Stai iniziando a preparare la valigia per il tuo viaggio alle Maldive e vorresti sapere cosa portare? In questo articolo troverai ben 12 cose da non dimenticare (oltre alle classiche cose che porti sempre in viaggio!).
12 cose da mettere nella tua valigia per le Maldive
Nei prossimi paragrafi troverai 12 cose che consiglio di mettere in valigia per un viaggio alle Maldive in base alle mia personale esperienza.
Scarpe da scoglio
Tante persone non sanno che le scarpe da scoglio alle Maldive sono fondamentali.
Gli atolli sono corallini e le spiagge sono di sabbia misto corallo (vedi foto sotto), per cui si rischia di tagliarsi i piedi con dei frammenti di corallo presenti sia in spiaggia che a riva.
Inoltre, alle Maldive ci sono dei pesci velenosi – come il pesce scorpione o il pesce pietra che è addirittura mortale – per cui la scarpa da scoglio può essere un perfetto isolante in molti casi.
Maschera e boccaglio
Non puoi partire per le Maldive senza una maschera e un boccaglio; ti perderesti uno spettacolo incredibile. Pesci tropicali, squali, mante, razze, delfini, tartarughe e altri meravigliosi esseri circondano gli atolli.
Solitamente gli hotel danno in dotazione maschera e boccaglio, ma per questioni di igiene è meglio portare i propri da casa.
Non dimenticarti di sottoscrivere un’assicurazione completa di viaggio prima di partire. Qui trovi uno sconto del 10% offerto dalla mia assicurazione di fiducia!
Action camera
Sempre in considerazione delle meraviglie che puoi ammirare sott’acqua ti consiglio di portare una action camera per poter fare fotografie e video in acqua.
Dopo aver visto tutte quelle meraviglie, scommetto che avrai voglia di imprimerle per sempre nei tuoi ricordi attraverso i video e le immagini che scatterai in acqua!
Sopra trovi la action camera che ti consiglio di acquistare. E’ il modello che ho acquistato anche io e mi trovo davvero benissimo 😀
Crema solare
Il sole alle Maldive scotta particolarmente e la sabbia bianchissima aiuta ad abbronzarsi in maniera celere. E’ molto importante proteggere la pelle con una crema solare.
Attenzione: ricordati di controllare che la tua crema solare non inquini, così da tutelare la salute dei pesci e la barriera corallina.
Costumi da bagno
Si sa che non si può partire per le Maldive senza il costume da bagno, chiaro. Ma forse non sai che il livello di umidità sulle isole è piuttosto alto, per cui i costumi bagnati si asciugano molto lentamente.
Porta qualche costume in più, in modo tale da averne sempre qualcuno di cambio nel caso in cui facessero fatica ad asciugarsi.
Farmaci indispensabili
Come sai, i farmaci non devono mai mancare quando si parte per un viaggio.
In particolare, ti consiglio di portare con te un farmaco anti-vomito (se soffri di mal di mare), un farmaco anti-diarroico (se il tuo intestino risente dei cambiamenti alimentari e delle numerose spezie) e un antibiotico per prevenzione.
Chiaramente poi porta con te ciò che reputi più necessario in base al tuo stato di salute e ad eventuali patologie.
Spray antizanzare
Sarebbe utile avere con sé anche uno spray che allontani le zanzare, soprattutto se hai intenzione di andare alle Maldive nei mesi più umidi (da maggio a novembre).
Potrebbe non essere utile se soggiorni in un resort, in quanto viene fatta la disinfestazione, mentre sulle isole di pescatori, di solito non viene fatta e potrebbero esserci più zanzare.
Scopri dove consiglio di soggiornare: Maldive economiche: ecco la guest house che devi scegliere!
Altre cose da mettere in valigia per le Maldive
Ecco altre cose che ti consiglio di non dimenticare di mettere in valigia per il tuo viaggio alle Maldive:
- Occhiali da sole: per proteggere gli occhi se sono sensibili alla luce del sole;
- Bandana o cappello: per ripararsi dal sole in spiaggia o durante le escursioni;
- Adattatore per prese: porta con te un adattatore universale per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici;
- Sciarpa o foulard: potrebbe essere utile durante le uscite o i trasferimenti in barca per proteggersi dal vento;
- Infradito per il mare: dimentica le scarpe e vivi sulla sabbia finché non torni a casa!
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo sui tuoi canali social per diffondere queste informazioni con altri amici in partenza per le Maldive. Se ancora non lo fai seguimi su Instagram, Facebook e Tik Tok per non perderti altri consigli di viaggio e iscriviti alla newsletter per rimanere in contatto con me.
Leggi anche:
2 Comments
Fabiana Buono
27 Dicembre 2022 at 09:40Un ottimo articolo per chi deve partire e ha bisogno di info davvero pratiche e utili. È lampante che sei un’esperta viaggiatrice. Continua così:)
Selena Castoldi
27 Dicembre 2022 at 10:13Grazie mille Fabiana! Spero che queste informazioni possano esserti utili allora 🙂