Se hai sempre pensato che le Filippine sono esclusivamente una destinazione dove distenderti al sole, rilassarti e goderti le acque cristalline, ti sbagli di grosso. Senz’altro le Filippine sono note per le numerose isole paradisiache che possiedono, ma non sono solo questo. Le Filippine sono anche avventura, scoperta e tanta meraviglia. In questo articolo ti porterò alla scoperta di 7 luoghi imperdibili nell’entroterra. Tieniti pronto/a per scoprire cosa vedere di speciale nelle Filippine e prepara la valigia perché si parte!
Cosa vedere di unico nell’entroterra delle Filippine
Le Filippine sono un arcipelago del Sud-est asiatico, situato nell’Oceano Pacifico, con oltre 7.000 isole splendide e al tempo stesso diverse tra loro. Questo arcipelago è suddiviso in tre regioni principali: Luzon a nord, Visayas al centro e Mindanao a sud.
Nello specifico oggi, ti porto alla scoperta dei 7 luoghi più imperdibili a Luzon, l’arcipelago principale delle Filippine dove è situata la capitale Manila.
Manila
La scoperta delle Filippine non può che partire dalla sua capitale: Manila. Una città unica al mondo dove il passato e il futuro si fondono alla perfezione. Non perderti la visita della parte più storica della città, che comprende:
- il Cultural Centre of the Philippines fondato per promuovere le culture tradizionali;
- il Rizal Park, uno dei parchi più grandi del sud-est asiatico dove fu giustiziato l’eroe nazionale;
- Fort Santiago, una cittadella fortificata che fu la sede del potere politico spagnolo durante l’occupazione;
- la Cattedrale di Manila;
- la Casa Manila, ossia la ricostruzione di una tipica casa spagnola;
- la Chiesa di San Agustin;
- il noto quartiere di Intramuros per assaporare il fascino coloniale e storico della città.
Bacolor
La cittadina di Bacolor è situata nella provincia di Pampanga. Probabilmente è la prima volta che la senti nominare, ma ora ti spiego perché vale la pena visitarla.
Bacolor è una delle città che sono state devastate dall’eruzione del monte Pinatubo avvenuta all’inizio degli anni ’90, per cui è una visita senz’altro toccante. Ti consiglio di visitare il villaggio e la Basilica quasi interamente sepolta da lahar, cioè la colata di fango che è composta da materiale piroclastico e che fuoriesce dal cratere di un vulcano dopo l’esplosione.
Banaue
Cosa vedere nelle Filippine se non Banaue? Questa località, situata a nord di Manila è nota per i suoi meravigliosi terrazzamenti. Questi sono stati scavati 2.000 anni fa da popolazioni indigene.
Pensa che queste terrazze sono state create solamente con l’uso di utensili, quindi principalmente a mano. Sono situate a 1.500 metri di altezza e si estendono su una superficie molto ampia. A confermare la bellezza e straordinarietà di questi terrazzamenti è l’inserimento degli stessi, nel 1995, nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Ancora oggi vengono utilizzati dalle popolazioni locali per coltivare il riso e diversi tipi di verdura.
Sagada
Anche Sagada è una tappa imperdibile nell’entroterra di Luzon nelle Filippine. Si tratta di una piacevole cittadina, molto caratteristica, e nota in tutto il mondo per le sue bare sospese, un luogo davvero unico nel suo genere.
Questo luogo sacro è caratterizzato da grotte sotterranee e splendidi punti naturalistici. Qui, è ancora possibile percepire l’influenza della dominazione spagnola che trapela dai volti delle persone e dall’ambiente circostante.
Non dimenticare di viaggiare con un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.
Vigan
Ecco un’altra cosa assolutamente da vedere nelle Filippine: la splendida cittadina di Vigan.
Si tratta di un piacevolissimo insediamento spagnolo che risale al XV secolo e che, ancora oggi, ha mantenuto il suo classico stile coloniale. Il centro storico è stato dichiarato nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO a confermarne la sua straordinarietà.
Inoltre, Vigan è considerata la città coloniale spagnola meglio conservata in Asia ed è nota per le sue graziose vie acciottolate e il suo stile architettonico unico che fonde elementi asiatici ad elementi europei.
Donsol Bay
Donsol Bay è uno dei pochi luoghi al mondo ad offrire l’avvistamento degli squali balena quasi garantito sia facendo immersioni che semplicemente praticando snorkeling. Difatti, tra novembre e giugno, gli squali balena si stabilizzano proprio in quest’area, situata a sud-est della capitale Manila.
Con una sola maschera, potrai nuotare liberamente accanto a questi pesci straordinari!
Vulcano Mayon
In ultimo, ma non per importanza, per i più audaci e avventurosi c’è un altro splendido luogo tutto da esplorare: il Vulcano Mayon, ossia il vulcano più attivo delle Filippine!
La prima grossa eruzione avvenne nel 1616 e da allora, il vulcano Mayon, ha eruttato più di 49 volte.
E’ noto come “il cono perfetto” per via della sua forma conica regolare. La montagna e il paesaggio circostante sono stati dichiarati parco nazionale già nel 1938, ed è stato il primo parco nazionale del paese. Cosa fare in questa zona? Oltre a scalare la montagna (anche se è un’attività difficile e particolarmente pericolosa), puoi fare qualche trekking per ammirare i numerosi animali presenti in quest’area.
Allora che ne dici di questi 7 luoghi che ti ho consigliato? Li inserirai nell’itinerario del tuo prossimo viaggio alle Filippine? Se stai organizzando un viaggio alle Filippine potrebbero esserti utili anche delle guide di Palawan, Boracay e Bohol e Panglao.
Se hai bisogno di un supporto per organizzare il tuo viaggio non esitare a contattarmi al mio indirizzo e-mail: inviaggioconselena@gmail.com.
2 Comments
Capturing The World
3 Aprile 2022 at 06:52Le Filippine mi hanno sempre attirato, forse xke sono leggermente fuori dal contesto asiatico che conosciamo. Mi ispira molto Manila ma anche le terrazze.
Selena Castoldi
3 Aprile 2022 at 08:47Le Filippine sono davvero straordinarie e meno turistiche rispetto ad altre mete del Sud-est asiatico. Tra l’altro sono ancora poco conosciute e molto sottovalutate, soprattutto da noi italiani anche se non hanno nulla da invidiare ad altri paesi 😉