
Dall’Havaiki è poi possibile partecipare ad altre escursioni, quali quella alla Laguna Verde, al South Pass, ad un’uscita per la pesca d’altura o per fare snorkeling a Passe Nord. Insomma qui non potrete annoiarvi perché il mare offre dei tesori tutti da esplorare!
Se invece volete rimanere in hotel potete utilizzare diverse attrezzature, tra cui biciclette, kayak e canoe. O ancora, potete godervi dei massaggi, alla fine del pontile al tramonto o in camera, con oli di cocco profumati in una cornice davvero rilassante.
Prezzo del soggiorno
Tenete presente che, anche se ci troviamo in una pensione familiare, è la sistemazione più cara di Fakarava grazie ai numerosi servizi offerti e alla qualità delle sistemazioni. Come vi anticipavo il prezzo del soggiorno include già la mezza pensione, comprensiva di prima colazione e cena. A parte dovrete pagare i pranzi che potete consumare presso lo snack bar o altrove se siete in escursione.
Ad ogni modo il prezzo medio, inclusivo di mezza pensione, parte dagli Euro 200.00 per un bungalow lato giardino e arriva anche a Euro 300.00 per un bungalow fronte mare a notte a coppia.
Anche se non si tratta della soluzione più economica consiglio a Fakarava di dormire all’Havaiki Lodge per godersi la migliore esperienza.
Se volete organizzare il vostro viaggio in Polinesia Francese sono a vostra disposizione. Contattatemi al seguente indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com.
Potrebbero interessarvi anche: Polinesia low cost: le pensioni familiari per spendere poco e Pensioni e hotel economici a Bora Bora: esistono?
No Comments